Ciao FeltriaUrbsPicta, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Austroungarika dimmi pure 01:00, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

BUON ANNO SEMPRE, ANCORA, COMUNQUE, DOVUNQUE!!!

Ciao, caro, ti scrivo dal lavoro, oggi el me tùca, eh eh eh: Buon anno ancora, che ci porti quello che desideriamo!

Mi daresti, per favore, quando hai tempo, un'occhiatina a questa paginetta? Grazie ancora e a presto!!!

Rei Momo (msg) 09:16, 1 gen 2018 (CET)Rispondi

Grazie mille per l'aiutooo!!! Rei Momo (msg) 13:22, 1 gen 2018 (CET)Rispondi

Confine Belgio-Paesi Bassi

Siamo sicuri che non si tratta di questo? Dovrebbe trattarsi dell'entrata in vigore dell'accordo già menzionato in voce. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 17:41, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Ho trovato questo. La notizia ha fatto scalpore quando è stato firmato l'accordo, l'entrata in vigore un po' meno. Poi sistemerò la voce con le date della firma e dell'entrata in vigore. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 18:01, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Cambi pagine

Ciao. Per favore puoi portare la pagina Johannes Joseph Koppers a Johannes Joseph Koppes e Januz Kaleta a Janusz Kaleta. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.212.64 (discussioni · contributi) 20:55, 4 gen 2018‎ (CET).Rispondi

José Avelino Bettencourt

Ciao, caro, come stai? Oggi sono a casa, perchè l'ernia al disco mi tortura un po', sigh.

Ho aperto questo stubbino, e ti chiederei, per favore, due minuti del tuo tempo per una rilettura e correzione dei miei errori. Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e a presto.

Rei Momo (msg) 12:45, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Grazie mille!!! Adesso, dopo essermi sparato giù due Misofenac, sembra andare meglio. A presto. Rei Momo (msg) 13:21, 10 gen 2018 (CET)Rispondi

Ci sarebbe da vedere l'assonanza con l'Ordine del Cristo da cui è nato. Ho già inserito il link anche nell'infobox, va bene? Grazie duemila di tutto.

Rei Momo (msg) 23:45, 11 gen 2018 (CET)Rispondi

Squaràus, grazie mille!!! Rei Momo (msg) 16:57, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Box successione

Ciao FeltriaUrbsPicta, grazie della segnalazione, puoi dare cortesemente un'occhiata qui per verificare se ho capito bene il tuo suggerimento? Ciao e buon lavoro,--K.Weise (msg) 15:20, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Grazie,--K.Weise (msg) 15:27, 15 gen 2018 (CET)Rispondi

Annuario pontificio 2017

Caspita!!!! E' un bel problema.... purtroppo non ho più nessun AP in mio possesso, tanto meno quello dell'anno scorso.--Croberto68 (msg) 15:35, 22 gen 2018 (CET)Rispondi

Prova a chiedere a Jerus82.--Croberto68 (msg) 15:49, 22 gen 2018 (CET)Rispondi
Ciao! Buona settimana anche a te. Sì, ho l'Annuario pontificio 2017 (e il 2013). --Mountbellew (msg) 21:29, 22 gen 2018 (CET)Rispondi
Ho controllato Venezia, Lisbona, Gerusalemme e Pittsburgh: i dati sono corretti. Tra l'altro, l'IP sta modificando le voci seguendo l'ordine proposto dall'annuario, che pone le Chiese metropolitane sui iuris e i patriarcati latini prima di arcidiocesi e diocesi. --Mountbellew (msg) 08:12, 23 gen 2018 (CET)Rispondi

Immagini

buona sera, io e un gruppo di studenti di design stiamo creando delle pagine a scopo didattico su oggettti di design non ancora inseriti su wikipedia. il nostro gruppo si sta occupando della "Bocca di Gufram". abbiamo cercato di inserire più volte delle immagini, ma ci vengono eliminate. come possiamo fare? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da LindaDG25 (discussioni · contributi) 21:18, 30 gen 2018‎ (CET).Rispondi

Re: Libro

Ciao, sì, il titolo è proprio quello, in quanto si tratta della pubblicazione a cura della Società Bibliografica Toscana che ha inserito nel volume solo la sezione grossetana di Lo Stato di Siena del Pecci. Come si vede anche nel link, il titolo è citato per intero: la parte da "Lo Stato di Siena antico, e moderno" non è in corsivo proababilmente perché hanno pensato di sottolineare il libro originale lasciandolo in tondo, dato che le convenzioni volevano già tutto il titolo corsivo. :)--Alienautic (msg) 04:49, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Errore mio, ho provveduto a correggere "in" con "da". :)--Alienautic (msg) 16:27, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Pietro Paolo de Rustici

Ciao. Le bolle citate da Eubel non lasciano dubbi: De Rustici fu trasferito ad Isernia nel dicembre del 1643. Un autore locale, citato nella voce di qs vescovo (Giovanni Rossi, Catalogo de' Vescovi di Telese, Napoli, Stamperia della Società Tipografica, 1827) chiarisce le cose: De Rustici aveva in progetto, e forse aveva iniziato a modificare la cattedrale nel senso indicato nella voce, ma non portò a termine l'opera perchè su sua richiesta venne trasferito a Isernia (vedi p. 165). Da una lettura veloce di qs libro, sembra che l'opera di cui parla la voce su De Rustici, sia stata portata a termine da Domenico Cito, vescovo dal 1675 al 1683 (p. 173).--Croberto68 (msg) 09:49, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

Fatto. Vedi se va bene.--Croberto68 (msg) 12:44, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

Nuova nomina

Ciao. Il sito vaticano stamattina si è persa una nomina, che è stata aggiunta più tardi: [1].--Croberto68 (msg) 14:43, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

Diocesi di Limosano

Ciao. Ho visto che qs diocesi è diventata sede titolare. Potresti mettere da qualche parte una nota per indicare la fonte da dove hai preso qs notizia? Per il momento infatti né CH né GC la documentano. Grazie!--Croberto68 (msg) 09:28, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Si, ho notato... Purtroppo questo tipo di notizie non appaiono mai (che io sappia) sugli organi ufficiali della Santa Sede (Bollettino o AAS), se non gli AP.--Croberto68 (msg) 12:40, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Fakes news... Quando si tratta di cose di Chiesa o di religione, c'è poco di che fidarsi dei giornalisti. La notizia secondo cui Onorio III avrebbe istituito la diocesi dopo il Concilio Lateranense IV è falsa: secondo Kehr, non si hanno più notizie della diocesi dal XIII secolo. Circa la chiesa di S. Maria Maggiore, è presumibile che sia la vecchia cattedrale, ma oggi non lo è più; anzi, il vescovo Brigantini si augura che venga restaurata e riconsacrata, perchè possa accogliere il futuro eventuale vescovo titolare (i quali in genere fanno visita, almeno una volta nella vita, alla ex cattedrale e alla ex diocesi di cui sono titolari).--Croberto68 (msg) 14:09, 6 feb 2018 (CET)Rispondi
Non penso che i titolari abbiano il tempo di visitare la propria sede titolare ogni anno... Eppoi, prova ad immaginare un nunzio apostolico che si mette, scarpe da ginnastica ai piedi, a cercare in Tunisia o in Algeria la propria antica diocesi... ::))--Croberto68 (msg) 15:18, 6 feb 2018 (CET)Rispondi

Parere

Ciao, ti segnalo questa discussione nel caso tu volessi intervenire, in quanto necessito di pareri. :)--Alienautic (msg) 21:29, 14 feb 2018 (CET)Rispondi

Che cavolo succede

[@ Dr Zimbu] Scusate l'intrusione ma se non provvede un amministratore non posso continuare a lavorare alla pagina Scuola pitagorica dove si è verificato una sorta di terremoto. Puoi intervenire? Grazie, --Gierre (msg) 08:29, 18 feb 2018 (CET)Rispondi

