CSI: Immortality

episodi 1-2 della 16ª stagione di CSI - Scena del crimine

CSI: Immortality è un film per la televisione del 2015, finale della serie CSI - Scena del crimine. È stato trasmesso dalla rete statunitense CBS il 27 settembre 2015.[1] In Italia è andato in onda sul canale satellitare Fox Crime il 25 dicembre 2015,[2] mentre in chiaro è stato trasmesso la prima volta il 30 gennaio 2017 su Italia 1 col titolo Immortality.

CSI: Immortality
Titolo originaleCSI: Immortality
PaeseStati Uniti d'America
Anno2015
Formatofilm TV
Genereazione, drammatico, poliziesco, thriller
Durata87 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaLouis Shaw Milito
SceneggiaturaAnthony E. Zuiker
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreKim Cybulski, Phil Conserva
Produttore esecutivoAnn Donahue, Carol Mendelsohn, Don McGill, Anthony E. Zuiker, Jerry Bruckheimer, William Petersen, Cynthia Chvatal, Louis Shaw Milito
Prima visione
Prima TV originale
Data27 settembre 2015
Rete televisivaCBS
Prima TV in italiano
Data25 dicembre 2015
Rete televisivaFox Crime
Opere audiovisive correlate
OriginariaCSI - Scena del crimine

Trama

Quando un attentatore suicida fa esplodere il suo giubbotto nei pressi del casinò Eclipse, di proprietà di Catherine Willows, l'agente speciale dell'FBI torna a Las Vegas per seguire le indagini. Gil Grissom, che nel frattempo sta lavorando per preservare gli squali in acque internazionali, viene arrestato per violazione di domicilio al porto di San Diego e D.B. Russell offre a Sara Sidle la possibilità di collaborare nel caso del dinamitardo. Sara, che è in lizza per la carica di direttore del laboratorio della Scientifica di Las Vegas (in quanto a D.B Russell gli verrà offerto di lavorare a est in Quantico in Virginia), viene a sapere che l'ex confidente di Grissom, Lady Heather, è legata a questo crimine. Ecklie si adopera per far rilasciare Grissom dalla custodia cautelare e gli chiede di collaborare con lui insieme all'ex capo della squadra omicidi Jim Brass sul bombardamento al casinò. Mentre la squadra lavora per ripristinare la sicurezza per le strade di Las Vegas, Russell fa disporre una lapide alla memoria della collega Julie Finlay, ridotta in stato di coma irreversibile. Nel frattempo Catherine prende la decisione di lasciare l'F.B.I. per stare accanto alla figlia Lindsay, diventata agente della scientifica, accettando la carica di direttore del laboratorio, rifiutata da Sara, che si è riconciliata con il marito Gil Grissom; insieme lasceranno Las Vegas e partiranno dando di nuovo voce alla loro storia d'amore.

Personaggi e interpreti

Personaggi Principali

Guest Star

Produzione

Concezione e sviluppo

Il 13 maggio 2015 è stata annunciata la cancellazione dopo 15 stagioni di CSI - Scena del crimine. Per concludere la serie è stato ulteriormente annunciato un film TV che, essendo diviso in due parti, è trasmesso in qualità dei primi due episodi della sedicesima stagione.[3]

Produzione

Il film è stato girato in oltre 17 giorni,[4] le riprese con il cast sono iniziate il 29 luglio 2015 e la post produzione è avvenuta il 21 agosto 2015.[5] Il film è stato registrato in due episodi dai rispettivi titoli Immortality Part I e Immortality Part II. I codici di produzione degli episodi sono 1601 e 1602.[6]

Casting

Nel cast del film è stato annunciato il ritorno dei due protagonisti storici, William Petersen e Marg Helgenberger, che riprenderanno i rispettivi ruoli di Gil Grissom e Catherine Willows.[3] Anche Ted Danson, che è entrato a far parte del cast di CSI all'inizio della dodicesima stagione, riprenderà il suo ruolo.[3]

Il 24 luglio 2015 è stato annunciato che George Eads e Elisabeth Shue, interpreti di Nick Stokes e Julie Finlay, non erano intenzionati ad apparire nel film, mentre Elisabeth Harnois, Jorja Fox, Eric Szmanda, Robert David Hall, Wallace Langham, David Berman e Jon Wellner avrebbero ripreso i loro ruoli per l'ultima volta.[7] Fu confermata anche la presenza dell'attore Paul Guilfoyle, interprete di Jim Brass e della guest star Melinda Clarke, che avrebbe ripreso il ruolo di Lady Heather, famosa amica e confidente di Grissom.[7]

Fa parte del cast anche Katie Stevens, che interpreta la figlia di Catherine, Lindsay Willows, che nel frattempo è diventata un'agente della scientifica di livello 1.[8] Sono presenti anche due personaggi secondari storici, lo sceriffo Conrad Ecklie, interpretato da Marc Vann, e l'agente Mitchell, interpretato da Larry Mitchell.[9]

Ascolti

Su CBS negli Stati Uniti il film è stato visto da un totale di 12.22 milioni di telespettatori nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 24 anni[10].

In Italia la trasmissione su Fox Crime è stata seguita da 334.893 abbonati Sky[11], mentre in chiaro su Italia 1, gli ascolti sono ammontati a 1.450.000 con il 5.27 di share[12].

Note

  1. ^ Ausiello, Michael (10 agosto 2015). "CBSpoiler-palooza: Major Scoop on Good Wife, Big Bang, NCIS, Scorpion and 9 Other Returning Shows". TVLine. 10 agosto 2015.
  2. ^ Stefano Balbo, Per Natale FoxCrime vi regala C.S.I. Immortality, su foxcrime.it, Fox Crime, 9 dicembre 2015. URL consultato il 19 dicembre 2015.
  3. ^ a b c Andreeva, Nellie (13 maggio 2015). "CSI 2-Hour Finale Set With William Petersen, Ted Danson To Join CSI: Cyber". Deadline. 28 luglio 2015.
  4. ^ Anthony E. Zuiker on Twitter, su twitter.com, Twitter.
  5. ^ Anthony E. Zuiker on Twitter, su twitter.com, Twitter.
  6. ^ It begins... The first day of shooting the CSI finale. Stay tuned!, su twitter.com, Anthony E. Zuiker on Twitter.
  7. ^ a b Upadhyaya, Ruchinka (24 luglio 2015). "CSI finale will feature a 'pivotal death'; find out which original character will return in two-hour episode". International Business Times.
  8. ^ Abrams, Natalie (29 luglio 2015). "CSI casts Faking It star Katie Stevens for two-hour send-off". Entertainment Weekly. 29 luglio 2015.
  9. ^ Instagram, su instagram.com, Instagram.
  10. ^ (EN) Sunday Final Ratings: ‘Bob’s Burgers’ Adjusted Down, ’60 Minutes’ Adjusted Up + ‘Sunday Night Football’, in TV By The Numbers by zap2it.com, 29 settembre 2015. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  11. ^ ASCOLTI SKY | VENERDI 25 DICEMBRE 2015. IN 334.893 PER L'ADDIO A CSI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 febbraio 2017.
  12. ^ ASCOLTI TV | LUNEDI 30 GENNAIO 2017. IN 5,2 MLN PER LA (NON) PARTENZA DELL'ISOLA DEI FAMOSI (18.5%). BENE I BASTARDI DI RAI1 (26.64%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 6 febbraio 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione