Achille Lauro (cantante)

cantautore e rapper italiano (1990-)

Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis (Roma, 11 luglio 1990), è un rapper italiano.

Achille Lauro
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereAlternative hip hop
Alternative R&B
Trap
Periodo di attività musicale2012 – in attività
EtichettaNo Face Agency

Biografia

Achille Lauro nasce l'11 luglio 1990 nella periferia romana, nella parte del quartiere di Vigne nuove, ex Municipio IV, attuale Municipio III di Roma.

All'età di 10 anni, dopo il trasferimento in un'altra città dei genitori, va a vivere con il fratello maggiore, ai tempi produttore del collettivo rap "Quarto Blocco". Cresce con la passione per la musica, in particolare per il punk rock. Ascolta tuttavia tutti i grandi classici del rap underground italiano, pur non appassionandosi al genere.

La sua carriera musicale ha inizio proprio grazie al fratello e al Quarto Blocco, grazie a cui nel 2012 incide il primo mixtape chiamato Barabba e pochi mesi più tardi il secondo lavoro, denominato Harvard. Nei suoi testi racconta un'adolescenza passata tra la fame, le droghe, lo spaccio, le case popolari e le difficoltà che hanno i ragazzi, in particolar modo i bambini, di emergere in questi quartieri. Subito riesce ad ottenere attenzioni nella scena rap italiana, ricevendo i complimenti di Dj 3D e Noyz Narcos. Proprio con questi due collaborerà pochi mesi più tardi.

Nel 2014 arriva la svolta, dovuta alla firma per Roccia Music, etichetta discografica italiana fondata dal rapper Marracash e dal beatmaker italo-argentino Shablo.

Esordio discografico

Il primo disco ufficiale esce il 28 febbraio dello stesso anno in freedownload sul sito di Roccia Music ed è anticipato dai singoli No Twitter (24 gennaio) e Real Royal Street Rap feat. Marracash (26 febbraio). Il nome del disco, Achille Idol Immortale, è dovuto in parte a Billy Idol, in parte al gioco di parole tra "idol" (in inglese "idolo") e "idle" ("fannullone"). Composto da 17 tracce (22 considerando le bonus track) l'album si presenta come una sorta di rituale sacro, in cui alla fine di ogni canzone troviamo una citazione dell'artista, come se stesse leggendo un Vangelo (“Paragrafo 1,1: Dio disse, non puoi cadere, sei un vincitore. Dal vangelo secondo uno stronzo. Amen”).

Le produzioni sono affidate a vari beatmaker, tra cui gli AckeeJuice Rockers, Banf, 3D, The Night Skinny, The Caesars, Dogslife, Frenetik, Dr. Cream e Depha. Numerosi anche i featuring: Gemitaiz, Noyz Narcos, Coez, Marracash, Rasty Kilo, Nigga Dium, Read e Simon P del Quarto Blocco e Sonia Margot.

Nel 2015 è uscito Dio c'è, disco disponibile anche sui principali canali di vendita di dischi,[1] seguito l'anno successivo da Ragazzi madre, uscito per l'etichetta discografica indipendente "No Face", di cui è fondatore assieme a DJ Pitch8.[2]

Dal 2016 non fa più parte dell'etichetta Roccia Music e il 19 ottobre 2017 firma per Sony Music.[senza fonte]

Il 15 novembre 2017 esce una versione con 8 tracce bonus (disponibile su Spotify) di Ragazzi madre chiamato Ragazzi madre (1 Year Anniversary).

Pechino Express

L'artista romano nel 2017 ha preso parte come concorrente al programma Pechino Express viaggiando con il suo produttore concittadino Edoardo Manozzi, conosciuto anche come Boss Doms, nella coppia de "I compositori"[3]; entrati in gioco alla terza puntata, hanno poi concluso il programma in terza posizione.

Discografia

Album in studio

Mixtape

  • 2012 - Barabba Mixtape
  • 2013 - Harvard Mixtape

EP

  • 2015 - Young Crazy EP

Singoli

  • WOW
  • In Paradiso
  • Disneyland
  • Cenerentola
  • Hotline Drin
  • Miami Beach
  • Occhiali Da Donna
  • A casa de Sandro #DrinDrinDrin
  • La bella e la bestia (Unplugged Version)
  • Ghetto Dance (KGB Mafia Remix)
  • Ammó (feat. Clementino è Rocco hunt)

Raccolte

  • 2017 - Ragazzi madre (1 Year Anniversary)

Note

  1. ^ Dio c'è, su lafeltrinelli.it, La Feltrinelli. URL consultato il 18 novembre 2016.
  2. ^ Ragazzi madre, su lafeltrinelli.it, La Feltrinelli. URL consultato il 18 novembre 2016.
  3. ^ Achille Lauro e Edoardo Manozzi, chi sono i Compositori di Pechino Express 2017, su tvpertutti.it.

Voci correlate