Progetto:Biografie/Attività/Pittori/Italiani
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
" (1)
- Riccardo Castagnedi, pittore italiano (Colico, n.1912 - Genova, †1999)
A (245)
B (599)
C (714)
D (404)
E (17)
- Hans Ebensperger, pittore italiano (Prato allo Stelvio, n.1929 - Prato allo Stelvio, †1971)
- Elvino Echeoni, pittore e scultore italiano (Roma, n.1950)
- Alfredo Leonardo Edel, pittore, costumista e illustratore italiano (Colorno, n.1856 - Boulogne-sur-Seine, †1912)
- Nick Edel, pittore e incisore italiano (Bordighera, n.1934)
- Bruno Elisei, pittore e scultore italiano (Tarquinia, n.1945)
- Oreste Emanuelli, pittore italiano (Fontanellato, n.1893 - Fidenza, †1977)
- Carlo Erba, pittore italiano (Milano, n.1884 - Battaglia dell'Ortigara, †1917)
- Ezio Ercoli, pittore italiano (Roma, n.1892 - Roma, †1969)
- Giulio Ettore Erler, pittore italiano (Oderzo, n.1876 - Treviso, †1964)
- Erulo Eroli, pittore italiano (Roma, n.1854 - Roma, †1916)
- Giuseppe Errante, pittore italiano (Trapani, n.1760 - Roma, †1821)
- Arcangelo Esposito, pittore italiano (Avellino, n.1956)
- Gaetano Esposito, pittore italiano (Salerno, n.1858 - Sala Consilina, †1911)
- Lello Esposito, scultore e pittore italiano (Napoli, n.1957)
- Baldassarre d'Este, pittore italiano (Reggio Emilia, n.1443 - Ferrara, †1504)
- Angiolo Everardi, pittore italiano (Brescia, n.1647 - Brescia, †1678)
- Julius Evola, filosofo, pittore e poeta italiano (Roma, n.1898 - Roma, †1974)
F (262)
G (357)
H (6)
- Enrico Haffner, pittore italiano (n.1640 - †1702)
- Carlo Hauner, designer, architetto e pittore italiano (Brescia, n.1927 - Isola di Salina, †1996)
- Francesco Hayez, pittore italiano (Venezia, n.1791 - Milano, †1882)
- Mirando Haz, incisore, disegnatore e pittore italiano (Bergamo, n.1937)
- Giorgio Hinna, pittore e incisore italiano (Roma, n.1892 - Roma, †1946)
- Ignazio Hugford, pittore italiano (Pisa, n.1703 - Firenze, †1778)
I (20)
- Carlo Iacomucci, incisore e pittore italiano (Urbino, n.1949)
- Antonio Ialenti, pittore italiano (Campobasso, n.1937)
- Severo Ierace, pittore italiano (†1541)
- Antonio Ievolella, pittore e scultore italiano (Benevento, n.1952)
- Orazio Imberciadori, pittore, architetto e urbanista italiano (Castel del Piano, n.1788 - Castel del Piano, †1861)
- Girolamo Imparato, pittore italiano (Napoli, n.1549 - †1607)
- Umile da Messina, pittore italiano (Messina, n.1592 - †1681)
- Rocco Incardona, scultore, pittore e poeta italiano (Scordia, n.1942 - Madrid, †2007)
- Gian Giacomo Barbelli, pittore italiano (Offanengo, n.1604 - Calcinato, †1656)
- Bernardino India, pittore italiano (Verona, n.1528 - †1590)
- Domenico Induno, pittore italiano (Milano, n.1815 - Milano, †1878)
- Gerolamo Induno, pittore e patriota italiano (Milano, n.1825 - Milano, †1890)
- Angelo Inganni, pittore italiano (Brescia, n.1807 - Gussago, †1880)
- Matteo Ingoli, pittore italiano (Ravenna, n.1586 - Venezia, †1631)
- Camillo Innocenti, pittore italiano (Roma, n.1871 - Roma, †1961)
- Francesco Inverni, pittore e artista italiano (Poggio a Caiano, n.1935 - †1991)
- Vincenzo Irolli, pittore italiano (Napoli, n.1860 - Napoli, †1949)
