UEFA Europa League 2018-2019 (qualificazioni)

Versione del 13 giu 2018 alle 10:26 di 151.55.251.122 (discussione) (Aggiunte città e stadi)
Voce principale: UEFA Europa League 2018-2019.

Le qualificazioni alla UEFA Europa League 2018-2019 si disputeranno tra il 28 giugno 2018 e il 16 agosto 2018. Partecipano a questa prima fase della competizione 141 club: 29 di essi si qualificano al successivo turno di spareggi, composto da 44 squadre[1].

UEFA Europa League 2017-2018 - Qualificazioni
UEFA Europa League 2017-2018 - Qualifying phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione 48ª
Organizzatore UEFA
Date dal 26 giugno 2018
al 16 agosto 2018
Partecipanti 141
Cronologia della competizione

Date

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Turno preliminare 12 giugno 2018, ore 13:00 CEST[2] 26-28 giugno 2018 5 luglio 2018
Primo turno 20 giugno 2018, ore 13:00 CEST[3] 12 luglio 2018 19 luglio 2018
Secondo turno 26 luglio 2018 2 agosto 2018
Terzo turno 23 luglio 2018 9 agosto 2018 16 agosto 2018

Squadre

Legenda
I club vincitori del terzo turno avanzano al turno di spareggi
I club sconfitti nel turno preliminare, nel primo turno, nel secondo turno e nel terzo turno sono eliminati
Terzo turno
Squadre Coeff
  Zenit San Pietroburgo 78.000
  Olympiacos 54.000
  Braga 30.500
  Gent 27.000
  Feyenoord 21.500
  Rapid Vienna 21.500
  Rijeka 15.500
  Zorja 9.000
  İstanbul Başakşehir 8.500
  Lucerna 6.040
  Sigma Olomouc 6.035
  Brøndby 5.190
  U Craiova 4.090
  Sconosciuta
  Sconosciuta
Secondo turno
Squadre Coeff
  Siviglia 113.000
  Beşiktaş 57.000
  Sparta Praga 34.500
  FCSB 27.500
  Genk 27.000
  AZ Alkmaar 25.000
  RB Lipsia 17.000
  Burnley 15.921
  Atalanta 15.249
  Bordeaux 11.283
  Ufa 10.676
  Rio Ave 9.449
  Asteras Tripolīs 9.000
  Mariupol' 8.226
  Hajduk Spalato 7.000
  LASK 6.570
  Admira Wacker M. 6.570
  San Gallo 6.040
  Vitesse 6.000
  Atromītos 5.720
  Hapoel Haifa 4.350
  AEK Larnaca 4.310
  Jagiellonia 4.025
  Aberdeen 4.000
  Djurgården 3.995
  Dinamo Brėst 3.725
  Lillestrøm 3.485
Primo turno
Squadre Coeff
  Copenaghen 34.000
  Maribor 22.500
  Maccabi Tel Aviv 22.500
  Partizan 17.000
  Molde 12.500
  Apollōn Limassol 10.000
  Dinamo Minsk 8.000
  Lech Poznań 7.000
  FH Hafnarfjörður 5.550
  Dundalk 5.550
  Žalgiris 5.550
  Qəbələ 5.250
  Osijek 5.200
  Nordsjælland 5.190
  Vardar 5.000
  AS Trenčín 5.000
  Slovan Bratislava 5.000
  Beitar Gerusalemme 4.350
  Anorthōsis 4.310
  Dinamo Tbilisi 4.250
  Viitorul Costanza 4.090
  Górnik Zabrze 4.025
  AIK 4.000
  Kalju Nõmme 5.300
  Häcken 3.995
  Keşlə 3.825
  Neftçi Baku 3.825
  Slavia Sofia 3.825
  CSKA Sofia 3.825
  Levski Sofia 3.825
  Ventspils 3.750
  Radnički Niš 3.750
  Spartak Subotica 3.750
  Šachcër Salihorsk 3.725
  Rangers 3.725
  Hibernian 3.725
  Qairat 3.625
  Ertis 3.625
  Tobyl 3.625
  Fola Esch 3.500
  Sarpsborg 3.485
  Rabotnički 3.250
  Sarajevo 3.250
  Rabotnički 3.250
Squadre Coeff
Primo turno
  Domžale 3.000
  Mladost Podgorica 3.00
  Željezničar 3.000
  Rudar Velenje 2.900
  Vaduz 2.750
  Levadia Tallinn 2.750
  Milsami Orhei 2.750
  Stjarnan 2.750
  Ferencváros 2.500
  Cliftonville 2.500
  Dunajská Streda 2.425
  Budućnost 2.250
  Široki Brijeg 2.250
  P'yownik 2.250
  Partizani 2.000
  Chik. Sachkhere 2.000
  Petrocub Hîncești 2.000
  Zarea Bălți 2.000
  Rudar Pljevlja 1.750
  Luftëtari 1.700
  Laci 1.700
  ÍBV Vestmannæyja 1.650
  Újpest 1.625
  Honvéd 1.625
  Liepāja 1.500
  Shkupi 2.350
  KuPS 1.380
  Ilves 1.380
  Lahti 1.380
  Shamrock Rovers 1.340
  Derry City 1.340
  Samt'redia 1.250
  Riga FC 1.125
  Trans Narva 1.100
  Stumbras 1.075
  Ganjasar 0.975
  Banants 0.975
  Balzan 0.900
  RU Luxembourg 0.875
  Progrès Niedercorn 0.875
  Coleraine 0.850
  Glenavon 0.850
  Connah's Q.N. 0.775
  NSÍ Runavík 0.750
Turno preliminare
Squadre Coeff
  Birkirkara 2.570
  Trakai 1.750
  Europa FC 1.500
  B36 Tórshavn 1.500
  Folgore 1.250
  Bala Town 1.000
  Gżira Utd 0.900
  Template:Calcio Elements Cefn Druids 0.775
  Sant Julià 0.750
  KÍ Klaksvík 0.750
  St Joseph's 0.600
  Engordany 0.266
  Prishtina 0.250
  Tre Fiori 0.099

