Assetto Corsa
Assetto Corsa è un simulatore di guida sviluppato da Kunos Simulazioni. Il gioco è inizialmente uscito attraverso il progetto Early Access di Steam.
Assetto Corsa videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One |
Data di pubblicazione | 19 dicembre 2014 |
Genere | Simulatore di guida |
Sviluppo | Kunos Simulazioni |
Pubblicazione | 505 games |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Gamepad, volante, tastiera |
Motore grafico | Proprietario |
Motore fisico | Proprietario |
Distribuzione digitale | Steam |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows Vista, CPU AMD Athlon X2 2.8 GHz, Intel Core 2 Duo a 2,4 GHz, RAM 4GB RAM, 512 mb VRAM, Scheda video AMD Radeon HD 3870, Nvidia GeForce GT 220, HD 15 GB Consigliati: Windows 8 64-bit, CPU AMD Six-Core CPU, Intel Quad-Core CPU, RAM 6 GB, Scheda video AMD Radeon HD 290x, Nvidia GeForce GTX 970, HD 20 GB |
Fascia di età | ESRB: E · PEGI: 3 |
Sviluppo
Kunos Simulazioni ha sviluppato Assetto Corsa grazie all'esperienza maturata con lo sviluppo di netKar Pro e Ferrari Virtual Academy. Inizialmente per lo sviluppo del gioco era stato preso in considerazione il motore di gioco Unity, poi abbandonato poiché incompatibile con le idee degli sviluppatori, si decise così di utilizzare un motore grafico proprietario. Il gioco è scritto utilizzando il linguaggio di programmazione C++ per la parte della simulazione, ed è stato utilizzato il Go invece, per il multiplayer. Le librerie grafiche utilizzate sono le DirectX 11.[1]
Distribuzione
Il gioco è uscito attraverso il programma Early Access di Steam il 22 febbraio 2013.[2] Questo servizio consente agli sviluppatori di pubblicare un prodotto funzionante ma non ancora completo, per consentire agli utenti di acquistare il titolo e contribuire a fornire finanziamenti. La release Candidate, una versione quasi completa del gioco è uscita il 15 ottobre 2014. La versione definitiva è stata invece pubblicata il 19 dicembre 2014.[3] Il 26 agosto 2016 è stata rilasciata la versione per PS4 e XBOX.[4]
Versione PC
Data | Rilascio | Circuito | Veicolo |
---|---|---|---|
19 dicembre 2014 | 1.0.1 | CTR Yellowbird | |
31 luglio 2015 | 1.2 | Circuit Park Zandvoort | Alfa Romeo MiTo QV Audi Sport Quattro Lamborghini Miura P400 SV Nissan R35 GT-R NISMO Toyota GT86 |
25 novembre 2015 | 1.3.5 | Audi R8 V10 Plus | |
31 marzo 2016 | 1.5 | Black Cat County Vallelunga |
Chevrolet Corvette C7 Stingray 2015 Ford Mustang GT Abarth 595 EsseEsse |
14 luglio 2016 | 1.7 | Maserati Levante S | |
26 agosto 2016 | 1.8 | Autodromo nazionale di Monza Junior Course Autodromo nazionale di Monza Sopraelevata |
Audi S1 (A1) |
25 ottobre 2016 | 1.9 | Silverstone Circuit 1967 | Porsche Panamera G2 Turbo |
22 novembre 2016 | 1.10 | Porsche Cayenne Turbo S | |
20 dicembre 2016 | 1.11 | Porsche Macan Turbo | |
14 febbraio 2017 | 1.12 | Scottish Highlands 4 configurazioni | Audi Sport Quattro S1 E2 |
22 marzo 2017 | 1.13 | Mazda 787B | |
20 dicembre 2017 | 1.16 | Laguna Seca | Alfa Romeo 33 Stradale
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde |
DLC
Note
- ^ assetto-corsa-online-il-talk-di-kunos-alla-ggj, su indievault.it (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
- ^ Early access steam Assetto Corsa, su store.steampowered.com.
- ^ Assetto corsa su steam, su store.steampowered.com.
- ^ (EN) 505 Games and Kunos Simulazion - Assetto Corsa for Xbox One and Playstation 4, in Assetto Corsa, 30 agosto 2016. URL consultato il 26 gennaio 2017.