- Giuseppe Isola, pittore italiano (Genova, n.1808 - Genova, †1893)
- Alberto Issel, pittore e scultore italiano (Genova, n.1848 - †1926)
- Pietro Ivaldi, pittore italiano (Ponzone, n.1810 - Acqui Terme, †1885)
J (20)
- Tina Jacobs, pittrice e poetessa italiana (Fiume, n.1931 - Milano, †2003)
- Carlo Jacono, illustratore e pittore italiano (Milano, n.1929 - Milano, †2000)
- Francesco Jacovacci, pittore italiana (Roma, n.1840 - Roma, †1908)
- Rinaldo Jacovetti, pittore, scultore e architetto italiano (Calvi dell'Umbria, n.1475 - †1528)
- Gabriele Jagnocco, pittore e scultore italiano (n.1936)
- Filippo Jannelli, pittore italiano (Castroreale, n.1621 - Santa Lucia del Mela, †1696)
- Giovanni Andrea Jannelli, pittore italiano (Castroreale, n.1660)
- Guglielmo Janni, pittore italiano (Roma, n.1892 - Roma, †1958)
- Ireneo Janni, pittore, scultore e architetto italiano (Atri, n.1946)
- Giacomo Jaquerio, pittore italiano (n.Torino - Torino, †1453)
- Franco Javarone, attore e pittore italiano (San Nicola la Strada, n.1943)
- Francesco Jerace, pittore e scultore italiano (Polistena, n.1853 - Napoli, †1937)
- Walther Jervolino, pittore e incisore italiano (Bondeno, n.1944 - San Mauro Torinese, †2012)
- L. R. Johannis, pittore e scrittore italiano (Sacile, n.1905 - Milano, †1968)
- Antonio Joli, pittore e scenografo italiano (Modena, n.1700 - Napoli, †1777)
- Icilio Federico Joni, pittore e falsario italiano (Siena, n.1866 - †1946)
- Pio Joris, pittore e incisore italiano (Roma, n.1843 - Roma, †1921)
- Italo Josz, pittore e violinista italiano (Firenze, n.1878 - Milano, †1942)
- Tommaso Juglaris, pittore italiano (Moncalieri, n.1844 - Moncalieri, †1925)
- Giulio Justolin, pittore italiano (Cavenzano, n.1866 - Terzo di Aquileia, †1930)
K (8)
- Gaetano Kanizsa, psicologo e pittore italiano (Trieste, n.1913 - Trieste, †1993)
- Ana Kapor, pittrice italiana (Belgrado, n.1964)
- Giorgio Kienerk, pittore e scultore italiano (Firenze, n.1869 - Fauglia, †1948)
- Alessandro Kokocinski, pittore, scultore e scenografo italiano (Porto Recanati, n.1948 - Tuscania, †2017)
- Giovanni Korompay, pittore italiano (Venezia, n.1904 - Rovereto, †1988)
- Kosima Kosmo, scultrice, ceramista e pittrice italiana (Palermo, n.1926 - †2017)
- Endri Kosturi, artista e pittore italiano (Tirana, n.1980)
- Max Kuatty, artista, pittore e scultore italiano (Canneto sull'Oglio, n.1930 - Milano, †2011)
L (210)
M (537)
N (107)
O (50)
- Giovanni Odazzi, pittore italiano (Roma, n.1663 - Roma, †1731)
- Enrico Oldani, pittore italiano (Melegnano, n.1914 - Melegnano, †1970)
- Silvio Oliboni, pittore italiano (Quinzano, n.1912 - Verona, †1976)
- Ambrogio Oliva, pittore italiano (n.Trino)
- Elsa Oliva, pittrice, partigiana e antifascista italiana (Piedimulera, n.1921 - Domodossola, †1994)
- Francesco Oliva, pittore italiano (Napoli, n.1807 - †1861)
- Egidio Oliveri, pittore italiano (Genova, n.1911 - Genova, †1998)
- Alessandro Oliverio, pittore italiano
- Matteo Olivero, pittore e scultore italiano (Pratorotondo, n.1879 - Saluzzo, †1932)
- Pietro Domenico Olivero, pittore italiano (Torino, n.1679 - Torino, †1755)
- Michelangelo Pistoletto, artista, pittore e scultore italiano (Biella, n.1933)
