Clean Bandit

gruppo musicale britannico

I Clean Bandit sono un gruppo musicale britannico di musica elettronica formatosi nel 2009 e composto da Jack Patterson, Luke Patterson e Grace Chatto. Fino al 2016, il gruppo era composto anche da Milan Neil Amin‑Smith.

Clean Bandit
Clean Bandit in concerto nel 2013
Paese d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereMusica elettronica[1]
Musica house[1]
Periodo di attività musicale2009 – in attività
EtichettaWarner Music Group
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Hanno debuttato nel mercato discografico nel 2012 con il singolo A+E, che ha ottenuto un tiepido successo in Regno Unito. Nonostante la pubblicazione di altri singoli l'anno successivo, è nel 2014 che raggiungono il successo globale grazie a Rather Be, in collaborazione con Jess Glynne, brano che ha ricevuto grandi consensi, specie in Regno Unito, dove ha raggiunto la vetta della classifica dei singoli, divenendo anche il più venduto dell'anno.[2] Nel frattempo, la band si fa conoscere con la stessa canzone anche nel resto d'Europa; essa divenne, inoltre, anche la loro prima canzone ad essersi collocata presso le prime dieci posizioni della Billboard Hot 100 statunitense (traguardo successivamente raggiunto nel 2017 anche da Rockabye)[3] e si è rivelata vincitrice del prestigioso Grammy Award nel 2015,[4] regalando al gruppo per la prima volta tale onorificenza.

Dopo l'uscita del corrispettivo fortunato album, New Eyes, disco d'oro in Gran Bretagna, consolidano la loro fama internazionale grazie al singolo Extraordinary e soprattutto a Real Love, per il quale collaborano nuovamente con la collega connazionale Jess Glynne.

Nel 2016, dopo l'abbandono di Milan Neil-Amin Smith, la band incide Rockabye, cantato dal rapper Sean Paul e Anne-Marie. Il suo esito si rivela essere assai prospero, ancor più di Rather Be: infatti esso, oltre al vertice delle classifiche britanniche, si è conquistato anche quello delle graduatorie australiane, olandesi, svizzere e tedesche.

Il loro logo ha un significato ben preciso, come spiegano nelle interviste rappresenta i loro strumenti musicali. Il rombo verde rappresenta un violoncello; il triangolo giallo le bacchette delle percussioni; il quadrato rosso è una tastiera mentre il cerchio rappresenta il violino dell'ex membro Milan Neil Amin-Smith. Il logo appare in maniera sistematica in ogni video delle loro canzoni, come una sorta di firma.

I Clean Bandit hanno venduto, fino al dicembre 2016, 13 milioni di copie in singoli e oltre un milione di album.[5]

Carriera

2006–2012: gli inizi

I membri della band si sono conosciuti mentre studiavano al Jesus College, sede appartenente all'Università di Cambridge. Jack e Luke Patterson sono fratelli mentre Grace e Milan facevano parte di un quartetto d'archi all'Università di Cambridge. Grace, fidanzata di Jack, ha presentato Milan ai fratelli e nel 2009 hanno deciso di formare la band.[6] Uno dei loro amici, Ssegawa-Ssekintu Kiwanuka, scriveva per loro molte canzoni (fra cui la famosa Mozart's House); venne così l'idea di formare la band .

Il nome della band, Clean Bandit, deriva dalla traduzione di una frase russa (Grace e Jack vivevano in Russia in quel periodo) che si potrebbe tradurre come «completo bastardo». Patterson successivamente nel maggio del 2014 ha dichiarato che il termine è meno rude, simile per lo più a «assoluto furfante».

2012–2015: New Eyes

Nel dicembre del 2012 il gruppo ha pubblicato il loro singolo di debutto A+E che ha raggiunto la posizione n.100 nella UK Singles Chart. La canzone è il primo singolo del loro album di debutto New Eyes, che è stato pubblicato il 2 giugno 2014 con la Atlantic Records. Il 29 febbraio 2012 hanno pubblicato il video online per il loro singolo UK Shanty, col featuring di Cambridge e della top model Lily Cole. Nel marzo del 2013 hanno pubblicato il secondo estratto dell'album, Mozart's House. La canzone ha raggiunto la posizione n° 17 nella UK Singles Chart, portando il loro singolo nella Top 20, a differenza del terzo singolo dell'album, Dust Clear, che si è fermato alla posizione n°43 nella classifica.

Quarto singolo dell'album è Rather Be con Jess Glynne, lanciato il 19 gennaio 2014 e posizionatosi in cima alla UK Singles Chart. Dopo il successo di Extraordinary, alla fine di luglio, il sound elettro-pop dei Clean Bandit è influenzato dalle nuove contaminazioni latine estive col nuovo singolo Come Over, in particolare dal reggae del cantante giamaicano Stylo G. Il 20 ottobre 2014 esce il nuovo singolo, Real Love, nuovamente con Jess Glynne.

Nel 2015 lanciano tre singoli alle radio: New Eyes, Cologne e Stronger.

2015–presente: l'abbandono di Smith e nuovi successi

Al Coachella Valley Music and Arts Festival del 2015, il gruppo ha eseguito la canzone Disconnect, la quale ha ricevuto il featuring di Marina and the Diamonds.[7] Il brano è stato pubblicato nell’estate 2017.

Il 27 maggio 2016, invece, viene distribuito il loro primo singolo dopo Stronger, intitolato Tears; esso dispone della voce di Louisa Johnson, vincitrice di The X Factor l'anno prima. È attualmente previsto come primo singolo dal nuovo album imminente. La canzone ha raggiunto la posizione numero 5 nella classifica dei singoli in Gran Bretagna dopo la loro esibizione a Britain's Got Talent.[8]

 
Clean Bandit in concerto a Roma il 28 giugno 2017.

Il 19 ottobre dello stesso anno, è stato annunciato sulla loro pagina Facebook che il violinista e pianista Neil Amin-Smith aveva deciso di lasciare il gruppo. Neil, da parte sua, ha annunciato la notizia in modo separato sul suo account Twitter.[9][10] Due giorni dopo, il gruppo ha pubblicato il loro primo brano senza Smith: Rockabye, che vede la collaborazione del noto rapper Sean Paul e della cantante Anne-Marie. Esso è diventato il loro secondo brano a capeggiare nelle graduatorie del Regno Unito[11] e vi è rimasto per sei settimane consecutive.[12]

Nel 7 febbraio 2017 il gruppo si esibisce al festival della musica italiana Sanremo, cantando la loro hit Rockabye, insieme ad Anne-Marie.[13]

Il 17 marzo 2017, il trio ha pubblicato il singolo Symphony, in collaborazione con la cantante svedese Zara Larsson, mentre il 18 marzo si sono esibiti con la canzone per la prima volta durante una puntata dello show britannico The Voice UK.[14]

Il gruppo si esibisce inoltre il 25 marzo 2017 al serale di "Amici 2016" , in Italia, con i loro singoli Rockabye (con la partecipazione di uno dei concorrenti) e Symphony.[15]

Il 27 ottobre 2017 pubblicano, con la collaborazione di Julia Michaels, il singolo I Miss You.

Il 18 maggio 2018 pubblicano il singolo Solo, con la collaborazione vocale di Demi Lovato.

Stile

La musica dei Clean Bandit è stata descritta come «fusion», mescolando tuttavia musica elettronica con elementi classici e deep-house. La maggior parte delle loro produzioni, infatti, si rifà ai grandi artisti di musica classica, quali Beethoven, Dvorak e Mozart – evidente è il riferimento in Mozart's House – e come loro stessi hanno affermato, contiene spesso molta ironia e umorismo.

Caratteristica principale è la mancanza di una voce solista, infatti per ogni pezzo vengono accompagnati da diversi cantanti in collaborazione occasionale.[6] Per tale scelta molte case discografiche hanno rifiutato di firmare un contratto con loro pensando si trattasse di una band «da scherzo».

Formazione

Grace Chatto e Milan Neil-Amin Smith nel 2014

Spesso sono accompagnati, sia in sala registrazione che nei concerti, da due vocalist: Florence Rawlings e Elisabeth Troy.

I Clean Bandit inoltre, dal 2014, sono in società con Sharna Bass. Quest'ultima è una cantante e ballerina inglese; è nata il 21 maggio 1997 nella zona nord di Londra ed ha collaborato con loro (che l'hanno scoperta da giovanissima) per il singolo Extraordinary.

Ex membri

Milan Neil Amin-Smith – violino

Discografia

Album in studio

Singoli ufficiali

Note

  1. ^ a b (EN) David Jeffries, Clean Bandit, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 18 febbraio 2014.
  2. ^ Rather Be, su acharts.us. URL consultato il 18 febbraio 2014.
  3. ^ Clean Bandit, su Billboard. URL consultato il 17 giugno 2017.
  4. ^ (EN) CLEAN BANDIT AND JESS GLYNNE WIN BEST DANCE RECORDING, su National Academy of Recording Arts and Sciences, 8 febbraio 2015.
  5. ^ (EN) UK TRIO CLEAN BANDIT RELEASE THEIR NEW SINGLE “ROCKABYE” FEAT. SEAN PAUL AND ANNE-MARIE!, su Warner Music Canada, 24 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  6. ^ a b Clean Bandit, 10 cose da sapere sulla band di «Rather be» | TV Sorrisi e Canzoni Archiviato il 7 maggio 2014 in Internet Archive.
  7. ^ (EN) Coachella 2015: Marina And The Diamonds Joins Clean Bandit To Debut New Song “Disconnect”, su google.it, 12 aprile 2015.
  8. ^ The X Factor's Louisa Johnson's first single to be Clean Bandit collaboration 'Tears', su sugarscape.com, 27 maggio 2016.
  9. ^ Neil Milan su Twitter, su Twitter.
  10. ^ Clean Bandit announce Neil Amin-Smith's departure from the band, su Official Charts Company, 21 ottobre 2016.
  11. ^ Rob Copsey, Clean Bandit's Rockabye reaches Number 1 in the UK, su Official Charts Company, 11 novembre 2016.
  12. ^ Brian Cantor, CLEAN BANDIT, SEAN PAUL & ANNE-MARIE’S “ROCKABYE” ENJOYS 4TH WEEK AS UK’S #1 SONG, su headlineplanet.com, 2 dicembre 2016.
  13. ^ Festival di Sanremo - I Clean Bandit ospiti a Sanremo 2017 - video - RaiPlay, su Rai. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  14. ^ (EN) Watch Clean Bandit and Zara Larsson perform on The Voice UK, in TellyMix, 19 marzo 2017. URL consultato il 21 marzo 2017.
  15. ^ http://www.optimaitalia.com/blog/2017/03/25/thomas-bocchimpani-duetta-con-i-clean-bandit-ad-amici-di-maria-de-filippi-video-rockabye-dal-1-serale/631529

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN306371412 · ISNI (EN0000 0004 7036 6761 · LCCN (ENno2014133513 · GND (DE1047991462 · BNF (FRcb16916522w (data) · J9U (ENHE987007375516205171
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica