Pro Patria et Libertate Sezione Calcio 1948-1949

Voce principale: Aurora Pro Patria 1919.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pro Patria et Libertate Sezione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Pro Patria et Libertate Sezione Calcio
Stagione 1948-1949
Sport calcio
SquadraPro Patria
AllenatoreItalia (bandiera) Aldo Biffi
PresidenteItalia (bandiera) Peppino Cerana
Serie A17º posto
Maggiori presenzeCampionato: Patti, Turconi (38)
Miglior marcatoreCampionato: Turconi (12)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Lo scudetto nella stagione 1948-49 è stato vinto dal Torino con 60 punti, cinque in più del secondo classificato l'Internazionale, la Pro Patria con 30 punti si è salvata, con 29 punti è retrocesso il Modena, con 26 punti il Livorno.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Guido Visco Gilardi
  P Angelo Uboldi
  D Eugenio Patti
  D Antonio Azimonti
  D Antonio Fossati
  C Piero Pozzi
  C Alfonso Borra
  C Tibor Garay
  C Guglielmo Toros
  C Renato Pastori
  C Giobatta Martini
N. Ruolo Calciatore
  C Fausto Bonelli
  C Pino Bianchi
  C Carlo Ceriotti
  A Angelo Turconi
  A Enrico Candiani
  A Quinto Bertoloni
  A Lelio Antoniotti
  A Giuseppe Molina
  A Alberto Oldani
  A Emidio Cavigioli

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1948-1949.

Girone di andata

Torino
19 settembre 1948
1ª giornata
4 – 1Stadio Filadelfia
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Bologna
26 settembre 1948
2ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Busto Arsizio
3 ottobre 1948
3ª giornata
0 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Savio (Torino)

Genova
10 ottobre 1948
4ª giornata
4 – 4Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Guarda (Venezia)

Busto Arsizio
17 ottobre 1948
5ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Zilli (Reggio Emilia)

Busto Arsizio
24 ottobre 1948
6ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bergamo
31 ottobre 1948
7ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Busto Arsizio
4 novembre 1948
8ª giornata
2 – 4Stadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Padova
7 novembre 1948
9ª giornata
1 – 1Stadio Silvio Appiani
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Busto Arsizio
14 novembre 1948
10ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Trieste
21 novembre 1948
11ª giornata
0 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Busto Arsizio
28 novembre 1948
12ª giornata
5 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Roma
5 dicembre 1948
13ª giornata
2 – 5Stadio Nazionale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)

Palermo
8 dicembre 1948
14ª giornata
3 – 1Stadio La Favorita
Arbitro:  Cappucci (Roma)

Busto Arsizio
12 dicembre 1948
15ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Busto Arsizio
19 dicembre 1948
16ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Massai (Pisa)

Modena
26 dicembre 1948
17ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Milano
2 gennaio 1949
18ª giornata
3 – 2[1]Stadio San Siro
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Busto Arsizio
5 gennaio 1949
19ª giornata
2 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Girone di ritorno

Busto Arsizio
9 gennaio 1949
20ª giornata
0 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Busto Arsizio
16 gennaio 1949
21ª giornata
0 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  Scotto (Savona)

Lucca
23 gennaio 1949
22ª giornata
1 – 0Stadio Porta Elisa
Arbitro:  Vannini (Bologna)

Parma
30 gennaio 1949
23ª giornata[2]
1 – 4Stadio Ennio Tardini
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Bari
6 febbraio 1949
24ª giornata
1 – 0Stadio della Vittoria
Arbitro:  Pera (Firenze)

Livorno
13 febbraio 1949
25ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Silvano (Torino)

Como
20 febbraio 1949
26ª giornata[3]
0 – 0Stadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Firenze
6 marzo 1949
27ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Busto Arsizio
13 marzo 1949
28ª giornata
3 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Milano
20 marzo 1949
29ª giornata
2 – 1Stadio San Siro
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Busto Arsizio
3 aprile 1949
30ª giornata
3 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Novara
10 aprile 1949
31ª giornata
1 – 1Stadio Comunale
Arbitro:  Pera (Firenze)

Busto Arsizio
17 aprile 1949
32ª giornata
1 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Busto Arsizio
24 aprile 1949
33ª giornata
1 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Torino
1º maggio 1949
34ª giornata[4]
4 – 3Stadio Comunale
Arbitro:  Tassini (Verona)

Roma
8 maggio 1949
35ª giornata
3 – 1Stadio Nazionale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Busto Arsizio
15 maggio 1949
36ª giornata
2 – 0Stadio Comunale
Arbitro:  Pera (Firenze)

Busto Arsizio
29 maggio 1949
37ª giornata
3 – 2Stadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

[[Genova]]
5 giugno 1949
38ª giornata
0 – 2
A tav.[5]
Stadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Note

  1. ^ Partita rinviata e recuperata il 27 gennaio 1949.
  2. ^ Partita disputata sul campo neutro di Parma.
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Como.
  4. ^ Partita anticipata il 30 aprile 1949.
  5. ^ Partita sospesa al minuto 86' sul punteggio di (1-3). Assegnata (0-2) a tavolino.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio