Sanguepazzo

film del 2008 diretto da Marco Tullio Giordana

[[Categoria:Film italiani del 2008]][[Categoria:Film francesi del 2008]]

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno
Durata150 min
Generebiografico
RegiaMarco Tullio Giordana
SoggettoMarco Tullio Giordana
SceneggiaturaLeone Colonna, Marco Tullio Giordana, Enzo Ungari
ProduttoreAngelo Barbagallo
Casa di produzioneBiBi Film, Paradis Films - Orly Films, in collaborazione con Rai Cinema, con la partecipazione di Canal+
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaRoberto Forza
MontaggioRoberto Missiroli
MusicheFranco Piersanti
ScenografiaGiancarlo Basili
CostumiMaria Rita Barbera
TruccoEnrico Iacoponi
Interpreti e personaggi

Sanguepazzo è un film del 2008 diretto da Marco Tullio Giordana.

Trama

Il film narra le vicende di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, divi italiani all'epoca del ventennio fascista. I due erano amanti (facevano anche largo uso di cocaina) ed aderirono alla Repubblica Sociale Italiana. Accomunati sino alla fine da uno stesso destino, furono arrestati da partigiani e fucilati il 30 aprile 1945, dopo la resa ufficiale della RSI e nonostante la donna fosse incinta e del tutto innocente .

Produzione

Distribuzione

Il film venne presentato fuori concorso al Festival di Cannes il 18 maggio 2008[1]; è stato poi distribuito nelle sale cinematografiche italiane dalla 01 Distribution a partire dal 23 maggio 2008[2]. Il 30 e il 31 maggio 2010, Rai 1 ha trasmesso la versione integrale nel formato di miniserie televisiva composta da due puntate[3], la cui visione era consigliata al solo pubblico adulto.

Puntata Prima TV Telespettatori Share
1 Prima puntata 30 maggio 2010 3.899.000 17,41%[4]
2 Seconda puntata 31 maggio 2010 3.562.000 14,25%[5]

Note

  1. ^ Scheda su Sanguepazzo del sito di Rai Fiction
  2. ^ Date di uscita
  3. ^ Davide Maggio, Il Sanguepazzo di Monica Bellucci, 19 maggio 2010. URL consultato il 22-05-2010.
  4. ^ Antonio Genna, Dati Auditel del 30 maggio 2010, 31 maggio 2010. URL consultato il 31-05-2010.
  5. ^ Antonio Genna, Dati Auditel del 31 maggio 2010, 1º giugno 2010. URL consultato il 02-06-2010.

Collegamenti esterni