Cristian Rodríguez
Cristian Gabriel Rodríguez Barotti (Juan Lacaze, 30 settembre 1985) è un calciatore uruguaiano, centrocampista o ala del Peñarol e della Nazionale uruguaiana.
Cristian Rodríguez | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, Ala | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Peñarol | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||
È soprannominato El Cebolla.[4] È un esterno sinistro di centrocampo molto bravo nel dribbling e dall'ottima qualità tecnica.[5]
Avendo lontane origini piemontesi, di Lusernetta, ha acquisito la cittadinanza italiana.[6]
Carriera
Club
Ha giocato in patria per il Peñarol dal 2002 al 2005, anno in cui il Paris Saint-Germain lo ha prelevato tenendolo in organico fino al 2007. Nel 2007 passa in prestito al Benfica, squadra portoghese, mentre nel giugno 2008 lascia il club francese e firma un contratto per il Porto.[7] Il 28 maggio 2012 ha siglato un accordo valido per quattro anni con l'Atletico Madrid[8], dove è stato impegnato soprattutto a partita in corso.[5]
Il 20 gennaio 2015 viene ceduto in prestito al Parma,[9] con cui però disputa soltanto cinque incontri di campionato, senza mai andare a segno. L'8 marzo, nel pareggio per 0-0 contro l'Atalanta, viene espulso e successivamente squalificato per quattro partite.
Il giorno dopo, in seguito al fallimento del Parma,[10] rescinde il suo contratto con il club emiliano e si trasferisce, sempre con la formula del prestito, alla squadra brasiliana del Gremio.[11][12] Il 9 maggio rescinde il suo contratto con il Grêmio, senza aver giocato neanche una partita a causa di un infortunio, facendo così ritorno all'Atletico Madrid.[13]
Il 25 luglio 2015 firma un contratto biennale con l'Independiente.
Nazionale
Ha partecipato con la Nazionale uruguaiana alla Copa América 2004 e alla Copa América 2007. Dopo un episodio che l'ha visto coinvolto nel match di qualificazione ai Mondiali 2010 contro l'Argentina nel quale venne squalificato per quattro giornate dopo un gesto violento al difensore Gabriel Heinze[14], rimase poi escluso dalle convocazioni per il mondiale Mondiale sudafricano del 2010. Ha vinto con l'Uruguay la Copa América 2011.
Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti,[15] ma è costretto a rinunciare alla competizione a causa di un infortunio, venendo rimpiazzato da Diego Laxalt.[16]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all' 8 marzo 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2007-2008 | Benfica | PL | 25 | 6 | CP+CdL | 2+2 | 1+0 | UCL+CU | 5+3 | 0 | - | - | - | 37 | 7 |
2008-2009 | Porto | PL | 29 | 6 | CP+CdL | 2+2 | 0 | UCL | 10 | 1 | SP | 1 | 0 | 44 | 7 |
2009-2010 | PL | 18 | 4 | CP+CdL | 4+2 | 1+0 | UCL | 6 | 0 | SP | 0 | 0 | 30 | 5 | |
2010-2011 | PL | 13 | 1 | CP+CdL | 2+1 | 0 | UEL | 11 | 1 | SP | 1 | 0 | 28 | 2 | |
2011-2012 | PL | 10 | 1 | CP+CdL | 1+3 | 0+1 | UCL+UEL | 1+1 | 0 | SP+SU | 0+1 | 0 | 17 | 2 | |
Totale Porto | 70 | 12 | 17 | 2 | 29 | 2 | 3 | 0 | 119 | 16 | |||||
2012-2013 | Atlético Madrid | PD | 33 | 1 | CR | 7 | 0 | UEL | 6 | 2 | SU | 1 | 0 | 47 | 3 |
2013-2014 | PD | 20 | 1 | CR | 7 | 0 | UCL | 10 | 0 | SS | 2 | 0 | 39 | 1 | |
2014-gen. 2015 | PD | 6 | 0 | CR | 2 | 1 | UCL | 2 | 0 | SS | 1 | 0 | 11 | 1 | |
Totale Atlético Madrid | 59 | 2 | 16 | 1 | 18 | 2 | 4 | 0 | 97 | 5 | |||||
gen.-mar. 2015 | Parma | A | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 159 | 20 | 38 | 4 | 55 | 4 | 7 | 0 | 259 | 32 |
Statistiche