Turno preliminare

Andata

Gibilterra
28 giugno 2018, ore CEST
 – Victoria Stadium

Andorra La Vella
26 giugno 2018, ore CEST
 – Estadi Comunal

Andorra La Vella
28 giugno 2018, ore CEST
 – Estadi Comunal

Torshavn
28 giugno 2018, ore CEST
 – Gundadalur Stadium

Ta' Qali
28 giugno 2018, ore CEST
 – Centenary Stadium

Forlì
28 giugno 2018, ore CEST
 – Tullo Morgagni

Oswestry
28 giugno 2018, ore CEST
 – Park Hall

Ritorno

Mitrovica
5 luglio 2018, ore CEST
 – Stadiumi Olimpik Adem Jashari

Ta' Qali
5 luglio 2018, ore CEST
 – Centenary Stadium

Forlì
5 luglio 2018, ore CEST
 – Tullo Morgagni

Gibilterra
5 luglio 2018, ore CEST
 – Victoria Stadium

Torshavn
5 luglio 2018, ore CEST
 – Gundadalur Stadium

Rhyl
5 luglio 2018, ore CEST
 – Belle Vue

5 luglio 2018, ore CEST – 

Note

  1. ^ (EN) Regolamento della UEFA Europa League 2017/18 (PDF), su uefa.org, UEFA.com. URL consultato il 19 giugno 2017.
  2. ^ (EN) UEFA.com, UEFA Europa League - Draws, su UEFA.com. URL consultato il 12 giugno 2018.
  3. ^ (EN) UEFA.com, UEFA Europa League - Draws, su UEFA.com. URL consultato il 12 giugno 2018.

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2018-2019

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio