Toro Assicurazioni

compagnia assicurativa italiana (1833-2009)
Versione del 25 mag 2018 alle 11:08 di Gordongordon42 (discussione | contributi) (aggiunta almeno una nota)

Toro Assicurazioni è stata una compagnia assicurativa ed un marchio delle Generali Italia.

Storia

La Toro viene fondata il 5 gennaio 1833 a Torino con il nome di Compagnia Anonima di Assicurazione contro i danni degli Incendi. Controllata per un lungo periodo da esponenti delle famiglie-bene di Torino (Marsaglia, Regis, Midani, Ruffini, Zanon di Valgiurata, Acutis), finisce nel 1976 sotto il Banco Ambrosiano di Roberto Calvi per poi essere rilevata nel 1983 dalla Ifil degli Agnelli grazie all'iniziativa di Carlo Acutis che della Toro era amministratore delegato sin dal 1969.[1]

Vent'anni dopo, nel 2003, il Gruppo Agnelli la cede a De Agostini. Nel 2006 la Toro viene acquistata dal Gruppo Assicurazioni Generali.

Toro Assicurazioni nel 2009 cede tutte le attività assicurative ad Alleanza Toro, società assicurativa nata in seguito alla fusione per incorporazione di Toro e Alleanza Assicurazioni in Generali. Il 31 dicembre 2013 le attività pertinenti al marchio Toro assicurazioni sono state nuovamente separate da Alleanza Assicurazioni e sono state conferite a Generali Italia.

Note

  1. ^ La Vittoria è il gioiello degli Acutis, su ricerca.repubblica.it, 20 marzo 1987. URL consultato il 25 maggio 2018.

Bibliografia

Carlo Boccazzi Varotto, L'archivio storico della Toro assicurazioni, in "Archivio e Impresa", n. 15 giugno 1997, Il Mulino, Bologna

Voci correlate

Collegamenti esterni