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Uruguay | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-06-2018 | Ekaterinburg | Egitto | 0 – 1 | Uruguay | Mondiali 2018 - 1° turno | - | 59’ |
20-6-2018 | Rostov | Uruguay | 1 – 0 | Arabia Saudita | Mondiali 2018 - 1º turno | - | 59’ |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Paris Saint-Germain: 2005-2006
- Atletico Madrid: 2012-2013
- Atlético Madrid: 2013-2014
- Atlético Madrid: 2014
Competizioni internazionali
- Porto: 2010-2011
- Atlético Madrid: 2012
Nazionale
Note
- ^ a b (ES) Cristian Gabriel Rodríguez Barotti [collegamento interrotto], su clubatleticodemadrid.com, Club Atlético de Madrid. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ 2 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Gaucho.
- ^ 26 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ El 'Cebolla' Rodríguez y Courtois, dudas para el derbi, su 20minutos.es, 29 novembre 2012. URL consultato il 14 dicembre 2013.
- ^ a b I nuovi stranieri della Serie A: Cristian Rodríguez (Parma), su spaziocalcio.it, 21 gennaio 2015.
- ^ "Uno zio le ha lasciato un milione...": ecco la società che scopre gli eredi, su repubblica.it, 3 febbraio 2011. URL consultato il 14 dicembre 2013.
- ^ Porto pick up Rodríguez, in uefa.com, 22 giugno 2008. URL consultato il 14 dicembre 2013.
- ^ L'Atletico Madrid acquista dal Porto Cristian Rodriguez, su sport.it, 29 maggio 2012. URL consultato il 14 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
- ^ (ES) Acuerdo con el Parma para la cesión de Cristian Rodríguez, su clubatleticodemadrid.com, clubatleticodemadrid.com, 20 gennaio 2015.
- ^ Fallimento, su sportmediaset.mediaset.it.
- ^ Club Atlético de Madrid · Web oficial - Acuerdo con el Gremio para la cesión de Cristian Rodríguez
- ^ Portal Oficial do Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense - Últimas Notícias - Garra charrua: Cristian Rodríguez chega amanhã a Porto Alegre
- ^ Dopo quello al Parma, altro addio per Rodriguez: rescissione col Gremio - Goal.com
- ^ Cristian 'Cebolla' Rodríguez fue suspendido cuatro partidos por agredir a Gabriel Heinze, su futbolred.com.
- ^ (ES) #Copa100 - Plantel confirmado, su auf.org.uy, 14 maggio 2016. URL consultato il 14 maggio 2016.
- ^ Laxalt convocato dall'Uruguay: sostituirà Cristian Rodriguez
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cristian Rodríguez
Collegamenti esterni
- Cristian Rodríguez, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Cristian Rodríguez, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Cristian Rodríguez, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Cristian Rodríguez, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Cristian Rodríguez, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Cristian Rodríguez, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Cristian Rodríguez, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) Cristian Rodríguez, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (DE) Cristian Rodríguez, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Cristian Rodríguez, su BDFutbol.com.
- (ES) Cristian Rodríguez, su AS.com.
Template:Nazionale uruguaiana copa america 2004 Template:Nazionale uruguaiana under-20 sudamericano 2005 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2007 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2011 Template:Nazionale uruguaiana confederations cup 2013 Template:Nazionale uruguaiana mondiali 2014 Template:Nazionale uruguaiana copa america 2015 Template:Nazionale uruguaiana mondiali 2018