Si trattava di qualcuno che ha manipolato un template (q). Così mi hanno detto. Insomma ognuno si diverte come può. Grazie lo stesso e buon lavoro. --Gierre (msg) 08:02, 19 feb 2018 (CET)Rispondi

Nogaré

Ciao FeltriaUrbsPicta, ho visto che in passato hai modificato la pagina Nogarè (Belluno) e mi chiedevo se potessi correggere un errore: la grafia corretta è Nogaré, come riportano sia il DOP che il DiPI. Non è che potresti spostarla a Nogaré (Belluno)? Spero che non ci siano problemi, nel qual caso ti ringrazio in anticipo! 151.64.179.213 (msg) 17:59, 22 feb 2018 (CET)Rispondi

Fammi sapere per piacere, puoi rispondermi anche qui. 151.64.183.74 (msg) 16:16, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Pierre Martin Ngô Đình Thục

Segnalo (ultima modifica, io da sloggato).--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 08:47, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Il mio terrore, come ho scritto ad altro utente è che si stia parlando di qualcuno, assolutametente, a quanto pare, inetto alle conversazioni wikipediane, che in totale buonafede stia cercando di non attribuire rapimento e omicidio ("cose" grosse) in base a fonti dubbie. Non ho assolutemente la competenza per valutare la bontà della fonte che "sto difendendo" (noterai anche che ho segnalato la questione al progetto cattolicesimo).--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 14:39, 23 feb 2018 (CET)Rispondi
E siamo ovviemente daccordo :-) Ma, facciamo finta che l'IP non esista, possiamo accusare di rapimento e omicidio basandoci su quella fonte?--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 14:58, 23 feb 2018 (CET)Rispondi

Martella

Devi compilare il campo oggetto, in modo tale che gli altri utenti sanno quello che stai facendo per evitare equivoci, come in questo caso. E ricorda che gli avvisi in talk non vanno rimossi. Buon lavoro :) PS: l'avviso non è una macchia sul tuo operato, ma una semplice comunicazione. --LittleWhites (msg) 13:07, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

L'ho tolto, l'IP mi aveva tratto in inganno. Scusa la perdita di tempo ;) --LittleWhites (msg) 13:12, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Errare humanum est, nella vita si sbaglia ed anche qui su wiki. Buon lavoro ;) --LittleWhites (msg) 13:14, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
E tu permettimi di dirti di essere meno permaloso, ti ho chiesto scusa, cos'altro devo fare? Saluti. --LittleWhites (msg) 13:24, 3 mar 2018 (CET)Rispondi
Ho più volte ammesso l’errore, continuare a darmi lezioni non mi pare un atteggiamento di distensione. Comunque ho recepito il tuo consiglio e cercherò di farne tesoro. Grazie. --LittleWhites (msg) 13:35, 3 mar 2018 (CET)Rispondi

Un piccolo parere

Ciao caro, come stai? Qui abbastanza bene.

Volevo, per favore, un tuo parere nella pagina della Discussione di Jonathan Kashanian, potresti? Grazie duemila e buon fine settimana!!!

Rei Momo (msg) 12:41, 9 mar 2018 (CET)Rispondi

Segnalazione

Ciao. Ti segnalo che secondo CH l'istallazione del vescovo della Diocesi di Istmina-Tadó è già avvenuta il 3 marzo scorso con l'ordinazione episcopale.--Croberto68 (msg) 13:42, 12 mar 2018 (CET)Rispondi

Regione ecclesiastica Piemonte

Ciao. Il sito Beweb è in manutenzione fino a domani. Cmq, L'elenco delle parrocchie del sito web della diocesi (vedi elenco a comparsa dei comuni) non menziona alcun comune francese (verificato); bisognerebbe analizzare parrocchia per parrocchia per vedere se qualcuna, o almeno una sconfina in Francia (cosa che non escludo)... Per il momento non saprei che dire e dove andare a cercare...--Croberto68 (msg) 10:17, 14 mar 2018 (CET)Rispondi

Secondo quanto riportato da questa pagina informativa sulla parrocchia San Nicola di La Thuile, la parrocchia comprende anche l'antico Ospizio del Piccolo San Bernardo, che però si trova in territorio francese. Da quanto si accenna in Colle del Piccolo San Bernardo, sembra che, dopo il cambio dei confini a seguito della fine della seconda guerra mondiale, quella parte della parrocchia si è trovata in Francia (comune di Séez). Non saprei dirti se è a questo che fa riferimento Beweb... Se è così, si tratterebbe cmq di qualche ettaro, suppongo disabitato (vista l'altezza). Ho verificato anche le altre parrocchie dei comuni confinanti con la Francia: non dicono nulla.--Croberto68 (msg) 10:35, 14 mar 2018 (CET)Rispondi

Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!

 
Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano

Ciao FeltriaUrbsPicta, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.

Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.

Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.

Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.

Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)

In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)Rispondi

O'Brien

Ciao FeltriaUrbsPicta, O'Brien è stato arcivescovo metropolita (e quindi enciclopedico) fin dal 1985 per cui, a mio avviso, ci sta l'epoca "XX secolo". --Antonio1952 (msg) 12:47, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

Certo ma purtroppo non c'è modo di differenziare "epoca" in base all'attività; per rimediare, ho aggiunto una ctg manuale. --Antonio1952 (msg) 13:01, 19 mar 2018 (CET)Rispondi

giacinto berloco

Ciao, non capisco perchè non ritieni enciclopedico un arcivescovo che è stato ambasciatore della Santa Sede in molti stati del mondo. Inoltre, se interroghi wikipedia in ingelese vi è la storia di Don Giacinto Berloco. Spero che tu possa cambiare idea. Un saluto. Michele Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Michele 71 (discussioni · contributi) 16:31, 20 mar 2018‎ (CET).Rispondi

Louis-Guillaume-Valentin Dubourg

Ciao. Tempo fa avevo creato la voce Louis-Guillaume-Valentin Dubourg ma è stata eliminata immediatamente. Riusciresti a ripristinarla ?

Ciao, lo so! Un po' alla volta sistemeremo tutto! --Antonio1952 (msg) 16:42, 2 apr 2018 (CEST)Rispondi

Pagina Franco Cardinali

Buongiorno, avevo chiesto ad un suo collega di avere informazioni in merito al trovare qualcuno che avesse esperienza nell'inserimento di una scheda di un artista all'interno di wikipedia ma non ho trovato risposta (ovviamente dietro compenso). Potrebbe aiutarmi lei? Grazie Roberto

Diocesi di Winona

Ciao. Sembra che da fine marzo questa diocesi abbia cambiato nome, benché non sia stato pubblicato nulla sul sito del Vaticano. Vedi: queste modifiche, la nota che ho aggiunto dal sito web della diocesi, e CH/GC.--Croberto68 (msg) 16:13, 4 apr 2018 (CEST)Rispondi

Fafá de Belém

Ciao caro, come stai? Io ho ripreso ieri dopo le ferie pasquali, e stavo meglio a casa, ah ah ah!!! Ti manderò una foto con Maury che cresima i nostri ragazzi, eh?

Ti chiesdo, per favore, qualche minuto per questo stubbino che ho appena aperto, è poca roba, vedrai.... Grazie infinite per la tua disponibilità. A presto

Rei Momo (msg) 11:48, 10 apr 2018 (CEST)Rispondi

Grazie mille e buona giornata!!! Rei Momo (msg) 13:20, 10 apr 2018 (CEST)Rispondi

ciao posso chiederti supporto?

ne avrei veramente bisogno--62.11.74.220 (msg) 07:33, 12 apr 2018 (CEST)-- (msg) 07:36, 12 apr 2018 (CEST)Rispondi

io non so in che rapporti sei con Ripette o Vituzzo per cui ti chiedo di una mano perchè sono bloccato a tempo indefinito a mio avviso per motivazioni realmente ingiuste, ti fornirò la pagina della discussione in modo che potrai valutare tu stesso se è giusto il blocco o oggettivamente esagerato. Ora ti sto scrivendo dal computer di un mio amico perchè mi è stato impossibilitato QUALUNQUE tipo di contatto, anche tramite mail ti assicuro che la sensazione di essere completamente tagliati fuori mi sta creando dei problemi "umorali" e accentuando l'esaurimento nervoso di cui sto patendo. Ora io posso aver insitito troppo su nell'inserire certe modifiche la punizione mi sembra veramente fuori luogo. Ora ho notato che gente che bestemmia o insulta o peggio viene bloccato giusto qualche ora.

Perchè io devo meritare il blocco infinito? Non ho mai bestemmiato od insultato nessuno, percui mi sento profondamente offeso da questa ostilità che come potrai notare anche tu supera il limite del bullismo, non più verso i contenuti ma verso la mia persona vera e propia. Al punto che sto seriamente pensando di rivolgermi alla Polizia Postale La pagina se c'è ancora è: Utente problematico:razorblade76. Ho aperto un'altra pagina: NovemberHotelRoom76, leggila per favore e capirai i miei intenti. Me l'anno bloccata dopo pochi minuti perchè hanno "scoperto" che ero sempre razorblade76. Pechè tutto questo odio nei miei confronti? Sono una persona imperfetta come tutti ma per bene. Potresti chiedergli se mi offrono un'altra chanche per l'utenza:NovemberHotelRoom76 e sbloccarmi definitivamente? Sono disposto a rispondere a qualunque loro quesito anche perchè sono sicuro che molte cose sono state fraintese. Ti ringrazio nuovo amico--Crawling76 (msg) 08:28, 12 apr 2018 (CEST)Rispondi

Diocesi di Feltre

Ciao. Spero che [@ Lturr92] ti dia una risposta e soprattutto metta una citazione. Non so che dire. Non conosco esattamente la storia, ma la Serenissima occupava ancora tutto il Veneto nel Settecento, o sbaglio?!--Croberto68 (msg) 12:50, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Aggiungo che, senza una citazione, quella frase andrebbe tolta. Non so cosa ne pensi.--Croberto68 (msg) 12:51, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi
In effetti, come riferisce Beweb, la separazione della Valsugana e del Primiero da Feltre e la loro annessione a Trento fu decisa il 23 agosto 1785 e attuata l'anno successivo. Probabilmente Lturr92 ha fatto confusione, oppure il suo testo di riferimento fa confusione. Inoltre trovo che non sia enciclopedica l'affermazione: "devoti ai SS. Vittore e Corona le cui reliquie sono conservate nella Basilica santuario dei Santi Vittore e Corona in località Anzù". Tra l'altro non capisco il collegamento di qs informazione con quanto dice prima e dopo. Infine è assolutamente da documentare l'ultima frase: "Nell’occasione, gli Asburgo conferirono a Feltre un “beneplacido” riconosciuto anche dalla Contea del Tirolo, di cui pure Feltre non faceva parte". Quid est??? --Croberto68 (msg) 14:00, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Re: Riccardo Luca Guariglia

Ciao! Si tratta di una delle voci che un noto infinitato continua ad inserire. Dati i trascorsi, gli ho detto chiaramente che se non inserisce fonti attendibili, le voci verranno cancellate, anche perché totalmente inattendibili. Questa non aveva neanche una fonte. enciclopedico o meno, una voce così non la possiamo tenere su Wikipedia. --Ruthven (msg) 17:24, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Si, anche se questa settimana meno (ma la settimana scorsa si era dato alla pazza gioia!). Generalmente sono voci su vescovi, ma anche voci a carattere religioso (ora non ricordo esattamente, ma ce n'era una lunga su temi lefebvriani). --Ruthven (msg) 17:35, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi
Da CU lo individuo facilmente, ma comunque la sua "firma" sono voci a carattere religioso (vescovi di preferenza), assolutamente non fontate (o con una sola fonte, spesso da blog) e con IP zona Veneto+Telecom. Se invece scrive voci con fonti attendibili, lo lascio fare (ma lo ha fatto una volta sola finora). A cancellazione/blocco, torna a protestare con la coda fra le gambe. A volte fa il finto tonto. Ma lo fa sempre e difficilmente alla volta successiva fa uno sforzo per migliorare i contributi. --Ruthven (msg) 18:20, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi
No. E poi questo è Vodafone. Ho ricontrollato le ultime modifiche fatte da IP e, fra ieri e oggi, non l'ho visto in giro. Magari è in vacanza :) --Ruthven (msg) 07:54, 19 apr 2018 (CEST)Rispondi
L'infinitato è tornato con questa utenza: LPF94. Se non inserisce fonti o se fa contributi meno che perfetti, si farà tabula rasa e bloccherà l'utenza. Gli ho lasciato un messaggio in merito: vediamo come reagisce… Nel caso, rincara la dose anche tu. --Ruthven (msg) 13:24, 25 apr 2018 (CEST)Rispondi

Emil Paul Tscherrig

Ho corretto nel template successione di Mons. Bernardini dove c'era un errore. Infatti Mons. Tscherrig è Nunzio in Italia e San Marino e non in Argentina. Perché è stato di nuovo modificato?
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.25.201.54 (discussioni · contributi) 21:23, 20 apr 2018‎ (CEST).Rispondi

Grazie per la pronta e gentile risposta.

Catetinho

Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene.

Ho appena aperto questo stubbino, e ti chiedo se avessi quelche minuto, per favore, per una riletturina delle tue. Qualche minuto, ok?

Grazie mille di tutto, a presto

Rei Momo (msg) 12:41, 25 apr 2018 (CEST)Rispondi

Grazie duemila, e buona giornata! Rei Momo (msg) 07:56, 27 apr 2018 (CEST)Rispondi

<br/>

Li aggiungo perchè ritengo antiestetico spezzare i contenuti nelle parentesi. Tu no? Matteo Stella (msg) 17:24, 10 mag 2018 (CEST) Va bene, farò come dici tu. Matteo Stella (msg) 17:31, 10 mag 2018 (CEST) Ho fatto copia incolla degli incarichi da pagine non ancora modificate, potrebbe essermi sfuggito. Matteo Stella (msg) 8:07, 15 mag 2018 (CEST)Rispondi

Nuove sedi titolari

La cosa mi torna nuova...

Io non ho conferme a questa lista di sedi titolari nuove... non saprei che dirti. E in genere queste informazioni non sono riportate sugli AAS. Bisogna trovare altrove.--Croberto68 (msg) 14:00, 14 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ho trovato su "Cattolici romani" questo post, che Wikipedia ritiene malevolo: http://www.cattoliciromani.com/21-diritto-canonico/10815-diocesi-italiane-soppresse-e-divenute-sedi-titolari/page10;
riferisce che l'elenco delle sedi titolari è riportato sul primo bollettino di aggiornamento dell'Annuario Pontificio.--Croberto68 (msg) 15:39, 14 mag 2018 (CEST)Rispondi
Su Armentia ho trovato le informazioni in Diocesi di Álava, dove sembra che le due sedi coincidano; purtroppo sulle diocesi spagnole altomedievali sono in alto mare... Mi sa che conviene limitarci a scrivere Sede titolare di Armentia. La stessa cosa (temo) per Bisenzio (Sede titolare di Bisenzio)... Su Rosella sono nel buio più totale...--Croberto68 (msg) 11:08, 15 mag 2018 (CEST)Rispondi
Ho creato la voce Diocesi di Milazzo. Dagli un'occhiata e vedi se puoi mettere un po di wl a questa voce...--Croberto68 (msg) 12:46, 15 mag 2018 (CEST)Rispondi

Re: Arcidiocesi di Milano

C'era una virgola tra il nome e l'ordine: sembrava un altro nome. E comunque mi pare più opportuno usare un parallelismo e quindi mettere solo i nomi. --Paolotacchi (msg) 13:49, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi

Però in un elenco separato da virgole stiamo mettendo sullo stesso piano vescovi e sigle. Non è chiaro. --Paolotacchi (msg) 14:19, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi
Dipende dallo schermo che hai. Io lo vedo sulla riga sotto, proprio come se fosse un altro vescovo. --Paolotacchi (msg) 15:45, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi
Sì, la sigla. Se si fa un elenco separato con virgole e dopo l'ultima virgola si mette un "intruso", le cose non sono chiare. La sigla non può avere la stessa "dignità" degli altri ausiliari. Magari si risolve tutto separando i vescovi con punto e virgola... --Paolotacchi (msg) 17:08, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi
Benissimo. Io ho solo cercato di risolvere un problema di leggibilità ma se c'è un modo migliore per farlo, ben venga. Avanti! --Paolotacchi (msg) 19:13, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi

Sono molto lieto di essere qui con voi

Grazie per il benvenuto, FeltriaUrbsPicta! --Shams_lnm [msg] 21:34, 19 mag 2018 (CEST)Rispondi

Sede titolare di Tino

Ciao. Ho cercato in giro ma non ho trovato.... La wikipedia polacca assegna il vescovo a pl:Tinum, ossia la Diocesi di Tenin. Ma il dubbio è lecito... Bisognerebbe consultare qualcuno con un AP cartaceo.--Croberto68 (msg) 12:29, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ops... quando si diventa vecchi... Il problema era già sorto ed avevo già risposto; vedi Avviso ai lettori...--Croberto68 (msg) 12:33, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi
Sì, anche CH conferma.--Croberto68 (msg) 12:35, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

Puntate Forum

Ciao, ho letto il messaggio che mi hai inviato, il conteggio era giusto quello precedente, che andava avanti da anni. Il programma ha preso il via il 29 settembre 1985 e non dopo, quindi le modifiche possono essere annullate. Ho notato anche che la pagina è stata modificata diverse volte da numerosi utenti e non è più come prima; a mio parere potrebbe essere ripristinata o comunque potrebbero essere aggiunte informazioni. Ce ne sono molte delle edizioni di Barbara Palombelli e sono state annullate tutte quelle delle edizioni di Rita dalla Chiesa. In questo periodo non ho seguito molto la pagina perché ho avuto diversi impegni ma proverò a risistemarla più avanti se nessuno lo farà prima.--Jonnybuddy (msg) 13:09, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

Possono essere annullate le modifiche riguardano il numero delle puntate e la data di inizio del programma, 29 settembre 1985 e non 6 ottobre 1985. l'ultima puntata della stagione attualmente in onda poi è l'8 giugno 2018 e non 15 giugno.--Jonnybuddy (msg) 13:22, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

Si così va bene--Jonnybuddy (msg) 13:59, 21 mag 2018 (CEST)Rispondi

IP discolo

Ciao FeltriaUrbsPicta. Scusa se ti disturbo ma c'è un IP discolo stamattina (191.119.27.180) ... --Discanto ??? 05:59, 22 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ah, visto. Buon proseguimento. --Discanto ??? 06:00, 22 mag 2018 (CEST)Rispondi

José Avelino Bettencourt

Ciao caro, tutto bene? Forse te l'avevo già chiesto, booohhh, ma non si potrebbe "croppare" la foto di questa pagina? È molto da lontano....

Grazie mille di tutto quello che fai per me.

Rei Momo (msg) 16:10, 22 mag 2018 (CEST)Rispondi

... era già stato fatto, scusa, l'ho cambiata io!!! Rei Momo (msg) 16:22, 22 mag 2018 (CEST)Rispondi

Diocesi di Kenge

Ciao. Secondo CH il vescovo di Kenge ha preso possesso della diocesi domenica scorsa.--Croberto68 (msg) 14:36, 23 mag 2018 (CEST)Rispondi

Re: Zero e lode!

Ciao, ripristina pure, io ho annullato a tappeto. --Dimitrij Kášëv 14:33, 24 mag 2018 (CEST)Rispondi

Diocesi di Matehuala

Ciao. Secondo CH, il vescovo ha preso possesso della diocesi il 24 maggio, con l'ordinazione episcopale.--Croberto68 (msg) 12:25, 29 mag 2018 (CEST)Rispondi

A proposito della nuova eparchia di Macedonia

Ciao. Visto che un vescovo non può essere vescovo contemporaneamente di due diocesi e visto che il Bollettino di oggi non specifica l'unione in persona episcopi della diocesi latina di Skopje e dell'eparchia greco-bizantina di Strumica-Skopje, è probabile che il vescovo Kiro Stojanov sia stato trasferito da Skopje a Strumica-Skopje. Cosa ne pensi?--Croberto68 (msg) 13:46, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

In effetti... Il fatto di aver chiamato la nuova eparchia "Strumica-Skopje" potrebbe essere indizio di una futura soppressione della diocesi di rito latino (2 sole parrocchie, 3/4 mila fedeli), come è avvenuto in Eritrea...--Croberto68 (msg) 14:12, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

Yasser Ayyash

Ciao caro, come stai? In una mia notte insonne (ah ah ah) ho creato questa paginetta e ti chiedo, per favore, qualche minuto per una rilettura delle tue!!!

Grazie mille del tuo prezioso aiuto, a presto.

Rei Momo (msg) 00:59, 12 giu 2018 (CEST)Rispondi

Sìììììì, hai proprio l'occhio clinico, eh? Comunque, grazie infinite per quello che fai sempre per me. Sai, tra un po' diventerò il "sacrestano ufficiale" dei prelati melchiti in viaggio in Italia: le foto di Gregorio III sono quasi tutte mie, quella di mons. Ayyash e del suo predecessore anche, una delle due del patriarca Youssef anche, quella di mons. Elya anche, quella di mons. Borkoche anche.
Sono la loro ombra, ah ah ah. Buona giornata a te, a presto. Rei Momo (msg) 08:33, 12 giu 2018 (CEST)Rispondi

Secondo te...

Possiamo aggiungere mons. Ayyash nella pagina Pontificia università "San Tommaso d'Aquino", al paragrafo "Alunni e professori notevoli"? L'ultimo è il vescovo di Losanna.

Rei Momo (msg) 08:45, 12 giu 2018 (CEST)Rispondi

Dato che già di chiesi aiuto per altro vescovo diocesano...

...scoprendo che in fi.wiki qualcuno stranamente ha pensato di stubbarne la biografia, ho pensato di creare la voce su Anselmo Rizzi, anche per sfruttare la bella foto "rubata" alla sua tomba che, ovviamente, è in PD-Italia dato che è morto da oltre 70 anni e che difficilmente il suo fotografo sia ancora in vita. Ho anche scoperto che si contrappose a una figura del fascismo della prima ora, se non con azioni palesi nel "ramazzare" la gioventù polesana rubandola alla scuola della politica fascista. Qualcosa on line si trova, anche se per il luogo di nascita sono dovuto ricorrere a un sito non specialistico, ma sarebbe cosa buona si integrasse con bibliografia di settore. Lo dico a te ma gira pure la richiesta a chi è attivo tra gli utenti del progetto. Grazie :-) PS: sempre nella stessa cappella cimiteriale ci sono altri vescovi della diocesi, e c'è un'altra foto venuta bene da utilizzare per una prossima bio, vedi se hai/avete voglia di farne uno stubbone :-)--Threecharlie (msg) 13:54, 14 giu 2018 (CEST)Rispondi

Sicuramente c'è Antonio Polin, dove in Commons:Category:Antonio Polin ho pure caricato lo stemma vescovile da fonte certa, però mi sono accorto ora che la foto è un po' mossa, tornerò in cimitero per farne una migliore, oppure alla pirma occasione contatto Rondina, responsabile del museo diocesano e studioso della diocesi che già ha dato una mano agli universitari che hanno sviluppato la voce della cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (Adria).--Threecharlie (msg) 14:36, 14 giu 2018 (CEST)Rispondi