Rotpunkt
| Rotpunkt è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi. |

- Archivio 2010
- Archivio 2011
- Archivio 2012
- Archivio 2013
- Archivio 2014
- Archivio 2015
- Archivio 2016
- Archivio 2017
- Archivio 2018
Re: Elenco puntato
Ah ok, pensavo non fosse necessario perché avevo visto che veniva comunque generato in automatico l'elenco puntato :) --L736El'adminalcolico 15:13, 30 mar 2018 (CEST)
- Idem, grazie per la segnalazione! --Jaqen [...] 17:46, 17 apr 2018 (CEST)
Tmp collegamenti esterni
Hai fatto bene a dirmelo. Ti ringrazio per la segnalazione. ------Avversarīǿ - - - >(MSG) 20:56, 17 apr 2018 (CEST)
Integrazione Squash Info e PSA World Tour ID
Grazie.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 16:34, 5 mag 2018 (CEST)
Beneficio del dubbio
Sono sincero: ho il difetto di essere una persona molto sicura di me, ma allo stesso tempo ho un'autocritica da far invidia a chiunque ed è per questo che ritorno qui per cercare quanto meno di chiarire. Non sono abituato alle situazioni come quella che si è instaurata con te, assolutamente un unicum rispetto a qualsiasi altro rapporto su Wikipedia e nella vita in cui, ti stupirai, mi è difficilissimo litigare. La discussione fa parte del mio modo di vedere le cose e al parlare, preferisco da qualche tempo l'ascoltare. Ritornando al punto della volta scorsa ora che la temperatura si è normalizzata posso svelarti che il fastidio è nato da: "in effetti non sono mai dovuto ricorrere a bloccare un bot che ricordi" poiché nella mia testa voleva dire "guarda tu sto bamboccio cretino che mi obbliga pure a scomodarmi!". Mi ha toccato sul vivo perché in RL - così come piace a te puntualizzare, giustamente, dell'ottimo rapporto che hai con chiunque qui - ho continui feedback positivi in fatto di "maturità", "capacità decisionale" e altri simpatici pro (che si contrappongono ad altrettanti contro, te lo assicuro). Su questo, forse, ci siamo un po' inalberati.
Detto questo, rimane valido il mio pensiero rispetto al tuo comportamento poiché nella tua talk trovo un sacco di messaggi positivi, si, ma in cui ti viene chiesta una mano per le tue ottime competenze informatiche e su cui tu rispondi... insomma, non ci trovo discorsi filosofici in cui siano richieste particolari doti di mediazione. Non che tu non ne abbia, eh, non mi interessa nemmeno saperlo a dire il vero, dico solo che il contenuto è tecnico e su quello hai sicuramente carne da vendere, come io ce l'ho in parecchi altri campi. Insomma, se pensi che io sia tornato qui ad avvelenare il pozzo fai pure, sappi che rimani - anche tu - l'unico a pensarlo. :-) --.avgas 16:31, 7 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] È comico come tu legga qualcosa di negativo in quella frase :) Un utente chiedeva di bloccare il tuo bot. Io rispondo (sintetizzando) "Basta scrivergli in talk. Non mi ricordo infatti di aver mai bloccato un bot, basta scrivere al manovratore.". Io anche facendo autocritica non riesco a cogliervi nulla di negativo. Ho spiegato all'utente che voleva bloccare il tuo bot che bastava scrivere al manovratore. Misteri della comunicazione.
- Quello che è sbagliato nel tuo comportamento è che i rarissimi interventi che hai avuto con me sono iniziati con la falsità "tu che hai attriti con gli utenti". Tu sei stato assente praticamente quattro anni da Wikipedia, da fine 2013 a fine 2017, gli anni in cui ho praticamente contribuito di più a Wikipedia. E appena tornato mi hai giudicato, non si sa in base a cosa, visto che appunto sono in ottimi rapporti con quasi tutti. Forse per le richieste di pareri con Supernino e Bultro. Ecco, vatti a vedere in quelle discussioni come sono stato trattato io, altro che le critiche costruttive che ho fatto a Valerio Bozzolan. Sarebbe come se invece di criticarlo gli avessi per esempio scritto: "Prenditi anche questo bot sul groppone, così adesso dipendiamo da te anche per questo" come mi disse Bultro una volta quando passai alcuni giorni ad aggiornare moduli e template per le mappe. Oppure il "non se ne fa più niente" di Supernino dopo aver passato un paio di giorni a implementare la *sua* proposta. Quindi, diciamo che prima di esprimere giudizi su una persona, dovresti informarti un po' meglio. Saluti. --Rotpunkt (msg) 17:06, 7 mag 2018 (CEST)
- Accetto di buon grado il fatto che non ci fosse niente di negativo nella tua frase, alzo bandiera bianca! D'altro canto però nella mia "tu che hai attriti con gli utenti" era solamente riferito a quelle due vicende, si, e in particolare quella con Bultro. Non guadavo al merito - è chiaro che ha torto nel momento in cui pensa che la comunità diventi dipendente da te per i moduli, suvvia - ma semplicemente alla forma. Come alla forma guardo al messaggio per Valerio: "sbagli a fare in PHP, dovresti fare in python". Ti ripeto, è chiaro che hai ragione, ma che senso ha dirlo? E' l'unico che si è mosso per risolvere, diciamogli grazie e chiudiamo il capitolo! Se poi domani viene fuori altro gli diciamo "Vale, adesso abbiamo il supporto in python, archivia il tuo".
Non c'è mai stato alcun giudizio nei miei commenti, nè in quelli rivolti a te nè in quelli rivolti ad altri. Odio citare la RL, ma posso assicurarti che per il lavoro che mi appresto a fare e per quello che già faccio, quello che mi viene quotidianamente richiesto è la capacità di non giudicare, se vogliamo, o di farlo da un punto di vista il più neutro possibile.
Ne avessimo parlato di persona, probabilmente saremmo ancora al bar a farci una birra e tutto ciò non sarebbe mai successo. Sono il primo ad ammettere che travisare ciò che viene scritto è questione di un decimo di secondo e io ne sono tutt'altro che immune. Mi dispiace. Per quanto mi riguarda, ti chiedo scusa per il tempo perso e ti ripeto che non c'era alcun commento negativo. Se ti muovo qualche critica, la faccio in modo costruttivo e così mi aspetto viceversa! :-) --.avgas 17:21, 7 mag 2018 (CEST)- C'è una cosa però che non colgo e che ho bisogno (davvero) che mi spieghi, dal punto di vista tecnico. Dici che non è giusta la politica "basta che funzioni" perché poi qualcuno dovrà riprendere in mano tutto per riscrivere. E' giusto. Ma considerata la situazione attuale, in cui Maurobot non è utilizzabile, non è forse vero che andrebbe in ogni caso preso in mano tutto per riscrivere anche ora? Se si, cambia solo la tempistica, con la differenza che qualcuno ha pensato a come mettere una pezza temporanea ora. Cosa sbaglio? --.avgas 12:30, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] La nuova versione (ristudiato il problema, riscritto da zero il codice, ...) di Valerio Bozzolan non è nata certo per essere una pezza. --Rotpunkt (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)
- Perché dici? Appena salta fuori quella in python, rimpiazziamo eccome (dato che è la maggioranza a conoscerlo)! --.avgas 12:35, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] Ma non è che abbia senso rifarlo in continuazione. Si poteva presumere che questo rifacimento (che ha richiesto anche abbastanza tempo) fosse durato per un bel po' e non si dovesse parlare di riscriverlo già ora che è appena stato scritto. --Rotpunkt (msg) 12:40, 8 mag 2018 (CEST)
- Stante il fatto che siamo volontari, qui, una delle poche cose che non si possono fare è obbligare qualcuno a scrivere una cosa come un bot di questo tipo in un linguaggio invece che in un altro. Se non l'ha fatto subito in python, direi che non l'avrebbe fatto comunque quindi non preoccuparti del tempo che ha impiegato l'utente in questione. Qualcun altro penserà alla versione in python. Quindi... si, è una pezza che durerà tanto quanto non si costruirà una soluzione nel linguaggio comunemente utilizzato per i bot qui. --.avgas 12:43, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] Ma non è che abbia senso rifarlo in continuazione. Si poteva presumere che questo rifacimento (che ha richiesto anche abbastanza tempo) fosse durato per un bel po' e non si dovesse parlare di riscriverlo già ora che è appena stato scritto. --Rotpunkt (msg) 12:40, 8 mag 2018 (CEST)
- Perché dici? Appena salta fuori quella in python, rimpiazziamo eccome (dato che è la maggioranza a conoscerlo)! --.avgas 12:35, 8 mag 2018 (CEST)
- [@ .avgas] La nuova versione (ristudiato il problema, riscritto da zero il codice, ...) di Valerio Bozzolan non è nata certo per essere una pezza. --Rotpunkt (msg) 12:33, 8 mag 2018 (CEST)
- C'è una cosa però che non colgo e che ho bisogno (davvero) che mi spieghi, dal punto di vista tecnico. Dici che non è giusta la politica "basta che funzioni" perché poi qualcuno dovrà riprendere in mano tutto per riscrivere. E' giusto. Ma considerata la situazione attuale, in cui Maurobot non è utilizzabile, non è forse vero che andrebbe in ogni caso preso in mano tutto per riscrivere anche ora? Se si, cambia solo la tempistica, con la differenza che qualcuno ha pensato a come mettere una pezza temporanea ora. Cosa sbaglio? --.avgas 12:30, 8 mag 2018 (CEST)
- Accetto di buon grado il fatto che non ci fosse niente di negativo nella tua frase, alzo bandiera bianca! D'altro canto però nella mia "tu che hai attriti con gli utenti" era solamente riferito a quelle due vicende, si, e in particolare quella con Bultro. Non guadavo al merito - è chiaro che ha torto nel momento in cui pensa che la comunità diventi dipendente da te per i moduli, suvvia - ma semplicemente alla forma. Come alla forma guardo al messaggio per Valerio: "sbagli a fare in PHP, dovresti fare in python". Ti ripeto, è chiaro che hai ragione, ma che senso ha dirlo? E' l'unico che si è mosso per risolvere, diciamogli grazie e chiudiamo il capitolo! Se poi domani viene fuori altro gli diciamo "Vale, adesso abbiamo il supporto in python, archivia il tuo".
