Yu-Gi-Oh! R
Yu-Gi-Oh! R (遊☆戯☆王 R?, Yūgiō Āru) è un manga scritto e illustrato da Akira Itō e basato sull'originale Yu-Gi-Oh! di Kazuki Takahashi. Questa serie rappresenta uno spin-off nonché una storia parallela a quella dell'universo principale[2]. Yu-Gi-Oh! R fu serializzato originariamente sulla rivista mensile V Jump edita da Shūeisha, dall'aprile 2004 al dicembre 2007, in Italia l'opera è rimasta inedita.
Yu-Gi-Oh! R | |
---|---|
遊☆戯☆王 R (Yūgiō Āru) | |
Genere | avventura, fantascienza[1] |
Manga | |
Autore | Akira Itō |
Editore | Shūeisha |
Rivista | V Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 21 aprile 2004 – 21 dicembre 2007 |
Periodicità | mensile |
Volumi | 5 (completa) |
Trama
Yu-Gi-Oh! R è ambientato dopo la vittoria di Yugi Mutō al torneo di Battle City. Yako Tenma, il figlio adottivo di Pegasus J. Crawford, decide di vendicare la sconfitta del suo maestro sconfiggendo Yugi con le proprie mani, credendo quest'ultimo il responsabile della sua presunta morte. Dopo aver preso il possesso della Kaiba Corporation mentre Seto Kaiba si trova negli Stati Uniti, Tenma ne approfitta per rapire Anzu Mazaki, costringendo così Yugi e l'amico Katsuya Jonouchi ad affrontare il progetto denominato "R.A.", duellando anche contro alcuni professori. Successivamente sopraggiungeranno Seto Kaiba e il fratello Mokuba per salvare Yugi e i suoi amici.
Volumi
Nº | Data di prima pubblicazione | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | ||||||
1 | 4 marzo 2005[3] | ISBN 4-08-873822-5 | ||||
Capitoli
| ||||||
2 | 2 dicembre 2005[4] | ISBN 4-08-873893-4 | ||||
Capitoli
| ||||||
3 | 4 settembre 2006[5] | ISBN 4-08-874260-5 | ||||
Capitoli
| ||||||
4 | 4 aprile 2007[6] | ISBN 4-08-874351-2 | ||||
Capitoli
| ||||||
5 | 4 aprile 2008[7] | ISBN 4-08-874441-1 | ||||
Capitoli
|
Note
- ^ (EN) Yu-Gi-Oh! R, Vol. 1, su viz.com, Viz Media. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (EN) Yu-Gi-Oh! R, su Baka-Updates Manga. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (JA) 遊・戯・王R 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (JA) 遊・戯・王R 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (JA) 遊・戯・王R 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (JA) 遊・戯・王R 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 giugno 2018.
- ^ (JA) 遊・戯・王R 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato il 19 giugno 2018.