Luigi Miconi

allenatore di calcio e calciatore italiano (1904-2000)
Versione del 30 mag 2018 alle 11:22 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: nessun dato da leggere da Wikidata)

Luigi Miconi (Tarcento, 4 giugno 1904Udine, 24 agosto 2000) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.

Luigi Miconi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1936 - giocatore
1954 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1922-1926Udinese19+ (4+)
1926-1927Portogruaro? (?)
1927-1928Template:Calcio Fiorentina (1926-1929)11 (14)
1928-1929Venezia14 (5)
1929-1930Udinese? (?)
1930-1933Salernitana62 (35)
1933-1934Udinese? (?)
1934-1935Rovigo6 (2)
1935-1936SPAL? (?)
Carriera da allenatore
1937-1940Udinese
1940-1941Ponziana[1]
1941-1942Udinese
1942-1943Cremonese
1945-1946Sandonà
1946Treviso
1947-1948Sandonà
1948Perugia
1950-1951Catanzaro[2]
1953-1954Torino
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2007

Carriera

Calciatore

Giocò come centravanti per Udinese (a più riprese fino al 1934)[3][4], Fiorentina, Salernitana e Rovigo.[5]

Allenatore

Alla fine della carriera da calciatore, allenò l'Udinese per diversi anni per poi passare alla Cremonese[6]. Nel primo dopoguerra allenò in Serie C il San Donà, mentre nella stagione seguente passò al Treviso in Serie B. Esonerato, tornò nella stessa stagione al San Donà. All'epoca oltre alla figura dell'allenatore vi era quella del direttore tecnico, così è possibile trovare lo stesso tecnico in più di una società. Anche nel 1947-1948 Miconi allena il San Donà, ma ebbe modo di maturare sul finire della stagione stessa un'esperienza in Serie B al Perugia. In seguito allenerà anche il Catanzaro per poi approdare in Serie A quando affiancherà il direttore tecnico Annibale Frossi come allenatore del Torino nel campionato 1953-1954.

Note

  1. ^ Elenco ufficiale degli allenatori, direttori tecnici e massaggiatori, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 156, 1º luglio 1941, p. 2.
  2. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1951, p. 197.
  3. ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1930, pag.6
  4. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5
  5. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1935-36, da «Il Littoriale», 6 agosto 1935, pp. 4-5
  6. ^ Ennio Mantella. I giocatori di calcio e le loro nuove destinazioni, da «Il Littoriale», n. 205, 27 agosto 1942, p. 2

Bibliografia

  • Piergiorgio Zavarise, Regina di Marca - Il Calcio Treviso gara dopo gara uomo dopo uomo, Treviso, Grafiche Italprint S.n.c., 2004.
  • Giovanni Monforte e Stefano Pasqualato, A.C. San Donà: 90 Anni di Calcio Biancoceleste, Empoli, GEO Edizioni, 2012.

Collegamenti esterni