CHRONICON·VERONENSE

Dubbio di enciclopedicità

 

Ciao Lo Scaligero. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Ponte Crencano. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

Fullerene (msg) 17:26, 19 mar 2015 (CET)Rispondi

Strumenti per la connettività

 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Porta Nuova

Ciao! Nelle prossime settimane intraprenderò una ricerca su Porta Nuova (Verona), probabilmente modificando la voce da te imbastita: ho cominciato a rileggerla e ho notato un punto poco chiaro, che ho contrassegnato con un {{chiarire}}. Quando hai tempo, puoi darci un'occhiata? Grazie mille, --Epìdosis 22:17, 16 nov 2015 (CET)Rispondi

Perfetto! A partire da questa settimana ricomincerò a lavorare in questa sandbox, poi a metà mese trasferirò il risultato nella voce. Grazie ancora, --Epìdosis 13:17, 1 dic 2015 (CET)Rispondi
Ho creato questo file rudimentale in png che mostra le aggiunte austriache rispetto all'originale corpo sanmicheliano. Se riuscissi a fare di meglio (rettangoli un po' più evidenti, forme più aderenti ...) non farti scrupoli a caricare una nuova versione del file stesso. Grazie mille, --Epìdosis 16:28, 4 gen 2016 (CET) E possibilmente di dimensioni inferiori: 12,1 MB sono proprio esagerati! --Epìdosis 16:36, 4 gen 2016 (CET)Rispondi

Palazzo dei diamanti

Ti chiedo informazioni a supporto dei dubbi espressi riguardo all'ispirazione del Palazzo dei diamanti di Verona. grazie.--ElleElle (msg) 14:32, 27 nov 2015 (CET)Rispondi

Sto cercando fonti attendibili e certificate, e non solo in rete, ma cartacee, come avrai visto. Del resto non mi interessa il primato di un palazzo o di un altro, e neppure di una città sull'altra, molto meglio la verità storica e fontata. Ho wivificato la voce Palazzo dei diamanti veronese, se hai notato, mettendo il template e citando fonti e bibliografia. Grazie intanto della tua cortesia nella risposta...--ElleElle (msg) 11:45, 29 nov 2015 (CET)Rispondi

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

 
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016

 
Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti

Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno.

Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione Wikimedia Italia intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.
Potete trovare il bando di partecipazione con tutti i dettagli a questo link.
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.

Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul sito ufficiale dell'evento
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)


per non ricevere più questa tipologia di messaggi rimuovi il tuo nome da queste liste


Alexmar983 13:13, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Bentornato!

Ciao! Era un po' che non ti vedevamo da queste parti. Sono contento che tu sia tornato. Le voci su Verona e sul Veneto ti ringrazieranno! Ciao --Adert (msg) 12:24, 7 ago 2016 (CEST)Rispondi

Possibile foto di Palazzo Della Torre

 
Cortile di palazzo di Verona vicino a San Fermo

Ciao Lo Scaligero, ho identificato una foto che potrebbe essere di Palazzo Della Torre, mi confermi? Grazie in anticipo. --Marco Chemello (BEIC) (msg) 23:33, 13 ott 2016 (CEST)Rispondi

PdC

 
Ciao Lo Scaligero, la pagina «Alta Capacità» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Ruthven (msg) 00:24, 8 gen 2017 (CET)Rispondi


 
Ciao Lo Scaligero, la pagina «Ponte Crencano» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Kirk39 Dimmi! 12:58, 24 gen 2017 (CET)Rispondi


 
Ciao Lo Scaligero, la pagina «Comunità ebraiche italiane» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Agapito Malteni (msg) 18:23, 29 gen 2017 (CET)Rispondi

re:Complimenti!

Ciao! Grazie davvero, l'apprezzamento di un utente come te, di cui ho molta stima, è veramente gratificante. In realtà, per quanto riguarda le voci sul veronese, sto solo cercando di portare avanti il tuo splendido lavoro. Grazie ancora e ciao! --Adert (msg) 13:34, 21 set 2017 (CEST)Rispondi

Dubbio di qualità Lazise

Essendo l'utente con più contributi "storici" in cronologia, ti avviso che ho inserito il Template:Dubbio qualità, perché la voce non ha più i requisiti per mantenere la stellina. Ciao.--Ceppicone 15:39, 21 dic 2017 (CET)Rispondi

Ti avviso che in coerenza con il Template:C ho messo la voce in rimozione dalle voci di qualità. Ciao.--Ceppicone 17:11, 10 feb 2018 (CET)Rispondi

Avviso di qualità Valpolicella

 
Sulla voce Valpolicella, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: presenza di Template:C.

...ti avviso come uno dei contributori principali.--Ceppicone 15:26, 25 apr 2018 (CEST)Rispondi

Pasque veronesi

Ciao Lo Scaligero, ho letto di recente la voce Pasque veronesi e ho notato una generale carenza di note con conseguente scarsa verificabilità delle informazioni riportate; inoltre in pagina di discussione un utente ha evidenziato la parzialità delle fonti consultate (cosa che io non posso né confermare né confutare, data la mia ignoranza in materia). Ti avviso che sto mettendo un template dubbio qualità (anche sulla base di quanto detto nel bar di progetto), spero tu possa sistemare al più presto queste mancanze! --2.42.39.79 (msg) 19:34, 13 giu 2018 (CEST)Rispondi