OpenPEC
OpenPEC [1] è un software open source che implementa un server di posta elettronica certificata (PEC).
La Posta Elettronica Certificata è un sistema di posta elettronica nel quale al mittente viene fornita documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. La PEC è nata con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di Raccomandata con Ricevuta di Ritorno. Come mezzo di trasporto si è scelto di utilizzare l'email che garantisce, oltre alla facilità di utilizzo e alla diffusione capillare sul territorio, una velocità di consegna non paragonabile alla posta tradizionale.
OpenPEC è un progetto nato nel 2003 e sviluppato in maniera collaborativa utilizzando gli strumenti messi a disposizione di SourgeForge [2]. OpenPEC non è un sistema di posta elettronica sviluppato completamente da zero ma si propone come estensione di Postfix, uno dei più diffusi mail server Open Source presenti sul mercato.
La versione 2 del prodotto (nota anche come OpenPEC2) è pienamente aderente alla normativa vigente e presenta le seguenti caratteristiche:
* Prestazioni elevate * Affidabilità * Scalabilità * Modularità * Compatibilità con i principali fornitori di Hardware Security Module (HSM) * Capacità di gestire sistemi con un elevatato numero di domini e/o mailbox * Aggiornamento automatico e trasparente dei domini locali (senza riavvio) * Marcatura temporale e storicizzazione dei log * Gestione delle Certificate Revocation List (CRL)
Il prodotto è sviluppato in Perl.
Sito di riferimento: [3]