Gatti è un cognome di lingua italiana.

Varianti

Gatto, Gatta, Lo Gatto, La Gatta, Gattelli, Gattini, Gattoli, Gattolin, Gattulli, Gattullo, Gattai, Gattei, Gatteschi, Gattiglia, Gattuso.

Origine e diffusione

Deriva dal soprannome "gatto", attribuito a persone agili, furbe o dal carattere sornione.

E' il cognome di oltre 7.700 famiglie italiane , concentrate perlopiù nell'Italia settentrionale, in particolare Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.[1], ed è il cinquantunesimo cognome italiano per diffusione.[2]

La sua variante Gatto, portata da circa 4.000 famiglie, risulta essere più panitaliana e i ceppi più numerosi si trovano in Veneto, Calabria, Sicilia e Piemonte.[3]

Gatti è stato il cognome di un'importante famiglia lombarda di proprietari terrieri.

Persone

  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di cognome Gatti.

Note

  1. ^ Gatti - Origine del Cognome, su cognomix.it. URL consultato il 01-06-2018.
  2. ^ Classifica dei cognomi più diffusi in Italia, su mappadeicognomi.it. URL consultato il 31-05-2018.
  3. ^ Diffusione del cognome Gatto, su cognomix.it. URL consultato il 01-06-2018.

Bibliografia

  • E. De Felice, Dizionario dei cognomi italiani, Segrate, Mondadori, 1992, ISBN 8804354496.
  • M. Alinei e F. Benozzo, Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani (DESCI), Varazze, PM edizioni, 2017, p. 143.