Chan Hao-ching

tennista taiwanese

Chan Hao-ching[1] (Dongshi, 19 settembre 1993) è una tennista taiwanese.

Chan Hao-ching
NazionalitàTaiwan (bandiera) Taiwan
Altezza175 cm
Peso60 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 5 - 27 (15,63%)
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 1097ª (29 aprile 2013)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 243 - 157 (60,76%)
Titoli vinti 16 WTA, 8 ITF
Miglior ranking 5ª (27 giugno 2016)
Ranking attuale 20ª (3 luglio 2017)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (2016)
Francia (bandiera) Roland Garros SF (2018)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (2017)
Stati Uniti (bandiera) US Open QF (2015, 2017)
Altri tornei
 Tour Finals SF (2015)
 Giochi olimpici QF (2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 2T (2015, 2018)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2016)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon F (2014)
Stati Uniti (bandiera) US Open F (2017)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2017

Sorella minore della tennista Chan Yung-jan, è prevalentemente una doppista, specialità in cui ha vinto otto titoli ITF e dieci WTA.

Carriera

Inizia la sua carriera nel 2007 quando gioca il suo primo torneo nel circuito ITF dove vince anche il suo primo titolo in doppio. Nel 2011 vince quattro titoli ITF in doppio. Nel 2012 conquista il suo primo torneo WTA 125s di doppio, allo OEC Taipei Ladies Open in coppia con Kristina Mladenovic, prende parte inoltre agli ultimi tre tornei dello Slam di doppio riuscendo a raggiungere il terzo turno al Roland Garros e uscendo al primo turno agli altri due. Vince anche un altro titolo ITF in doppio.

Nel 2013 prende parte, sempre in doppio, per la prima volta agli Australian Open dove viene sconfitta al primo turno, partecipa anche al Roland Garros dove raggiunge il secondo turno, ripete il risultato dell'anno precedente a Wimbledon uscendo al primo turno. Riesce a vincere anche i suoi primi due titoli WTA, lo Shenzhen Open in coppia con la sorella Chan Yung-jan e l'Estoril Open di Oeiras in coppia con la Mladenovic.

Statistiche

Doppio

Vittorie (16)

Grande Slam (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (2)
Premier (2)
International (10)
WTA 125s (2)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 4 novembre 2012   OEC Taipei Ladies Open, Taipei Sintetico (i)   Kristina Mladenovic   Chang Kai-chen
  Ol'ga Govorcova
5-7, 6-2, [10-8]
2. 5 gennaio 2013   Shenzhen Open, Shenzhen Cemento   Chan Yung-jan   Iryna Burjačok
  Valerija Solov'ëva
6–0, 7–5
3. 4 maggio 2013   Estoril Open, Oeiras Terra rossa   Kristina Mladenovic   Darija Jurak
  Katalin Marosi
7-63, 6-2
4. 20 aprile 2014   Malaysia Classic, Kuala Lumpur Cemento   Tímea Babos   Chan Yung-jan
  Zheng Saisai
6-3, 6-4
5. 21 giugno 2014   AEGON International, Eastbourne Erba   Chan Yung-jan   Martina Hingis
  Flavia Pennetta
6-3, 5-7, [10-7]
6. 9 novembre 2014   OEC Taipei WTA Challenger, Taipei (2) Sintetico (i)   Chan Yung-jan   Chang Kai-chen
  Chuang Chia-jung
6–4, 6-3
7. 15 febbraio 2015   PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento   Chan Yung-jan   Shuko Aoyama
  Tamarine Tanasugarn
2-6, 6-4, [10-3]
8. 23 maggio 2015   Nürnberger Versicherungscup, Norimberga Terra rossa   Anabel Medina Garrigues   Lara Arruabarrena
  Raluca Olaru
6–4, 7–65
9. 23 agosto 2015   Western & Southern Open, Cincinnati Cemento   Chan Yung-jan   Casey Dellacqua
  Jaroslava Švedova
7-5, 6-4
10. 19 settembre 2015   Japan Women's Open Tennis, Tokyo Cemento   Chan Yung-jan   Misaki Doi
  Kurumi Nara
6-1, 6-2
11. 14 febbraio 2016   Taiwan Open, Kaohsiung Cemento   Chan Yung-jan   Eri Hozumi
  Miyu Kato
6-4, 6-3
12. 27 febbraio 2016   Qatar Ladies Open, Doha Cemento   Chan Yung-jan   Sara Errani
  Carla Suárez Navarro
6-3, 6-3
13. 16 ottobre 2016   Hong Kong Open, Hong Kong Cemento   Chan Yung-jan   Naomi Broady
  Heather Watson
6-3, 6-1
14. 5 febbraio 2017   Taiwan Open, Taipei (2) Cemento   Chan Yung-jan   Lucie Hradecká
  Kateřina Siniaková
6-4, 6-2
15. 15 ottobre 2017   Hong Kong Open, Hong Kong (2) Cemento   Chan Yung-jan   Lu Jiajing
  Wang Qiang
6-1, 6-1
16. 24 febbraio 2018   Dubai Tennis Championships, Dubai Cemento   Yang Zhaoxuan   Hsieh Su-wei
  Peng Shuai
4-6, 6-2, [10-6]

Sconfitte (11)

Grande Slam (1)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (1)
Premier 5 (1)
Premier (5)
International (3)
WTA 125s (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 12 febbraio 2012   PTT Pattaya Open, Pattaya Cemento   Chan Yung-jan   Sania Mirza
  Anastasija Rodionova
6–3, 1–6, [8–10]
2. 4 marzo 2012   Malaysia Classic, Kuala Lumpur Cemento   Rika Fujiwara   Chang Kai-chen
  Chuang Chia-jung
5–7, 4–6
3. 4 agosto 2013   San Diego Open, Carlsbad Cemento   Janette Husárová   Raquel Kops-Jones
  Abigail Spears
4-6, 1-6
4. 28 settembre 2013   Toray Pan Pacific Open, Tokyo Cemento   Liezel Huber   Cara Black
  Sania Mirza
6-4, 0-6, [9-11]
5. 6 aprile 2014   Family Circle Cup, Charleston Terra verde   Chan Yung-jan   Anabel Medina Garrigues
  Jaroslava Švedova
64-7, 2-6
6. 26 settembre 2015   Toray Pan Pacific Open, Tokyo (2) Cemento   Chan Yung-jan   Garbiñe Muguruza
  Carla Suárez Navarro
5-7, 1-6
7. 10 ottobre 2015   China Open, Pechino Cemento   Chan Yung-jan   Martina Hingis
  Sania Mirza
7-69, 1-6, [8-10]
8. 25 giugno 2016   AEGON International, Eastbourne Erba   Chan Yung-jan   Darija Jurak
  Anastasija Rodionova
7-5, 64-7, [6-10]
9. 27 maggio 2017   Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa   Chan Yung-jan   Ashleigh Barty
  Casey Dellacqua
4-6, 2-6
10. 25 giugno 2017   AEGON Classic, Birmingham Erba   Zhang Shuai   Ashleigh Barty
  Casey Dellacqua
1-6, 6-2, [8-10]
11. 15 luglio 2017   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Monica Niculescu   Ekaterina Makarova
  Elena Vesnina
0-6, 0-6

Doppio misto

Sconfitte (2)

Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (1)
N. Data Torneo Superficie Partner Avversario in finale Punteggio
1. 6 luglio 2014   Torneo di Wimbledon, Londra Erba   Maks Mirny   Samantha Stosur
  Nenad Zimonjić
4-6, 2-6
2. 9 settembre 2017   US Open, New York Cemento   Michael Venus   Martina Hingis
  Jamie Murray
1-6, 6-4, [8-10]

Rendimento in progressione doppio

Torneo 2012 2013 2014 2015 2016 2017 V-S Titoli
  Australian Open, Melbourne A 1T 3T 1T QF 1T 5-5 0
  Roland Garros, Parigi 3T 2T 2T 3T QF 3T 11-6 0
  Wimbledon, Londra 1T 1T 1T 3T 2T F 8-6 0
  US Open, New York 1T 1T 2T QF 2T 5-5 0
Record V-S 2-3 1-4 4-4 8-4 10-4 7-3 32-22
Titoli 0 0 0 0 0 0 0

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Chan" è il cognome.

Altri progetti

Collegamenti esterni