Collegamenti cinema
ciao, come stai?? in che senso?? --SurdusVII 15:41, 12 mag 2018 (CEST)
- ecco il motivo.. grazie della spiegazione, caro wiki collega :) --SurdusVII 15:54, 12 mag 2018 (CEST)
Eurobasket
Hello, you have deleted the Template:SchedaEurobasket. Does this mean that this Link in Wikidata can be removed or does another template exist in the italian wikipedia which uses the property d:Property:P3527? Regards --Färber (msg) 13:35, 14 mag 2018 (CEST)
- [@ Färber] Hi, sure. I am already updating ExternalUse a bit at a time, example. --Rotpunkt (msg) 13:43, 14 mag 2018 (CEST)
Riconferma amministratore
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.
Wikidata
Ciao, dimmi tutto--Azazello&margherita (msg) 15:58, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto--Azazello&margherita (msg) 16:18, 17 mag 2018 (CEST)
- L'ho già fatto nell'intervallo--Azazello&margherita (msg) 16:22, 17 mag 2018 (CEST)
- Prima di proseguire, ti dirò che, per creare le pagine, uso il vecchio Mac OS X versione 10.5.8 che non mi fa apparire (io almeno non la vedo) la dizione "Wikidata + il numero". Dovrei cambiare computer (sulla nuova versione non avrei problemi) ma preferirei continuare a usare il vecchio portatile. Secondo te, è possibile aggirare in qualche modo il problema? Scusa per la richiesta un po' bizzarra, ma anch'io ho le mie fisse.--Azazello&margherita (msg) 16:48, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto con il MAC OS SIERRA, senza problemi. Sull'altro, non vedo Wikidata: The Love Defender (Q53677924). Creerò le voci con il vecchio e poi le aggiornerò con il nuovo che trovo un po' macchinoso, che vuoi che ti dica. --Azazello&margherita (msg) 17:07, 17 mag 2018 (CEST)
- Grazie dell'aiuto. Sei stato prezioso e spero di farne buon uso.--Azazello&margherita (msg) 17:11, 17 mag 2018 (CEST)
- Sei stato prezioso perché anche se mi sono avvicinata più volte a Elemento Wikidata o simili, li lasciavo sempre perdere perché non volevo combinare casini con inserzioni sballate (gli aiuti, dopo la prima riga, li lascio perdere, mentre un aiuto umano è sempre preferibile). Grazie di nuovo --Azazello&margherita (msg) 17:23, 17 mag 2018 (CEST)
- Grazie dell'aiuto. Sei stato prezioso e spero di farne buon uso.--Azazello&margherita (msg) 17:11, 17 mag 2018 (CEST)
- Fatto con il MAC OS SIERRA, senza problemi. Sull'altro, non vedo Wikidata: The Love Defender (Q53677924). Creerò le voci con il vecchio e poi le aggiornerò con il nuovo che trovo un po' macchinoso, che vuoi che ti dica. --Azazello&margherita (msg) 17:07, 17 mag 2018 (CEST)
- Prima di proseguire, ti dirò che, per creare le pagine, uso il vecchio Mac OS X versione 10.5.8 che non mi fa apparire (io almeno non la vedo) la dizione "Wikidata + il numero". Dovrei cambiare computer (sulla nuova versione non avrei problemi) ma preferirei continuare a usare il vecchio portatile. Secondo te, è possibile aggirare in qualche modo il problema? Scusa per la richiesta un po' bizzarra, ma anch'io ho le mie fisse.--Azazello&margherita (msg) 16:48, 17 mag 2018 (CEST)
- L'ho già fatto nell'intervallo--Azazello&margherita (msg) 16:22, 17 mag 2018 (CEST)
Due cosette
Ciao :-) volevo chiederti due cosette, senza urgenza:
- immagino tu abbia tutto sotto controllo, ma segnalo alcune categorie rosse in Speciale:CategorieRichieste riguardanti proprietà da Wikidata
- in Discussioni template:Mappa Rolli di Genova avevo posto una questione, è una cosa che bisogna fare lato OSM o si fa qui su Wikipedia?
