Orazio Comes
botanico italiano (1848-1917)
Orazio Comes (Monopoli, 11 novembre 1848 – Portici, 13 ottobre 1917) è stato un botanico italiano. Diresse dal 1906 sino al 1917 l'Istituto superiore agrario di Portici, nel quale già dal 1877 aveva cominciato ad insegnare.

Dei suoi scritti, si ricordano quelli inerenti alla fisiologia e la patologia vegetale dei funghi del Napoletano e delle piante agrarie, quali il fagiolo e il tabacco.
Ad Orazio Comes è intitolata la scuola secondaria di primo grado di Portici, una piazzetta situata in una traversa di via Diaz (Portici) e un Istituto Comprensivo a Monopoli (BA) "M. Jones - O. Comes", il cui plesso "O. Comes" è situato precisamente nella vicina contrada di Antonelli.
Opere
- Observations on some species of Neapolitan fungi. Grevillea 7 (43): 109-114 [Nº 1-7]
- Illustrazione delle piante rappresentate nei dipinti pompeiani, 1879
- Botanica generale ed agraria, 1884
- Crittogamia agraria, 1891
- La profilassi nella patologia vegetale, 1916
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Orazio Comes
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orazio Comes
- Wikispecies contiene informazioni su Orazio Comes
Collegamenti esterni
- Alessandro Trotter, COMES, Orazio, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- Maurizia Alippi Cappelletti, COMES, Orazio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 27, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1982.
- Opere di Orazio Comes, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Orazio Comes, su Open Library, Internet Archive.
- Museo Botanico Orazio Comes, Università degli studi di Napoli Federico II
- Orazio Comes in SHARE Catalogue
Comes è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Orazio Comes. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 63826404 · ISNI (EN) 0000 0000 7858 2398 · SBN UBOV403131 · LCCN (EN) no2008116310 · GND (DE) 117696684 · BNF (FR) cb102659233 (data) |
---|