Utente:Gianba Tagliani/Sandbox

Versione del 12 giu 2018 alle 10:09 di Gianba Tagliani (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Organizzazione |Nome = ZTE Italia |Logo = ZTE-logo.svg |Didascalia = ZTE Corporate Logo |Tipo = Azienda TLC |Fondazione = 2007 |Naz sede = Italia |Sede = Roma |Altre...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
ZTE Italia
TipoAzienda TLC
Fondazione2007
Sede centraleItalia (bandiera) Roma
Altre sediMilano, Torino, Marghera, Genova, Bologna, Firenze, Ancona, Pescara, Elmas, Bari, Catanzaro, Pozzuoli, Palermo
PresidenteCina (bandiera) Hu Kun
Bilancio108mld RMB (2017)
Impiegati1200
MottoLeading 5g innovations
[www.zteitalia.it Sito web]


ZTE Italia

Storia

ZTE è un’azienda cinese originaria di Shenzhen, quotata alle Borse di Hong Kong e Shenzhen, presente nel mercato Europeo dal 2005. In Italia, ha sviluppato tre sedi nei principali centri di sviluppo: Milano, Torino e Roma. Ha altri 11 uffici distribuiti sul territorio nazionale, un centro di ricerca e innovazione al Tecnopolo de L’Aquila ed un centro di formazione in provincia di Roma. Distribuiti nelle varie sedi oltre 600 collaboratori che sommati ai sub conctractors fanno un totale di 1200 lavoratori nella galassia ZTE Italia. ZTE è uno dei primi produttori mondiali di apparati e reti di telecomunicazioni Fornitore di riferimento e partner di China Mobile, China Telecom e China Unicom nel mercato cinese, anche a livello globale ZTE vanta partner come British Telecom, France Telecom, Vodafone e Telecom Italia. Negli ultimi anni anche ZTE Italia ha sottoscritto diversi accordi e operazioni strategiche, nei settori di infrastruttura di rete e dei dispositivi mobili. In particolare, in Italia, ZTE ha stretto a dicembre una partnership con WindTre finalizzata alla realizzazione della rete unica WindTre “Golden Network” che permetterà la riconversione tecnologica di ammodernamento orientata al 5G in tutto il Paese. ZTE Italia ha concluso un accordo con Open Fiber per la realizzazione della rete in banda ultralarga nel territorio nazionale. Oggi l’Italia è diventato l’Hub europeo di ZTE con Milano come “Capitale” europea della multinazionale cinese.

Il primo segnale 5G in Italia

Il 6 Febbraio 2018 è stato inaugurato a L’Aquila il primo centro di ricerca sul 5G sul territorio italiano di ZTE. L’apertura del centro ha permesso agli ospiti dell’evento di vedere “live” il primo segnale 5G in Italia. Il 5G in Italia sarà oprativo a cavallo tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.

Impegno Sociale e Sostenibilità

La cultura dell’impegno sociale per ZTE si fonda sul concetto di imprescindibile sinergia tra il progresso dell’azienda e l’impegno e la responsabilità nei confronti dell’ambiente. Innovazione, Convergenza e Soluzioni Green sono i tre principi cardine sui quali si basa la strategia di sviluppo di ZTE; tutto ciò si concretizza con l’utilizzo di energia solare ed eolica, e l’impegno di fornire reti ecosostenibili tramite l’uso di tecnologie all-IP volte a semplificare la rete e ad incentivare il riutilizzo degli apparati. Inoltre ZTE in Italia è associata ad ecoR’it, consorzio che gestisce la corretta gestione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) professionali e domestici e rifiuti di pile e accumulatori.

Responsabilità Sociale di Impresa

In 25 anni di storia aziendale, ZTE ha posto la responsabilità sociale d’impresa tra i principi guida dell’azienda e del suo business. Proprio per questo ha partecipato attivamente alla ricostruzione delle zone colpite dallo tsunami del 2006 nell’Oceano Indiano e delle aree distrutte dal terremoto in Sichuan nel 2008. Ha inoltre creato il Children Caring Special Fund, uno dei principali fondi dedicati all’assistenza dei bambini in difficoltà. Nel Febbraio 2009, ZTE Corporation è diventata ufficialmente membro dell’United Nations Global Compact. Etica e sostenibilità, responsabilità nei confronti dell’ambiente e opportunità, sono i tre pilastri su cui poggia la vision di CSR in ZTE:

Ricerca e Tecnologia: il ruolo della scuola e dell’Università

Oltre allo ZTE Innovation and Research Centre de L’Aquila, un altro importante protocollo d’intesa è stato siglato a luglio 2017 tra Zte Italia e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per la costituzione dello “Zte-Università di Roma Tor Vergata Joint Training Center” (Jtc), un centro di alta formazione che ha tra i propri obiettivi quello dello sviluppo e della promozione della formazione manageriale, grazie alla collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo romano. Il polo entrerà a far parte della Zte University, un circuito mondiale composto da altri 15 centri, nato per fornire servizi di alta formazione per i clienti, per i dipendenti e per le società partner: una rete che oggi interessa quasi 500mila persone e più di 400 aziende in tutto il mondo.

ZTE si prepara al 5G: l’Intelligenza Artificiale

ZTE ha presentato in Cina un progetto rivoluzionario: una nuova tecnologia che si basa sull’utilizzo innovativo dell’intelligenza artificiale, volta a supportare gli operatori nella costruzione di Reti di nuova generazione. Con un’unica piattaforma, la soluzione di ZTE mette a disposizione applicazioni diversificate per i servizi cloud, le Reti intelligenti, i componenti e i dispositivi. Il cloud basato sull’intelligenza artificiale fornisce servizi video e vocali che si fondano su una serie di tecnologie di ultima generazione, come il riconoscimento facciale e della voce, l’identificazione umana e dei veicoli e le tecnologie di Natural Language Processing (NLP).

Portafoglio Prodotti

Il portafoglio prodotti di ZTE copre tutti i settori verticali di reti mobili, di core, di accesso e di trasporto. L’azienda offre inoltre apparati terminali e servizi sia per il mercato Consumer che per quello Business. Il suo settore R&D è fortemente orientato alle strategie verso il cliente e verso il mercato. ZTE, attraverso il suoi centri R&D, è in grado di sviluppare prodotti con le seguenti tecnologie: Wireless: Base Station – Controller – Network Management – Network Optimization Tools – GoTa– Wireless Infrastructure Cloud Core Network: 5G Cloud ServCore– Packet Core – IMS&CS – UDC – Intelligent OSS Bearer: Microwave – Optical Transmission – Data Communication Fixed Access: Optical Access – Copper Access – CPE – GES Cloud Computing & IT Product: Cloud Infrastructure – Cloud Management Cloud Desktop – Big Video – Home Media Center – Consumer Service – VDC BigDataDistributed Database – Call Center – Smart Metering – Video Conferencing Energy Product: Telecom Energy – Government & Enterprise Energy – Green Data Centers Handsets: Axon and Blade Series

Zte Italia Servizi

Fondata nel 2017 come risultato di un processo di integrazione dei servizi offerti, ZTE Italia Servizi è interamente dedicata alle infrastrutture ICT, alle soluzioni dell’Internet of Things (IoT) e le periferiche.

Note:

About ZTE [1]

Collegamenti esterni:

ZTE Corp. Official Website ; http://www.zte.com.cn ZTE Italia Official Website; http://www.zteitalia.it