- Luigi Olivetti, pittore e incisore italiano (Revere, n.1856 - †1941)
- Claudio Olivieri, pittore e scultore italiano (Roma, n.1934)
- Leonardo Antonio Olivieri, pittore italiano (Martina Franca, n.1689 - Napoli, †1752)
- Francesco Olivucci, pittore e incisore italiano (Forlì, n.1899 - Forlì, †1985)
- Ernesta Oltremonti, pittrice italiana (Venezia, n.1899 - Roma, †1982)
- Giovanni Omiccioli, pittore italiano (Roma, n.1901 - Roma, †1975)
- Luigi Onetti, pittore italiano (Lu, n.1876 - Villanova Solaro, †1968)
- Crescenzio Onofri, pittore e incisore italiano (Roma, n.1634 - Firenze, †1714)
- Giancarlo Onorato, musicista, scrittore e pittore italiano (Monza, n.1960)
- Luigi Ontani, pittore, scultore e fotografo italiano (Vergato, n.1943)
- Daniele Oppi, pittore e pubblicitario italiano (Milano, n.1932 - Milano, †2006)
- Ubaldo Oppi, pittore italiano (Bologna, n.1889 - Vicenza, †1942)
- Cipriano Efisio Oppo, pittore, critico d'arte e politico italiano (Roma, n.1891 - Roma, †1962)
- Giorgio Oprandi, pittore italiano (Lovere, n.1883 - Lovere, †1962)
- Domenico Oranges, pittore italiano (Cosenza, n.1710 - †1788)
- Giorgio Orefice, pittore italiano (Siracusa, n.1941)
- Antonio Orgiazzi, pittore italiano (Varallo, n.1709 - Varallo, †1788)
- Pippo Oriani, pittore italiano (Torino, n.1909 - Roma, †1972)
- Bartolomeo Orioli, pittore italiano (n.Treviso - †Treviso)
- Giuseppe Orioli, pittore italiano (Mantova, n.1681 - Mantova, †1750)
- Pietro di Francesco Orioli, pittore italiano (Siena, n.1458 - Siena, †1496)
- Ben Ormenese, pittore e scultore italiano (Prata di Pordenone, n.1930 - Pordenone, †2013)
- Adolfo Orrù, incisore, pittore e scultore italiano (Sassari, n.1909 - Roma, †1995)
- Nemesio Orsatti, pittore, incisore e scultore italiano (Ferrara, n.1912 - Ferrara, †1988)
- Teodoro Orselli, pittore italiano (Ravenna, n.1901 - Ravenna, †1971)
- Lelio Orsi, pittore, architetto e disegnatore italiano (n.Novellara - Novellara, †1587)
- Prospero Orsi, pittore italiano (†Roma)
- Tranquillo Orsi, architetto, pittore e scenografo italiano (Mantova, n.1791 - Venezia, †1844)
- Alfredo Ortelli, pittore e illustratore italiano (Magrè, n.1889 - Magrè, †1963)
- Gottardo Ortelli, pittore e critico d'arte italiano (Viggiù, n.1938 - Varese, †2003)
- Michele Ortino, pittore italiano (Catania, n.1914 - Firenze, †1978)
- Enrico Ortolani, pittore e illustratore italiano (Roma, n.1883 - Roma, †1972)
- Ugo Ortona, pittore e incisore italiano (Borgia, n.1888 - Roma, †1977)
- Renzo Orvieto, pittore, scultore e partigiano italiano (Torino, n.1922 - Sanremo, †1999)
- Tullio Oss Emer, pittore, illustratore e scenografo italiano (Pergine Valsugana, n.1922 - Bolzano, †2004)
- Carlo Ostrogovich, pittore italiano (Veglia, n.1884 - Milano, †1962)
- Gaetano Ottani, cantante, pittore e scenografo italiano (n.Bologna - Torino, †1801)
- Pasquale Ottino, pittore italiano (Verona, n.1578 - Verona, †1630)
- Metodio Ottolini, pittore italiano (Aldeno, n.1882 - †1958)
P (419)
Q (17)
- Giovanni Battista Quadrone, pittore italiano (Mondovì, n.1844 - Torino, †1898)
- Carlo Quaglia, pittore italiano (Terni, n.1903 - Roma, †1970)
