Club Atlético de Madrid 1981-1982

Voce principale: Club Atlético de Madrid.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Atlético Madrid
Stagione 1981-1982
Sport calcio
SquadraAtlético Madrid
AllenatoreSpagna (bandiera) Carriega (1ª-11ª giornata)
Spagna (bandiera) José Luis García Traid (12ª-32ª giornata)
PresidenteSpagna (bandiera) Alfonso Cabeza
Spagna (bandiera) Antonio del Hoyo
Spagna (bandiera) Agustín Cotorruelo
Primera División8º posto
Coppa del ReQuarti di finale
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Quique Ramos (34)
Totale: 3 giocatori[1] (44)
Miglior marcatoreCampionato: Sánchez (8)
Totale: Sánchez (12)
Maggior numero di spettatori55 000 vs Real Madrid
(17 febbraio 1982)
Minor numero di spettatori4 900 vs Deportivo Alavés
(6 gennaio 1982)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1981-1982 i colchoneros, allenati da Carriega e successivamente da José Luis García Traid, terminano la stagione all'ottavo posto. In Coppa del Re l'Atlético Madrid viene eliminato ai quarti di finale dai concittadini del Real Madrid. In Coppa UEFA i rojiblancos perdono al primo turno contro i portoghesi del Boavista.

Maglie e sponsor

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Ángel Jesús Mejías
  P José Aguinaga
  D Balbino
  D Clemente
  D Julio Alberto Moreno
  D Marcelino
  D Juan José Rubio
  D Miguel Ángel Ruiz García
  C Juanjo
  C Juan Carlos Arteche
N. Ruolo Calciatore
  C Quique Ramos
  C Dirceu
  C Eugenio Leal
  C Luis Enrique Marián
  A Mario Cabrera
  A Pedro Pablo
  A Hugo Sánchez
  A Ricardo Ortega Mínguez
  A Marcos Alonso Peña
  A Rubén Cano ( )

Risultati

Coppa del Re

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 1981-1982.
Ciudad Real
21 ottobre 1981
Secondo Turno - Andata
1 – 5
referto
Rey Juan Carlos I
Arbitro:   Merino González

Madrid
5 novembre 1981
Secondo Turno - Ritorno
0 – 0
referto
Vicente Calderón
Arbitro:   Ausocúa Sanz

Barcellona
25 novembre 1981
Terzo Turno - Andata
1 – 1
referto
Camp Fabra i Coats (4 700[2] spett.)
Arbitro:   Merino González

Madrid
8 dicembre 1981
Terzo Turno - Ritorno
3 – 2
(d.t.s.)
referto
Vicente Calderón
Arbitro:   Ramos Marcos

Vitoria
6 gennaio 1982
Quarto Turno - Andata
1 – 2
referto
Mendizorrotza
Arbitro:   Andújar Oliver

Madrid
13 gennaio 1982
Quarto Turno - Ritorno
2 – 1
referto
Vicente Calderón (4 900[3] spett.)
Arbitro:   Esquerdo Guerrero

Madrid
20 gennaio 1982
Ottavi di finale - Andata
1 – 0
referto
Vicente Calderón (41 200[4] spett.)
Arbitro:   Garcia Carrión

Barcellona
27 gennaio 1982
Ottavi di finale - Ritorno
0 – 0
referto
Camp Nou (74 500[5] spett.)
Arbitro:   Sánchez Arminio

Madrid
3 febbraio 1982
Quarti di finale - Andata
0 – 0
referto
Santiago Bernabéu (80 000[6] spett.)
Arbitro:   Garcia Carrión

Madrid
17 febbraio 1982
Quarti di finale - Ritorno
0 – 1
referto
Vicente Calderón (55 000[7] spett.)
Arbitro:   Sánchez Arminio

Coppa UEFA

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1981-1982.
Porto
16 settembre 1981, ore 18:30
Trentaduesimi di finale - Andata
4 – 1
referto
Bessa XXI (25 000[8] spett.)
Arbitro:   Hunting

Madrid
1º ottobre 1981, ore 21:00
Trentaduesimi di finale - Ritorno
3 – 1
referto
Vicente Calderón (20 000[9] spett.)
Arbitro:   Horstmann

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
  Primera División 34 34 15 4 15 38 37 +1
  Coppa del Re - 10 5 4 1 14 7 +7
  Coppa UEFA - 2 1 0 1 4 5 -1
Totale 34 46 21 8 17 66 49 +17

Note

  1. ^ In ordine alfabetico Arteche, Quique, Ruiz
  2. ^ (ES) 1-1: Los "peques" azulgrana tutearon al At. Madrid (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 26 novembre 1981.
  3. ^ (ES) 2-1: El Atlético sin cabeza y con suerte (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 14 gennaio 1982.
  4. ^ (ES) Un gol de Rubio dio una merecida victoria al Atlético de Madrid (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 21 gennaio 1982.
  5. ^ (ES) Los hombres de Lattek fueron una caricatura de si mismos (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 27 gennaio 1982.
  6. ^ (ES) 0-0: ¡Vaya vuelta se prepara en el "Calderón"! (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 4 febbraio 1982.
  7. ^ (ES) 0-1: "K.O." de un Atlético inoperante (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 17 febbraio 1982.
  8. ^ (ES) 4-1: El Atlético, vapuelado por el Boavista (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 17 settembre 1981.
  9. ^ (ES) 3-1: El Atlético, K.O. en la UEFA pese a su esfuerzo (PDF), su hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com, mundodeportivo.com, 2 ottobre 1981.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio