Adrien Rabiot
Adrien Rabiot-Provost (Saint-Maurice, 3 aprile 1995) è un calciatore francese, centrocampista del Parrocchia San Giovanni e della nazionale francese.
| Adrien Rabiot | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 188[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Template:Paris Saint Germain | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista mancino molto completo, dotato di un fisico imponente, a cui abbina una sorprendente rapidità nei movimenti palla al piede. Ha un'ottima capacità di inserimento con e senza palla, ma sa anche giocare negli spazi stretti, mostrando un buon dribbling e discrete capacità nel rifinire l'azione.[2] Può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo.
Carriera
Club
Gli inizi e l'esordio con il PSG
Nato a Saint-Maurice, nell'Île-de-France, Rabiot ha giocato nelle giovanili di diverse squadre. Nel 2008 passa nell'academy del Manchester City. Dopo sei mesi fa ritorno in Francia, all'Union Sportive Créteil-Lusitanos. Nel 2009 si trasferisce al Pau Football Club, cittadina dei Pirenei francesi, dove viene notato dal Paris Saint-Germain, che lo acquista nel 2010. A Parigi viene convocato per la prima volta nelle nazionali giovanili francesi, collezionando due presenze nell'Under-16. Nella stagione 2012-2013 arriva il debutto tra i professionisti, sotto la guida tecnica di Carlo Ancelotti.[3]
Prestito al Tolosa
Il 31 gennaio 2013 viene girato in prestito al Tolosa,[4] squadra con cui, il 9 marzo 2013, segna il primo gol in Ligue 1, nella gara casalinga contro il Brest. A fine stagione totalizza 13 presenze ed una rete, giocando quasi tutte le gare per intero.[5]
Paris Saint-Germain
Nella stagione 2013-2014 fa ritorno al Paris Saint-Germain e, complice gli infortuni di Marco Verratti e Thiago Motta,[6] viene schierato diverse volte titolare da Laurent Blanc, ritagliandosi un ruolo in pianta stabile nella formazione parigina, totalizzando 34 presenze tra campionato e coppe, segnando anche tre gol.
L'annata successiva, a causa di divergenze per il suo mancato rinnovo del contratto, viene prima escluso dalla lista per la Champions League e poi messo fuori rosa.[7][8] Dopo una lunga trattativa condotta dalla madre, sua procuratrice, il 31 ottobre 2014 prolunga il suo contratto con il PSG fino al 30 giugno 2019.[9] Il 21 novembre 2014 fa il suo debutto stagionale, nella partita vinta per 3-2 sul campo del Metz.[10] Il 21 febbraio 2015 realizza la sua prima doppietta in carriera, nella vittoria per 3-1 contro il Tolosa al Parco dei Principi.
Nella stagione seguente, il 9 marzo 2016, in occasione della sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Chelsea, a Londra, sigla la rete del momentaneo 0-1 nella partita terminata 1-2 per i francesi, contribuendo così alla qualificazione della sua squadra ai quarti di finale.[11]
Il 29 luglio 2017 vince la Supercoppa di Francia contro il Monaco, segnando il gol del definitivo 2-1 per i parigini.
Nazionale
Compie tutta la trafila con le varie nazionali minori francesi,[12] fino ad esordire il 13 agosto 2013 con la Nazionale Under-21.
Nel novembre 2016 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore dal CT. Deschamps, per la sfida contro la Svezia (valida per le qualificazioni al Mondiale 2018) e l'amichevole contro la Costa d'Avorio, rispettivamente dell'11 e 15 novembre. Debutta contro la Nazionale ivoriana dove gioca da titolare nell'amichevole finita 0-0.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2018.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2012-gen. 2013 | Paris Saint-Germain | L1 | 6 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0 | UCL | 1 | 0 | - | - | - | 9 | 0 |
| gen.-giu. 2013 | Tolosa | L1 | 13 | 1 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
| 2013-2014 | Paris Saint-Germain | L1 | 25 | 2 | CF+CdL | 1+2 | 0+1 | UCL | 6 | 0 | SF | 0 | 0 | 34 | 3 |
| 2014-2015 | L1 | 21 | 4 | CF+CdL | 5+3 | 0 | UCL | 4 | 0 | SF | 0 | 0 | 33 | 4 | |
| 2015-2016 | L1 | 24 | 1 | CF+CdL | 6+4 | 1+1 | UCL | 7 | 3 | SF | 1 | 0 | 42 | 6 | |
| 2016-2017 | L1 | 27 | 3 | CF+CdL | 4+3 | 1+0 | UCL | 5 | 0 | SF | 0 | 0 | 39 | 4 | |
| 2017-2018 | L1 | 24 | 1 | CF+CdL | 3+2 | 1+1 | UCL | 8 | 1 | SF | 1 | 1 | 38 | 5 | |
| Totale Paris Saint-Germain | 127 | 11 | 35 | 6 | 31 | 4 | 2 | 1 | 195 | 22 | |||||
| Totale carriera | 140 | 12 | 35 | 6 | 31 | 4 | 2 | 1 | 208 | 23 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 15-11-2016 | Lens | Francia | 0 – 0 | Costa d'Avorio | Amichevole | - | 78’ |
| 25-3-2017 | Lussemburgo | Lussemburgo | 1 – 3 | Francia | Qual. Mondiali 2018 | - | 83’ |
| 28-3-2017 | Saint-Denis | Francia | 0 – 2 | Spagna | Amichevole | - | 45’ |
| 7-10-2017 | Sofia | Bulgaria | 0 – 1 | Francia | Qual. Mondiali 2018 | - | 34’ |
| 14-11-2017 | Colonia | Germania | 2 – 2 | Francia | Amichevole | - | |
| 27-3-2018 | San Pietroburgo | Russia | 1 – 3 | Francia | Amichevole | - | 81’ |
| Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 | |||
Palmarès
Note
- ^ Copia archiviata, su psg.fr. URL consultato il 14 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2015).
- ^ Generazione di Fenomeni - Adrien Rabiot, a Parigi crescono anche talenti fatti in casa, garantisce Ancelotti..., su goal.com.
- ^ Rabiot, il Psg scopre un tesoro in casa, su corrieredellosport.it, 2 settembre 2013. URL consultato il 5 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
- ^ Calciomercato PSG, UFFICIALE: Rabiot è viola, su calciomercato.it, 31 gennaio 2013. URL consultato il 2 settembre 2014.
- ^ I migliori talenti del calcio mondiale: Adrien Rabiot, su spaziocalcio.it, 2 gennaio 2015. URL consultato il 26 febbraio 2015.
- ^ Rabiot, il predestinato del PSG che ha stregato la Juventus, su it.eurosport.yahoo.com, eurosport.yahoo.com, 31 luglio 2014. URL consultato il 2 settembre 2014.
- ^ Psg, Rabiot escluso dalla lista Champions, su corrieredellosport.it, 5 settembre 2014. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
- ^ Calciomercato, Rabiot fuori rosa al Psg: in viaggio verso Roma, su corrieredellosport.it, 9 ottobre 2014. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
- ^ Psg, Rabiot rinnova fino al 2019: il comunicato ufficiale, su gianlucadimarzio.com, 31 ottobre 2014. URL consultato il 31 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2014).
- ^ Ligue 1, Metz-Psg 2-3: Lavezzi "ruba" un gol a Ibrahimovic, Blanc in vetta, su gazzetta.it, 21 novembre 2014. URL consultato il 1º dicembre 2014.
- ^ Champions League, Chelsea-Psg 1-2: Ibrahimovic vola ai quarti, su sportmediaset.mediaset.it, sportmediaset.mediaset..it, 9 marzo 2016. URL consultato il 12 marzo 2016.
- ^ Adrien Rabiot, la nuova pepita francese dal fisico atipico. Tutta Italia lo cerca, su tuttomercatoweb.com, 5 luglio 2014. URL consultato il 2 settembre 2014.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Adrien Rabiot
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adrien Rabiot
Collegamenti esterni
- Adrien Rabiot, su UEFA.com, UEFA.
- Adrien Rabiot, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Adrien Rabiot, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Adrien Rabiot, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Adrien Rabiot, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Adrien Rabiot, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Adrien Rabiot, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Adrien Rabiot, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Adrien Rabiot, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (FR) Adrien Rabiot, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Adrien Rabiot, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Adrien Rabiot, su eu-football.info.
- (ES) Adrien Rabiot, su AS.com.
- (EN) Adrien Rabiot, su IMDb, IMDb.com.