- Giovanni Quagliata, pittore italiano (Messina, n.1603 - Messina, †1674)
- Massimo Quaglino, pittore e scultore italiano (Refrancore, n.1899 - Torino, †1982)
- Giulio Quaglio il Giovane, pittore italiano (Laino, n.1668 - Laino, †1751)
- Giuseppe Quaglio, pittore e scenografo italiano (Laino, n.1747 - Monaco di Baviera, †1828)
- Francesco Quaini, pittore italiano (Bologna, n.1611 - Bologna, †1680)
- Luigi Quaini, pittore italiano (n.1643 - †1717)
- Giacomo Quarenghi, architetto e pittore italiano (Rota d'Imagna, n.1744 - San Pietroburgo, †1817)
- Riccardo Quartararo, pittore italiano (Sciacca, n.1443 - Palermo, †1506)
- Domenico Quattrociocchi, pittore italiano (Bagheria, n.1872 - †1941)
- Carlo Quattrucci, pittore, incisore e scultore italiano (Roma, n.1932 - Roma, †1980)
- Lattanzio Querena, pittore italiano (Clusone, n.1768 - Venezia, †1853)
- Luigi Querena, pittore italiano (Venezia, n.1824 - Venezia, †1887)
- Elio Libero Quintili, architetto e pittore italiano (Fermo, n.1906 - Cupra Marittima, †1988)
- Antonio Orazio Quinzio, pittore e scultore italiano (Genova, n.1856 - Genova, †1928)
- Tullio Salvatore Quinzio, pittore italiano (Genova, n.1858 - Genova, †1918)
R (237)
S (368)
T (186)
U (19)
- Pietro Uberti, pittore italiano
- Bacchiacca, pittore italiano (Borgo San Lorenzo, n.1494 - Firenze, †1557)
- Luigi Ernesto Uccellini, pittore italiano (Mortara, n.1951)
- Mario Uggeri, fumettista, pittore e illustratore italiano (Codogno, n.1924 - Merate, †2004)
- Agostino Ugolini, pittore italiano (Verona, n.1755 - †1824)
- Giuseppe Ugolini, pittore italiano (Reggio nell'Emilia, n.1826 - San Felice Circeo, †1897)
- Luigi Ugolini, scrittore, giornalista e pittore italiano (Firenze, n.1891 - Firenze, †1980)
- Giuseppe Ugonia, pittore e litografo italiano (Faenza, n.1881 - Brisighella, †1944)
- Cosimo Ulivelli, pittore italiano (Firenze, n.1625 - Firenze, †1705)
- Giuseppe Uncini, scultore e pittore italiano (Fabriano, n.1929 - Trevi, †2008)
- Cristoforo Unterperger, pittore italiano (Cavalese, n.1732 - Roma, †1798)
- Andrea Urbani, pittore e scenografo italiano (Venezia, n.1711 - Padova, †1798)
- Ludovico Urbani, pittore italiano (San Severino Marche, n.1460 - †1493)
- Giovanni Battista Urbinelli, pittore italiano (Urbino, n.1605 - Urbino, †1663)
- Carlo Urbino, pittore italiano (Crema, n.1525 - Crema, †1585)
- Raffaele Ursini, pittore italiano (Roccella Ionica, n.1851 - Roccella Ionica, †1944)
- Gianfilippo Usellini, pittore italiano (Milano, n.1903 - Arona, †1971)
- Stefano Ussi, pittore italiano (Firenze, n.1822 - Firenze, †1901)
- Cesare Uva, pittore italiano (Avellino, n.1824 - Napoli, †1886)
V (163)
W (3)
- Simona Weller, pittrice italiana (Roma, n.1940)
- Dario Wolf, pittore e incisore italiano (Trento, n.1901 - Trento, †1971)
- Teodoro Wolf Ferrari, pittore italiano (Venezia, n.1878 - San Zenone degli Ezzelini, †1945)
X (1)
- Giuseppe Zais, pittore italiano (Forno di Canale, n.1709 - Treviso, †1781)
Y (1)
- Armiro Yaria, pittore italiano (Reggio Calabria, n.1901 - Roma, †1980)
Z (68)
Č (1)
- Augusto Černigoj, pittore italiano (Trieste, n.1898 - Sesana, †1985)
... (311)
==Voci correlate==