Grazie per l'attenzione, ciao ;-) --Superchilum(scrivimi) 23:54, 17 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ciao, riguardo a (1) ho corretto, chi ha fatto questo edit poi non aveva creato tutte le categorie. Riguardo a (2) mi ero perso il ping, è sicuramente fattibile, domani ci guardo. --Rotpunkt (msg) 00:24, 18 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho aggiunto in Utente:Rotpunkt/Sandbox17 quelli non inclusi (in blu). Come vedi la mappa si vede subito (usa il nuovo tag mapframe e non maplink) quindi la sostituirei a quella statica sulla destra in Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova nel parafrafo "Storia" e rimuoverei il link Palazzi dei Rolli (Visualizza una mappa dinamica)" all'inizio della sezione successiva. --Rotpunkt (msg) 08:44, 18 mag 2018 (CEST)
- Grazie mille, bellissima!!! *_* Noto però che manca ad esempio Palazzo Gio Batta Senarega in piazza Senarega, non ho controllato tutti e 72 quelli blu. Che dati hai usato? --Superchilum(scrivimi) 22:41, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Prego :) la query SPARQL li seleziona (come elementi Wikidata) in base ad avere parte di (P361) valorizzato a Palazzi dei Rolli non inclusi nella lista Patrimonio dell'Umanita UNESCO (Q51279768). --Rotpunkt (msg) 23:25, 20 mag 2018 (CEST)
- Ok. Però lui ce l'ha. Forse le coordinate potrebbero essere non precisissime? --Superchilum(scrivimi) 23:27, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Più che dalle coordinate penso dipenda dal fatto che, per esempio, per il palazzo Palazzo Gio Batta Lercari (Palazzo Lercari-Spinola in itwiki) è stato creato un percorso (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Percorso), https://www.openstreetmap.org/way/529030626, per definirne il perimetro, mentre per il Palazzo Gio Batta Senarega no. Si può chiedere per maggiori dettagli a [@ Sabas88] che aveva creato inizialmente la mappa ed è utente OpenStreetMap. --Rotpunkt (msg) 23:51, 20 mag 2018 (CEST)
- Ciao, i palazzi unesco sono sicuramente mappati in OSM, gli altri non totalmente perché ho difficoltà ad individuarli esattamente, e dovrei dividere l'edificato sul singolo edificio --Sabas88 (msg) 09:02, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Più che dalle coordinate penso dipenda dal fatto che, per esempio, per il palazzo Palazzo Gio Batta Lercari (Palazzo Lercari-Spinola in itwiki) è stato creato un percorso (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Percorso), https://www.openstreetmap.org/way/529030626, per definirne il perimetro, mentre per il Palazzo Gio Batta Senarega no. Si può chiedere per maggiori dettagli a [@ Sabas88] che aveva creato inizialmente la mappa ed è utente OpenStreetMap. --Rotpunkt (msg) 23:51, 20 mag 2018 (CEST)
- Ok. Però lui ce l'ha. Forse le coordinate potrebbero essere non precisissime? --Superchilum(scrivimi) 23:27, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Prego :) la query SPARQL li seleziona (come elementi Wikidata) in base ad avere parte di (P361) valorizzato a Palazzi dei Rolli non inclusi nella lista Patrimonio dell'Umanita UNESCO (Q51279768). --Rotpunkt (msg) 23:25, 20 mag 2018 (CEST)
- Grazie mille, bellissima!!! *_* Noto però che manca ad esempio Palazzo Gio Batta Senarega in piazza Senarega, non ho controllato tutti e 72 quelli blu. Che dati hai usato? --Superchilum(scrivimi) 22:41, 20 mag 2018 (CEST)
- [@ Superchilum] Ho aggiunto in Utente:Rotpunkt/Sandbox17 quelli non inclusi (in blu). Come vedi la mappa si vede subito (usa il nuovo tag mapframe e non maplink) quindi la sostituirei a quella statica sulla destra in Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova nel parafrafo "Storia" e rimuoverei il link Palazzi dei Rolli (Visualizza una mappa dinamica)" all'inizio della sezione successiva. --Rotpunkt (msg) 08:44, 18 mag 2018 (CEST)
wikidata2
Ciao, approfitto della tua disponibilità: creando in wikidata le nuove voci, mi sono imbattuta in un paio che corrispondono a voci inglesi dallo stesso titolo, ma con contenuto diverso (Vedi The Family Honor, film di Emile Chautard del 1917 e The Family Honor [1], film del 1920 di King Vidor che in Italia prese il titolo di L'onore familiare. E vedi Coax Me (film in Wiki.it e Coax Me, canzone in wiki.en [2] wikidata [3]). La domanda sarebbe: quando creo in wikidata la voce lo posso fare tranquillamente o incasino i collegamenti?--Azazello&margherita (msg) 00:15, 19 mag 2018 (CEST)
- Grazie, era solo per essere sicura di non fare scemenze--Azazello&margherita (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- grazie per Identificativo AFI--Azazello&margherita (msg) 15:10, 22 mag 2018 (CEST)
Wikidata, Collegamenti esterni e altri template da "Automatizzare"
Ciao, riallacciandomi a quello che ti ho scritto in riconferma, avevo un po' di cose da chiederti e che si possono riassumere in due:
- 1) Mi servirebbe una mano per far gestire il {{FootballFacts}} tramite il {{Collegamenti esterni}}; c'è già la relativa property presente (d:Property:P3660) per cui si tratterebbe di: a) implementare l'automatismo; b) popolare le property in Wikidata pescando dai dati già presenti in it.wikipedia; c) chiedere di creare nuove Property per gli altri casi trattati da questo template; d) far passare un bot qui che rimuova il template e lo sostituisca con {{Collegamenti esterni}}. L'unico punto su cui penso di potermi muovere autonomamente è il c) :-D.
- 2) Per il controllo da fare sull'uso di template già trattati con il {{Collegamenti esterni}} non si potrebbe pensare di creare una categoria di servizio del tipo Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni? --Cpaolo79 (msg) 08:41, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ciao! Su (1) nessun problema, quando ho fatto ti dico. Queste richieste in futuro le puoi fare in Discussioni template:Collegamenti esterni, che è la pagina preposta. Riguardo a (2) intendi una categorizzazione automatica fatta da quale template? --Rotpunkt (msg) 10:28, 19 mag 2018 (CEST)
- No, non da quel template, ma dai suoi "figli", tipo {{Transfermarkt}}. --Cpaolo79 (msg) 10:32, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ok, se ho capito bene, intendi dire che il template Transfermarkt dovrebbe categorizzare le voci in Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni. Per questo c'è già però la pagina Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt. Non sarebbe superfluo? --Rotpunkt (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- Ero convinto che il PuntanoQui contasse anche le inclusioni tramite il {{Collegamenti esterni}}; in ogni caso non è propriamente la stessa cosa perché questi template possono essere legittimamente usati in voci diverse da quella in cui sarebbero inclusi tramite {{Collegamenti esterni}}, o perché non esiste la proprietà su Wikidata (è il caso di {{Transfermarkt}} che noi usiamo per i profili dei club che non hanno la corrispettiva proprietà su Wikidata) o perché vuoi usarlo come fonte in linea da porre nelle note. I casi, quindi, sarebbero limitati a quelli in cui si usa il template "vuoto", cioè così: {{Transfermarkt}}
- Per quanto riguarda il punto 1b) esiste un bot che esporta i dati presenti qui su Wikidata? Questo per far sì che laddove qui si usa il {{FootballFacts}} possa essere agevolmente sostituito dal {{Collegamenti esterni}}.--Cpaolo79 (msg) 12:34, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ok, se ho capito bene, intendi dire che il template Transfermarkt dovrebbe categorizzare le voci in Categoria:Voci che usano template già inclusi nel template:Collegamenti esterni. Per questo c'è già però la pagina Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt. Non sarebbe superfluo? --Rotpunkt (msg) 10:40, 19 mag 2018 (CEST)
- No, non da quel template, ma dai suoi "figli", tipo {{Transfermarkt}}. --Cpaolo79 (msg) 10:32, 19 mag 2018 (CEST)
[← Rientro] [@ Cpaolo79] Fatto Ho aggiunto identificativo FootballFacts.ru di un calciatore (P3660) al {{Collegamenti esterni}}, creata Categoria:P3660 letta da Wikidata, importati i valori su Wikidata (erano solo una ventina) e rimosso dalle voci dove era usato insieme al {{Collegamenti esterni}}.
Riguardo al resto ti spiego. Come puoi leggere in T:Collegamenti esterni non è basato su nessun altro template, è tutto scritto in Lua, quindi non ha più niente a che vedere con gli altri template. Utilizza direttamente Wikidata e genera i collegamenti. Quindi il Speciale:PuntanoQui o la ricerca hastemplate:Transfermarkt funzionano perfettamente. Per trovare i Transfermarkt senza argomenti c'è l'apposita ricerca (ricerca) che è meglio della categoria che proponi perché permette di suddividere per template. È su ricerche di questo tipo che baso da anni il lavoro del mio bot. Riguardo all'esportazione dei dati non ci sono manovratori di bot che fanno solo questo. Di solito chi propone la proprietà su Wikidata si occupa poi di importarne i dati su Wikidata. Ci sono alcuni strumenti, io per esempio uso https://tools.wmflabs.org/quickstatements/ dopo aver estratto i dati dalle voci con un bot. --Rotpunkt (msg) 12:50, 19 mag 2018 (CEST)
- Ok, tutto chiarissimo: grazie! --Cpaolo79 (msg) 12:59, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Io ho già fatto decine di migliaia di passaggi di Rotbot su voci di calcio, ora è qualche mese invece che mi sto occupando solo di cinema, perché c'era bisogno lì. Io, fossi in te farei così: identifica le proprietà Wikidata per il calcio che ancora mancano, iniziando dalle più importanti, per esempio avevo visto che manca quella relativa a {{FIGC}}. Poi proponile un po' per volta (un paio alla volta altrimenti siamo sommersi) in Discussioni template:Collegamenti esterni, io o un altro utente (compreso tu stesso :) ) se ne occuperà. --Rotpunkt (msg) 13:04, 19 mag 2018 (CEST)
- Sì, potrei anche vedere di implementare il bot che opera le sostituzioni necessarie perché le voci con questo "problema" sono migliaia, anche se mi volessi solo limitare al solo {{Transfermarkt}}; mi devo studiare un po' di codice (io ne uso uno in Java). A proposito della parentesi che hai aggiunto: il template è per soli admin, io non me ne posso occupare :-) --Cpaolo79 (msg) 13:09, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Ma aggiungere una proprietà al template è una bazzeccola da 1 minuto (diff). Il lavoro, quello lungo e faticoso è: studiare la proposta di richiesta della poprietà, proporla su Wikidata, seguire le eventuali modifiche da fare alla proposta, estrarre i valori dai template, importarli su Wikidata, ripassare col bot a rimuovere i valori dove ora duplicati, passare col bot ad aggiungere il {{Collegamenti esterni}}. Questa è la parte di lavoro che richiede giorni/settimane a cui mi riferivo. --Rotpunkt (msg) 13:13, 19 mag 2018 (CEST)
