La pubblica ottusità
La pubblica ottusità è il 29º album del 1987 di Adriano Celentano.
La pubblica ottusità album in studio | |
---|---|
Artista | Adriano Celentano |
Pubblicazione | 1987 |
Durata | 35:12 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Clan Celentano |
Adriano Celentano - cronologia | |
Il disco
Dopo due anni dal precedente Joan lui, il "Molleggiato" torna a pubblicare un lavoro di inediti. L'album otterrà un ottimo successo commerciale, forte della sua popolarità in costante crescita, dopo un momentaneo calo delle vendite. La pubblicazione di questo lavoro è coeva dell'esordio del programma televisivo Fantastico 8, condotto dallo stesso Celentano. Alcuni brani dell'album sono parte integrante dello stesso spettacolo TV, come L'ultimo gigante (che include una citazione di Rock Around the Clock) in quanto ne è la sigla di apertura, ed È ancora sabato posta in chiusura del programma; inoltre Dolce Rompi è il tema conduttore del segmento dedicato allo sponsor (una nota marca di caffè).
Tracce
Lato A
- La pubblica ottusità (Adriano Celentano, Roberto Soffici) - 6:06
- Dolce Rompi (Giancarlo Bigazzi, Gianna Albini, Oscar Prudente)- 3:57
- È ancora sabato (Giorgio Calabrese, Pinuccio Pirazzoli, Ronald Jackson) - 4:21
- Fresco (Gino Santercole, Miki Del Prete) - 3:15
Lato B
- L'ultimo gigante (Sebastiano Barbagallo, Adriano Celentano, J. De Knight, Max C. Freedman) - 3:59
- C'è qualcosa che non va (Adriano Celentano) - 4:58
- Mi attrai (Giancarlo Bigazzi, Gianna Albini) - 3:31
- La luce del sole (Adriano Celentano, Pinuccio Pirazzoli) - 6:03
Formazione
- Adriano Celentano – voce
- Pier Michelatti – basso
- Lele Melotti – batteria
- Paolo Steffan – basso, chitarra
- Paolo Carta – chitarra
- Gianni Madonini – tastiera, programmazione
- Maurizio Preti – percussioni
- Leandro Gaetano – pianoforte