Progetto:Biografie/Attività/Direttori della fotografia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Algerini (1)
- Mohammed Soudani, direttore della fotografia, regista cinematografico e sceneggiatore algerino (El Asnam, n.1949)
Argentini (2)
- Alejandro Agresti, regista cinematografico, sceneggiatore e direttore della fotografia argentino (Buenos Aires, n.1961)
- Ricardo Aronovich, direttore della fotografia argentino (Buenos Aires, n.1930)
Australiani (13)
- Adam Arkapaw, direttore della fotografia australiano (n.Bowral)
- Franklyn Barrett, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico australiano (Loughborough, n.1873 - Sydney, †1964)
- Dion Beebe, direttore della fotografia australiano (Brisbane, n.1968)
- Russell Boyd, direttore della fotografia australiano (Victoria, n.1944)
- Christopher Doyle, direttore della fotografia e regista australiano (Sydney, n.1952)
- Greig Fraser, direttore della fotografia australiano (Melbourne, n.1975)
- Fred LeRoy Granville, direttore della fotografia e regista australiano (Warrnambool, n.1896 - Londra, †1932)
- Robert Krasker, direttore della fotografia australiano (Perth, n.1913 - Londra, †1981)
- Andrew Lesnie, direttore della fotografia australiano (Sydney, n.1956 - Sydney, †2015)
- Donald McAlpine, direttore della fotografia australiano (Quandialla, n.1934)
- Peter Menzies Jr., direttore della fotografia australiano (Sydney, n.1983)
- John Seale, direttore della fotografia australiano (Warwick, n.1942)
- Dean Semler, direttore della fotografia e regista australiano (Renmark, n.1943)
Austriaci (8)
- Helmuth Ashley, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore austriaco (Vienna, n.1919)
- Christian Berger, direttore della fotografia austriaco (Innsbruck, n.1945)
- Eduard Hoesch, direttore della fotografia e produttore cinematografico austriaco (Vienna, n.1890 - Vienna, †1983)
- Franz Planer, direttore della fotografia austriaco (Karlovy Vary, n.1894 - Hollywood, †1963)
- Xaver Schwarzenberger, regista e direttore della fotografia austriaco (Vienna, n.1946)
- Wolfgang Suschitzky, fotografo e direttore della fotografia austriaco (Vienna, n.1912 - Londra, †2016)
- Gustav Ucicky, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore austriaco (Vienna, n.1898 - Amburgo, †1961)
- Eduard von Borsody, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore austriaco (Vienna, n.1898 - Vienna, †1970)
Austro-ungarici (1)
- Max Schneider, direttore della fotografia austro-ungarico (Eger, n.1875)
Azeri (1)
- Rafig Gambarov, direttore della fotografia e fotografo azero (Groznyj, n.1947)
Belgi (5)
- Christophe Beaucarne, direttore della fotografia belga (Bruxelles, n.1965)
- Ghislain Cloquet, direttore della fotografia belga (Anversa, n.1924 - Montainville, †1981)
- Benoît Debie, direttore della fotografia belga (Liegi, n.1960)
- Willy Kurant, direttore della fotografia belga (Liegi, n.1934)
- Harry Kümel, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia belga (Anversa, n.1940)
Brasiliani (2)
- Affonso Beato, direttore della fotografia brasiliano (Rio de Janeiro, n.1941)
- Walter Carvalho, direttore della fotografia brasiliano (João Pessoa, n.1948)
Britannici (54)
Canadesi (6)
- Michel Brault, regista e direttore della fotografia canadese (Montréal, n.1928 - Toronto, †2013)
- Paul Cameron, direttore della fotografia canadese (Montreal, n.1958)
- Karim Hussain, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia canadese (Ottawa, n.1974)
- Trent Opaloch, direttore della fotografia canadese (Thunder Bay, n.1969)
- Paul Sarossy, direttore della fotografia canadese (Barrie, n.1963)
- George Webber, direttore della fotografia canadese (Kingston, n.1876 - New York, †1967)
Cechi (2)
- Václav Vích, direttore della fotografia ceco (Karlovy Vary, n.1898 - Roma, †1966)
- Peter Zeitlinger, direttore della fotografia, montatore e regista ceco (Praga, n.1960)
Cecoslovacchi (1)
- Miroslav Ondříček, direttore della fotografia cecoslovacco (Praga, n.1934 - Praga, †2015)
Cileni (1)
- Claudio Miranda, direttore della fotografia cileno (Valparaíso, n.1965)
Cinesi (5)
- Gu Changwei, direttore della fotografia e regista cinese (Xi'an, n.1957)
- James Wong Howe, direttore della fotografia cinese (Taishan, n.1899 - Los Angeles, †1976)
- Peter Pau, direttore della fotografia cinese (Hong Kong, n.1951)
- Zhao Xiaoding, direttore della fotografia cinese
- Lu Yue, direttore della fotografia e regista cinese (Tientsin, n.1957)
Colombiani (1)
- Rodrigo García, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia colombiano (Bogotà, n.1959)
Croati (1)
- Ivica Rajković, direttore della fotografia croato (n.1935)
Cubani (1)
- Mario Leclere, direttore della fotografia e fotografo cubano (L'Avana, n.1983)
Danesi (5)
- Frederik Fuglsang, direttore della fotografia danese (Vamdrup, n.1887 - †1953)
- Axel Graatkjær, direttore della fotografia danese (Aarhus, n.1885 - Aarhus, †1969)
- Thomas S. Hermansen, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico danese (n.1867 - †1930)
- Dan Laustsen, direttore della fotografia danese (Aalborg, n.1954)
- Mikael Salomon, regista e direttore della fotografia danese (Copenaghen, n.1945)
Francesi (56)
Giapponesi (8)
- Toyomichi Kurita, direttore della fotografia giapponese (n.1950)
- Tetsuo Nagata, direttore della fotografia giapponese (Nagano, n.1970)
- Asakazu Nakai, direttore della fotografia giapponese (Kōbe, n.1901 - †1988)
- Takao Saitō, direttore della fotografia giapponese (Kyoto, n.1929 - Zama, †2014)
- Eiji Tsuburaya, direttore della fotografia e produttore televisivo giapponese (Sukagawa, n.1901 - Tokyo, †1970)
- Masaharu Ueda, direttore della fotografia giapponese (Funabashi, n.1938)
- Taiji Yabushita, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore giapponese (Osaka, n.1903 - †1986)
- Hideo Yamamoto, direttore della fotografia giapponese (Gifu, n.1960)
Greci (1)
- Yorgos Arvanitis, direttore della fotografia greco (Dilofo, n.1941)
Indiani (3)
- Ravi K. Chandran, direttore della fotografia indiano (Maduranthakam, n.1965)
- Anil Mehta, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore indiano (n.Mumbai)
- Santosh Sivan, regista e direttore della fotografia indiano (Trivandrum, n.1964)
Iraniani (2)
- Darius Khondji, direttore della fotografia iraniano (Teheran, n.1955)
- Amir Mokri, direttore della fotografia iraniano (Teheran, n.1956)
Israeliani (2)
- Adam Greenberg, direttore della fotografia israeliano (Cracovia, n.1939)
- David Perlov, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia israeliano (Rio de Janeiro, n.1930 - Tel Aviv, †2003)
Italiani (150)
Jugoslavi (1)
- Nikola Tanhofer, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia jugoslavo (Zagabria, n.1926 - Zagabria, †1998)
Messicani (4)
- Gabriel Beristáin, direttore della fotografia messicano (Città del Messico, n.1955)
- Emmanuel Lubezki, direttore della fotografia messicano (Città del Messico, n.1964)
- Guillermo Navarro, regista e direttore della fotografia messicano (Città del Messico, n.1955)
- Rodrigo Prieto, direttore della fotografia messicano (Città del Messico, n.1965)
Montenegrini (1)
- Bojan Bazelli, direttore della fotografia montenegrino (Herceg Novi, n.1957)
Neozelandesi (2)
- Stuart Dryburgh, direttore della fotografia neozelandese (Londra, n.1952)
- Michael Seresin, direttore della fotografia neozelandese (Wellington, n.1942)
Olandesi (4)
- Jan de Bont, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico olandese (Eindhoven, n.1943)
- Robby Müller, direttore della fotografia olandese (Willemstad, n.1940)
- Hoyte Van Hoytema, direttore della fotografia olandese (Horgen, n.1971)
- Theo van de Sande, direttore della fotografia olandese (Tilburg, n.1947)
Palestinesi (1)
- Ziad Bakri, attore, regista e direttore della fotografia palestinese (n.Giaffa)
Polacchi (12)
- Andrzej Bartkowiak, regista, direttore della fotografia e attore polacco (Łódź, n.1950)
- Paweł Edelman, direttore della fotografia polacco (Łódź, n.1958)
- Adam Holender, direttore della fotografia e regista polacco (Cracovia, n.1937)
- Sławomir Idziak, direttore della fotografia polacco (Katowice, n.1945)
- Janusz Kaminski, direttore della fotografia polacco (Ziębice, n.1959)
- Ryszard Lenczewski, direttore della fotografia polacco (Miłków, n.1948)
- Rudolph Maté, regista e direttore della fotografia polacco (Cracovia, n.1898 - Hollywood, †1964)
- Andrzej Sekuła, regista e direttore della fotografia polacco (Breslavia, n.1954)
- Piotr Sobociński, direttore della fotografia polacco (Łódź, n.1958 - Vancouver, †2001)
- Witold Sobociński, direttore della fotografia polacco (Ozorków, n.1929)
- Dariusz Wolski, direttore della fotografia polacco (Varsavia, n.1956)
- Łukasz Żal, direttore della fotografia polacco (Koszalin, n.1981)
Portoghesi (1)
- Eduardo Serra, direttore della fotografia portoghese (Lisbona, n.1943)
Russi (4)
- Vadim Ivanovič Jusov, direttore della fotografia russo (Klavdino, n.1929 - Mosca, †2013)
- Boris Kaufman, direttore della fotografia russo (Białystok, n.1897 - New York, †1980)
- Joseph Ruttenberg, direttore della fotografia russo (San Pietroburgo, n.1889 - Los Angeles, †1983)
- Pëtr Todorovskij, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia russo (Bobrynec', n.1925 - Mosca, †2013)
Sovietici (3)
- Michail Drujan, direttore della fotografia sovietico (Char'kov, n.1911 - Mosca, †2000)
- Michail Konstantinovič Kalatozov, sceneggiatore, regista e direttore della fotografia sovietico (Tbilisi, n.1903 - Mosca, †1973)
- Eduard Tisse, direttore della fotografia e regista sovietico (Litan, n.1897 - Mosca, †1961)
Spagnoli (5)
- Javier Aguirresarobe, direttore della fotografia spagnolo (Eibar, n.1948)
- José Luis Alcaine, direttore della fotografia spagnolo (Tangeri, n.1938)
- Néstor Almendros, direttore della fotografia e regista spagnolo (Barcellona, n.1930 - New York, †1992)
- Ferran Paredes Rubio, fotografo e direttore della fotografia spagnolo (Barcellona, n.1975)
- Segundo de Chomón, regista, direttore della fotografia e animatore spagnolo (Teruel, n.1871 - Parigi, †1929)
Statunitensi (174)
Sudafricani (3)
- Stephen Goldblatt, direttore della fotografia sudafricano (n.1945)
- Daniel Mindel, direttore della fotografia sudafricano (n.Sudafrica)
- Ted Moore, direttore della fotografia sudafricano (n.1914 - †1987)
Sudcoreani (1)
- Jang Seong-back, direttore della fotografia sudcoreano (n.Corea del Sud)
Svedesi (5)
- Bengt Dalunde, attore e direttore della fotografia svedese (Bräcke, n.1927)
- Gunnar Fischer, direttore della fotografia svedese (Ljungby, n.1910 - Stoccolma, †2011)
- Sven Nykvist, direttore della fotografia svedese (Moheda, n.1922 - Stoccolma, †2006)
- Linus Sandgren, direttore della fotografia svedese (Stoccolma, n.1972)
- Arne Sucksdorff, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia svedese (Stoccolma, n.1917 - Stoccolma, †2001)
Svizzeri (2)
- Renato Berta, direttore della fotografia svizzero (Bellinzona, n.1945)
- Carlo Varini, direttore della fotografia svizzero (Ascona, n.1946 - Cathervielle, †2014)
Taiwanesi (1)
- Mark Lee Ping Bin, direttore della fotografia e fotografo taiwanese (n.1954)
Tedeschi (21)
- Michael Ballhaus, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1935 - Berlino, †2017)
- Ralf Bode, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1941 - Los Angeles, †2001)
- Gero Erhardt, regista e direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1943)
- Karl Freund, regista e direttore della fotografia tedesco (Königinhof an der Elbe, n.1890 - Santa Monica, †1969)
- Carl Froelich, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico tedesco (Berlino, n.1875 - Berlino, †1953)
- Willy Goldberger, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1898)
- Harry Hasso, attore, direttore della fotografia e regista tedesco (Frankenthal, n.1904 - Helsingborg, †1984)
- Phil Jutzi, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore tedesco (Altleiningen, n.1896 - Neustadt an der Weinstrasse, †1946)
- Walter Lassally, direttore della fotografia tedesco (Berlino, n.1926 - La Canea, †2017)
- Karl Walter Lindenlaub, direttore della fotografia tedesco (Brema, n.1957)
- Thomas Mauch, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico tedesco (Heidenheim an der Brenz, n.1937)
- Bruno Mondi, direttore della fotografia tedesco (Schwetz, n.1903 - Berlino, †1991)
- Gernot Roll, direttore della fotografia tedesco (Dresda, n.1939)
- Eugen Schüfftan, direttore della fotografia tedesco (Breslavia, n.1893 - New York, †1977)
- Guido Seeber, direttore della fotografia e regista tedesco (Chemnitz, n.1879 - Berlino, †1940)
- Theodor Sparkuhl, direttore della fotografia e regista tedesco (Hannover, n.1894 - Santa Fe, †1946)
- Jost Vacano, direttore della fotografia tedesco (Osnabrück, n.1934)
- Joseph Vilsmaier, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico tedesco (Monaco di Baviera, n.1939)
- Fabian Wagner, direttore della fotografia tedesco (Monaco di Baviera, n.1978)
- Fritz Arno Wagner, direttore della fotografia tedesco (Schmiedefeld, n.1884 - Gottinga, †1958)
- Erich Waschneck, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico tedesco (Grimma, n.1887 - Berlino, †1970)
Thailandesi (1)
- Sayombhu Mukdeeprom, direttore della fotografia thailandese (n.1970)
Tunisini (1)
- Karim Dridi, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia tunisino (Tunisi, n.1961)
Ungheresi (11)
- Nicolas Farkas, direttore della fotografia, sceneggiatore e regista ungherese (Margitta Bihaskau, n.1890 - New York, †1982)
- Eugen Illés, regista, direttore della fotografia e sceneggiatore ungherese (Debrecen, n.1879 - Budapest, †1951)
- Lajos Koltai, regista e direttore della fotografia ungherese (Budapest, n.1946)
- László Kovács, fotografo e direttore della fotografia ungherese (Cece, n.1933 - Beverly Hills, †2007)
- Andrew Laszlo, direttore della fotografia ungherese (Pápa, n.1926 - Montana, †2011)
- Ernest Laszlo, direttore della fotografia ungherese (Budapest, n.1898 - Los Angeles, †1984)
- Árpád Makay, direttore della fotografia ungherese (Radaulz, n.1911 - †2004)
- Gábor Pogány, direttore della fotografia ungherese (Budapest, n.1915 - Roma, †1999)
- Sándor Sára, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore ungherese (Tura, n.1933)
- Vilmos Zsigmond, direttore della fotografia ungherese (Seghedino, n.1930 - Big Sur, †2016)
- János Zsombolyai, direttore della fotografia, regista e sceneggiatore ungherese (Budapest, n.1939 - †2015)
Uruguaiani (1)
- César Charlone, direttore della fotografia uruguaiano (Montevideo, n.1958)