Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 21 giugno 2018.
Voce, segnalata con template:E da dicembre 2017, riguardante un'associazione culturale fondata nel 2010 le cui fonti sono o siti iper-settoriali oppure qualche sporadico articolo giornalistico. IMHO siamo ben lontani dalla rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 08:25, 14 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Tenere la pagina: ha molte fonti valide

Discussione iniziata il 14 giugno 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 21 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 28 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Mantenere la pagina. Le fonti citate sono quattro articoli de La Repubblica, uno dei più noti giornali italiani, un'audizione presso la Camera dei Deputati alla quale il soggetto viene invitato, una nota della Cgil, il più importante sindacato italiano. Il soggetto ha vinto il Premio Ubu, che è il più importante riconoscimento di settore del teatro italiano. Sono l'autore della pagina e non vedo ragioni per cui debba essere cancellata Cachuppo