Valentina Arrighetti
Valentina Arrighetti (Genova, 26 gennaio 1985) è una pallavolista italiana.
| Valentina Arrighetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 189 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pallavolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrale | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Template:Volley Pallavolo Scandicci F | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 18 novembre 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioca nel ruolo di centrale nella VBC Pomì Casalmaggiore.
Carriera
Nel 2000 Valentina Arrighetti entra a far parte del Club Italia, ma è solamente due stagioni dopo che comincia la sua carriera da professionista, esordendo in Serie A2 con la maglia del Padova Volley; nelle due stagioni successive rimane sempre nella serie cadetta prima con il Promo Firenze Sport e poi con il Volley Cavazzale.
Nella stagione 2005-06 viene ingaggiata dal Joy Volley Vicenza, in Serie A1, club con il quale resta lagata per due stagioni: pur non vincendo niente con la propria squadra, mostra un ottimo gioco, tanto da ottenere le prime convocazioni in nazionale, con la quale vince una medaglia di bronzo al World Grand Prix 2007.
Nella stagione 2007-08 passa al Volley Bergamo, dove resta per cinque stagioni, ottenendo due successi consecutivi in Champions League, una vittoria in Coppa Italia, un campionato ed una Supercoppa italiana. Nel 2009 con la nazionale vince, seppur come riserva, una medaglia d'oro al campionato europeo e una alla Grand Champions Cup, nel 2010 vince un bronzo al World Grand Prix, mentre nel 2011 vince l'oro alla Coppa del Mondo.
Nella stagione 2012-13 viene ingaggiata dalla Futura Volley Busto Arsizio, dove resta per due annate, con la quale si aggiudica la Supercoppa italiana; con la nazionale vince la medaglia d'oro ai XVI Giochi del Mediterraneo.
Per il campionato 2014-15 si trasferisce in Azerbaigian, nella Lokomotiv Bakı Voleybol Klubu, militante in Superliqa. Ritorna in Italia nella stagione successiva per vestire la maglia dell'Imoco Volley di Conegliano, aggiudicandosi il suo secondo scudetto, mentre in quella 2016-17 è alla Pallavolo Scandicci.
Palmarès
Club
- Coppa Italia: 1
Nazionale (competizioni minori)
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Valentina Arrighetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valentina Arrighetti
Collegamenti esterni
- (EN) Valentina Arrighetti, su fivb.com, Fédération Internationale de Volleyball.
- (EN) Valentina Arrighetti, su cev.eu, CEV.
- Valentina Arrighetti, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (EN) Valentina Arrighetti, su Olympedia.
- (EN) Valentina Arrighetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