- Sì, potrei anche vedere di implementare il bot che opera le sostituzioni necessarie perché le voci con questo "problema" sono migliaia, anche se mi volessi solo limitare al solo {{Transfermarkt}}; mi devo studiare un po' di codice (io ne uso uno in Java). A proposito della parentesi che hai aggiunto: il template è per soli admin, io non me ne posso occupare :-) --Cpaolo79 (msg) 13:09, 19 mag 2018 (CEST)
- [@ Cpaolo79] Io ho già fatto decine di migliaia di passaggi di Rotbot su voci di calcio, ora è qualche mese invece che mi sto occupando solo di cinema, perché c'era bisogno lì. Io, fossi in te farei così: identifica le proprietà Wikidata per il calcio che ancora mancano, iniziando dalle più importanti, per esempio avevo visto che manca quella relativa a {{FIGC}}. Poi proponile un po' per volta (un paio alla volta altrimenti siamo sommersi) in Discussioni template:Collegamenti esterni, io o un altro utente (compreso tu stesso :) ) se ne occuperà. --Rotpunkt (msg) 13:04, 19 mag 2018 (CEST)
Wikidata
Ciao, ho visto che hai corretto molte delle mie modifiche che utilizzano link a wikidata. Posso sapere perchè non sarebbero corrette? Grazie mille --Camoz87 (msg) 10:14, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Camoz87] Ciao Camoz87, c'erano esclusivamente 6 utilizzi (i tuoi, per un errore nel filtro) di {{Wikidata}} nel namespace principale su 1.400.000 voci nel namespace principale. In itwiki non usiamo mai #property o il template Wikidata direttamente nelle voci ma sempre attraverso un template, sia esso un template per i collegamenti esterni (Categoria:Template collegamenti esterni che usano dati di Wikidata) o un sinottico (Categoria:Template sinottici che usano dati di Wikidata). Questo ci permette di avere da un unico punto (il template) il controllo sull'utilizzo di Wikidata, sulla formattazione del testo, sulla configurazione, senza dover andare a fare modifiche voce per voce.--Rotpunkt (msg) 11:02, 21 mag 2018 (CEST)
- [@ Rotpunkt] Ok chiaro, grazie --Camoz87 (msg) 13:20, 21 mag 2018 (CEST)
YouTube su Wikidata
Ciao, visto che sei esperto in materia, ti chiedo se per cortesia puoi aiutarmi a capire un malfunzionamento di Wikidata che non so come risolvere. Se io inserisco "AmbraMarieOfficial" nella dichiarazione "Identificativo canale YouTube" di questo elemento Q53857957, mi restituisce questo indirizzo: https://www.youtube.com/channel/AmbraMarieOfficial, che non funziona, mentre l'indirizzo corretto dovrebbe essere questo: https://www.youtube.com/user/AmbraMarieOfficial. Come si fa? Grazie. -- Il Passeggero - amo sentirvi 08:10, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Ciao, AmbraMarieOfficial è il nome utente, l'ID del canale è "UCGno4iOwtWgQQ7ipKrhwyxA", l'ho aggiornato in d:Q53857957. Vedi https://support.google.com/youtube/answer/6180214?hl=it --Rotpunkt (msg) 11:07, 22 mag 2018 (CEST)
- Capisco. Ma non mi è chiaro però come passare da nome utente a id del canale, visto che se faccio una ricerca su YouTube e clicco su un canale, mi restituisce l'url cone il nome utente... -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:39, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Il link al canale lo puoi ottenere in vari modi, il più semplice è selezionare un video dell'artista e poi cliccare sul suo nome (AmbraMarieOfficial in questo caso) subito sotto il riquadro del video. --Rotpunkt (msg) 11:54, 22 mag 2018 (CEST)
- Ah, OK, capito. Grazie! -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:00, 22 mag 2018 (CEST)
- [@ IlPasseggero] Il link al canale lo puoi ottenere in vari modi, il più semplice è selezionare un video dell'artista e poi cliccare sul suo nome (AmbraMarieOfficial in questo caso) subito sotto il riquadro del video. --Rotpunkt (msg) 11:54, 22 mag 2018 (CEST)
- Capisco. Ma non mi è chiaro però come passare da nome utente a id del canale, visto che se faccio una ricerca su YouTube e clicco su un canale, mi restituisce l'url cone il nome utente... -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:39, 22 mag 2018 (CEST)
SPARQL 2
Grazie mille, stavo ancora cercando di capire se poteva essere una soluzione ma a questo punto direi che va bene. Che dici da spostare in Aiuto:Wikidata/SPARQL? Così ha un po' più di visibilità e anche altri possono contribuire? --ValterVB (msg) 20:32, 23 mag 2018 (CEST)
- [@ ValterVB] Ciao, visto che mancano solo un paio di esempi, preferirei completarlo, mi sembra meglio. L'ho scoperto anch'io solo oggi :) Aggiungo quegli ultimi esempi e poi lo sposto. --Rotpunkt (msg) 20:43, 23 mag 2018 (CEST)
- OK --ValterVB (msg) 20:47, 23 mag 2018 (CEST)
Mappa
Ciao. A proposito di Template:Mappa OSM, secondo te sarebbe in qualche modo implementabile una mappa in cui sia possibile anche tracciare un percorso? Senza dover farlo da altre parti e poi caricare l'immagine... --.avgas 23:46, 23 mag 2018 (CEST)
Aiutino #if su Template:Rally_Finlandyear
Ciao carissimo ti chiedo una consulenza/aiuto. Il template in oggetto è molto utile (e tra l'altro c'era già). Volevo però correggerne una pecca: all'interno del listato come potrai notare c'è un bel'#if che dice "Se esiste la categoria "Category:XY in World Rally Championship" allora usala, altrimenti usa: "Category:XY in auto racing", che potrebbe reggere ma diventa inesatta in quanto prima dell'avvento del campionato del mondo rally (nel 1973) il Rally di Finlandia era tappa fissa del Campionato Europeo Rally, per cui io vorrei introdurre l'uso di: "Category:XY in European Rally Championship".
Il punto è che quest'ultima categoria è dentro a "Category:XY in rally racing" (che io voglio usare in quanto + specifica del rally), la quale a sua volta è dentro a "Category:XY in auto racing" per cui si commetterebbe una sovra categorizzazione sistematica, che non voglio. In conclusione mi potresti per favore indicare come fare o magari se non ti richiede troppo tempo, impostarmi un listato che faccia quanto indico qui sotto?
Se esiste la categoria "Category:XY in World Rally Championship" allora usala, altrimenti:
- se "XY" va dal "1959" al "1972", allora usa "Category:XY in European Rally Championship", in tutti gli altri casi usa: "Category:XY in rally racing".
PS "XY" è ovviamente: {{{1}}}{{{2}}} dove X è il decennio (es. 198) e Y l'anno del decennio. Grazie mille, spero di esser stato chiaro ahaha. A disposizione--Louis.attene 07:38, 26 mag 2018 (CEST) PS2 se dovessi fare questo sarebbe per me da spunto per estenderne l'uso anche ad altri casi :)--Louis.attene 07:49, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Guardo e ti faccio sapere. --Rotpunkt (msg) 09:08, 26 mag 2018 (CEST)
[@ Louis.attene] Ciao, mi sembra di capire che l'unica informazione che ti mancava è come effettuare il controllo sull'anno. Puoi trovarlo a mw:Help:Extension:ParserFunctions, quindi:
{{#ifexist: Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1952 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }} }}
- --Rotpunkt (msg) 09:38, 26 mag 2018 (CEST)
- Si volevo proprio sapere la sintassi, purtroppo io, avendo studiato elettronica, ho una conoscenza dell'informatica a livello non avanzato :D e quindi non conosco tutte le differenze tra i vari linguaggi. Grazie mille!!!!!--Louis.attene 11:18, 26 mag 2018 (CEST)
- Perfetto! non avevo dubbi ma funziona alla grande!!--Louis.attene 11:31, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] Prego, ciao! --Rotpunkt (msg) 11:51, 26 mag 2018 (CEST)
- Ehm scusa un'altra cosa, mi sono accorto che devo escludere il 1995 da" "XY in World Rally Championship" e includerlo in "XY in raly racing" (quell'anno la gara non era titolata" e ho impostato questo
- [@ Louis.attene] Prego, ciao! --Rotpunkt (msg) 11:51, 26 mag 2018 (CEST)
{{ {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1973 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1994 or {{{1}}}{{{2}}} >= 1996}} | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1959 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] }} | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }}
ma non funzione, mi mette dappertutto "XY in World Rally Championship", dove ho sbagliato?--Louis.attene 12:01, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] A parte la correzione che adesso vediamo, nel codice che hai scritto manca l'#ifexist, è stato fatto di proposito (non vuoi più controllare l'esistenza della categoria) oppure bisogna ri-aggiungere anche questo controllo? --Rotpunkt (msg) 12:14, 26 mag 2018 (CEST)
- Non so, se è obbligatorio lo reinseriamo, ma a parte controllare "if exists" dobbiamo anche fare un cxntrollo dell'anno al suo interno, escludendo (anche se esiste) il 1995 (che io volevo lasciare al'interno dell'ultimo risultato, ovvero l'"altrimenti" finale. Credo che mi sto anche incasinando con le parentesi e l'or che credo a questo punto che sia uno spazio e non un "or" scritto, giusto?--Louis.attene 12:28, 26 mag 2018 (CEST)
- [@ Louis.attene] A parte la correzione che adesso vediamo, nel codice che hai scritto manca l'#ifexist, è stato fatto di proposito (non vuoi più controllare l'esistenza della categoria) oppure bisogna ri-aggiungere anche questo controllo? --Rotpunkt (msg) 12:14, 26 mag 2018 (CEST)
[@ Louis.attene] Quella che segue è la versione corretta (condizione e parentesi graffe) della tua ultima versione:
{{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1973 and {{{1}}}{{{2}}} != 1996 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in World Rally Championship|Rally Finland]] | {{#ifexpr: {{{1}}}{{{2}}} >= 1959 and {{{1}}}{{{2}}} <= 1972 | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in European Rally Championship|Rally Finland]] | [[Category:{{{1}}}{{{2}}} in rally racing|Rally Finland]] }} }}
--Rotpunkt (msg) 12:52, 26 mag 2018 (CEST)
- Che stupido, non avevo pensato al "diverso da", ahah grazie ancora--Louis.attene 13:00, 26 mag 2018 (CEST)
Template sportivo
E' un problema che avevo sistemato per l'accoppiata {{Sportivo}}/{{Carriera sportivo}} per il rugby a 15 si dovrebbe usare {{Carriera sportivo di rugby}}. Onestamente non ero mai intervenuto su questi per evitare prevedibili lunghe discussioni con Black Cat, sul cambiare i template del suo sport.--Moroboshi scrivimi 11:10, 28 mag 2018 (CEST)
- Thx, per aver guardato scusa ma ero al lavoro e avevo risposto in breve.--Moroboshi scrivimi 12:38, 28 mag 2018 (CEST)
Template tradotto
Ti ringrazio della segnalazione. So perfettamente la regola e se non ho inserito quei template è per una semplice dimenticanza. Ogni tanto mi capita e allora ho preso l'abitudine di andare sulle mie voci e controllare se ci sono delle dimenticanze. Quindi alla fine le sistemo tutte. Quelle che mi hai segnalato sono tutte voci molto recenti. Mi capita quando ho molta carne al fuoco e lavoro in modo concitato! Ciao!--Brunokito (msg) 17:52, 30 mag 2018 (CEST)
Re: Template:Graphical timeline
Ho già importato alcuni template che usa, come Template:Calculate increment/calc e Template:Calculate increment. Sono d'accordo con te che il codice è illegibile, ma lo usano in tanti e serve a fare grafici geologici utili e carini. Purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare a dovere, a parte l'esempio semplice del doc. Dici che se scrivo nel bar del progetto, qualcuno me lo sa far andare come si deve? --Ruthven (msg) 18:22, 30 mag 2018 (CEST)
Re: Wikidata
Ciao, scusami, aggiungendo il template della squadra nigeriana per i mondiali ne stavo approfittando per aggiungere il {{Collegamenti esterni}} alle voci in cui non era presente, non mi ero accorto che in quel caso non fosse presente nessun identificativo su Wikidata. --Unam96 (msg) 13:48, 3 giu 2018 (CEST)
- Scusami per le non risposte precedenti, ho capito come aggiungere identificativi su Wikidata grazie alle tue spiegazioni, ultimamente ho aggiunto qualche identificativo per alcune voci che ho creato, cercherò di aggiungerli anche in casi come questo. --Unam96 (msg) 13:56, 3 giu 2018 (CEST)
- Ciao, ho visto come hai fatto, credo di poterci riuscire in caso mi serva. --Unam96 (msg) 12:31, 4 giu 2018 (CEST)
Miodrag Radulović
ciao, avevo verificato, ma su Wikidata non c'era traccia del tl:collegamentiesterni e perciò ho optato per tl:transfermarket e soccerway.. scusami se ho fatto male il lavoro.. --SurdusVII 13:44, 6 giu 2018 (CEST)
- su Wikidata non sono molto pratico.. --SurdusVII 13:53, 6 giu 2018 (CEST)
- vorrei capire come tecnicamente funziona.. perchè l'altra volte in alcune voci ho provato ad inserire dei link esterni all'interno della Wikidata in modo da essere universale e non so perchè non accettavano.. forse è un lavoro da bot?? --SurdusVII 14:01, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto e poi?? --SurdusVII 14:17, 6 giu 2018 (CEST)
- ho controllato la voce che mi hai linkato Kevin Keegan e ho notato sia su Wikidata che ha molte link e sia su interlink cioè collegamenti ad altre wiki (fr.wiki, en.wiki, etc..) quindi ha la possibilità di usare il template, giusto?? --SurdusVII 14:27, 6 giu 2018 (CEST)
- si, mi compare il codice della Wikidata Q152832.. --SurdusVII 14:32, 6 giu 2018 (CEST)
- ok aspetto la tua procedura ;) --SurdusVII 14:38, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto--SurdusVII 14:50, 6 giu 2018 (CEST)
- adesso va bene?? --SurdusVII 14:56, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto--SurdusVII 14:50, 6 giu 2018 (CEST)
- ok aspetto la tua procedura ;) --SurdusVII 14:38, 6 giu 2018 (CEST)
- si, mi compare il codice della Wikidata Q152832.. --SurdusVII 14:32, 6 giu 2018 (CEST)
- ho controllato la voce che mi hai linkato Kevin Keegan e ho notato sia su Wikidata che ha molte link e sia su interlink cioè collegamenti ad altre wiki (fr.wiki, en.wiki, etc..) quindi ha la possibilità di usare il template, giusto?? --SurdusVII 14:27, 6 giu 2018 (CEST)
- Fatto e poi?? --SurdusVII 14:17, 6 giu 2018 (CEST)
- vorrei capire come tecnicamente funziona.. perchè l'altra volte in alcune voci ho provato ad inserire dei link esterni all'interno della Wikidata in modo da essere universale e non so perchè non accettavano.. forse è un lavoro da bot?? --SurdusVII 14:01, 6 giu 2018 (CEST)