Discussione:Medicina Democratica

Versione del 1 giu 2018 alle 15:16 di 85.18.227.4 (discussione) (Nuova pagina: Medicina Democratica ha celebrato i suoi 40 anni di storia da poco ed ha portato a termine il suo IX Congresso a Napoli dal 20 al 22 Aprile di quest'anno. Giulio Maccac...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Medicina Democratica ha celebrato i suoi 40 anni di storia da poco ed ha portato a termine il suo IX Congresso a Napoli dal 20 al 22 Aprile di quest'anno. Giulio Maccacaro è stato uno scienziato che ha segnato una rivoluzione nel pensiero scientifico italiano : è stato un riferimento centrale per la concezione del Sistema sanitario nazionale e per lo sviluppo di una coscienza critica degli stessi studi universitari. L'associazione è stata parte attiva nelle lotte per la tutela della Salute dei lavoratori e dei cittadini dei territori inquinati e questo lo dimostra la presenza come parte civile nei più importanti processi relativi a disastri ambientali, incidenti sui luoghi di lavoro e malattie professionali . Wikipedia prima di dare spazio ai denigratori ed agli avversari dell'associazione -e sono tanti- dovrebbe semplicemente controllare il ruolo di MD nei processi Eternit, Tyssen Krupp e per il disastro ferroviario di Viareggio ,tanto per scorrere i casi più eclatanti. Si può essere a favore o contrari a Medicina Democratica ma bisogna essere onesti e dire la verità. La verità è che un'associazione che ha queste radici storiche, questo passato e che sviluppa ancora delle prospettive non può essere messa in discussione nel suo significato solo per assecondare critiche ed insinuazioni malevole. Wikipedia può pure cancellare la voce Medicina Democratica ma Medicina Democratica continuerà ad esistere . La cosa che non può fare è mettere in dubbio il ruolo dell'associazione.

Ritorna alla pagina "Medicina Democratica".