Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19
19 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 28 giu 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 26 giorni | Felice Maria Cappello (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 8 giorni | Sara Jay (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Diego Blasi (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Daria Fontana (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Pierfrancesco Moretti (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Lisa Bonelli (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Alfio Gherardi (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Cloe Margeri Lombardi (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Dark electro (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Vasilis Lazaridis (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Larissa Iapichino (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un presbitero italiano nato nel 1879 e deceduto nel 1962. La bibliografia disponibile IMHO è molto debole: si tratta di libri a scarsissima diffusione. Per il resto, la voce non fornisce nessun chiaro elemento di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:10, 31 mag 2018 (CEST)
- Ho modificato l'incipit, aggiunto un paio di note e un libro nella bibliografia da cui emerge che è stato cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, fedelissimo al confessionale tanto da essersi meritato gli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". Dal 2014 è anche Servo di Dio. Non sono quindi d'accordo nella sua cancellazione.--Gordongordon42 (msg) 15:11, 3 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 4 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 11 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce è certamente da migliorare (penso si possa dare anche qualche sforbiciata alle opere) ma non da cancellare. Ripeto quanto ho messo nell'aggiornamento dell'incipit, tutto con fonti: cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, grande confessore e riconosciuto come tale grazie anche agli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". E dal 2014 Servo di Dio.--Gordongordon42 (msg) 17:20, 4 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], generalmente l'avviso dovrebbe essere rimosso dall'utente che ha lavorato per renderlo obsoleto. Ad esempio, se tu effettui un ampliamento, spetta a te l'onore di rimuovere il template:S. Se tu aggiungi le fonti, spetta a te l'onore di rimuovere il template:F. Se tu hai "disorfanato" la voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:O. Se tu hai risolto le incongruenze e le inesattezze che c'erano nella voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:C. Quindi in questo caso spetta te l'onore e la responsabilità di rimuovere il template:P, visto che sei tu che hai lavorato per eliminare la forma agiografica. --Domenico Petrucci (msg) 07:36, 6 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Commento: La voce è molto migliorata da quando avevo messo il template P, sul fronte della neuotralità IMHO è ancora migliorabile... --Alkalin l'adminimale 23:15, 6 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ora la voce è a posto.--Gordongordon42 (msg) 11:54, 7 giu 2018 (CEST)
- Mantenere "Canonista di fama internazionale" è sufficiente. --Paolotacchi (msg) 23:07, 11 giu 2018 (CEST)
- Cancellare basta guardare le fonti per vedere come questo soggetto non sia enciclopedico. La fonte di Canonista di fama internazionale, ad esempio, è questo sito zenit.org, la cui attendibilità è pari a zero. Per il resto la voce è zeppa di POV. Guardando la sezione opere si può facilmente notare come i suoi contributi si riducano a pubblicazioni di articoli per la rivista ecclesiastica Cività cattolica. Le monografie sono pubblicate da editori non noti. Insomma mi pare chiaro che anche sotto il profilo delle pubblicazioni religiosi siamo di fronte ad un soggetto di secondo piano.--------- Avversarīǿ - - - - > 23:29, 11 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 11 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non immaginavo che Zenit.org fosse una fonte con attendibilità pari a zero. Allora ne ho aggiunte altre due in merito alla voce "canonista di fama internazionale": la prima proviene dalle news dei gesuiti e dal momento che certamente qualcuno alzerà il ditino dicendo che non si tratta di una fonte terza e quindi vale ben poco, allora ho aggiunto anche la seconda che riguarda l'intervento ad un convegno internazionale del 2011 di Januzs Kowal, decano di diritto canonico nella Pontificia Università Gregoriana, centrato proprio sulla figura di padre Cappello e in cui lo definisce "un giurista di fama internazionale" al punto da avere avuto influenza anche sul diritto canonico orientale. Per le pubblicazioni ricordo che ho tagliato tutte quelle in latino, molte, e che comunque il suo "De matrimonio" è giunto alla settima edizione. Ritengo quindi che questa figura non sia, come è stato scritto, un soggetto di secondo piano, ma sia invece enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 19:04, 12 giu 2018 (CEST)
- Per me la dichiarazione resa ad un convegno ha poca rilevanza. Come le altre fonti che proponi.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:05, 19 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 19 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina martedì 26 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 03:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 07:17, 19 giu 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 08:29, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 09:39, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:33, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sd (msg) 15:07, 19 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 15:12, 19 giu 2018 (CEST)
- ---Gordongordon42 (msg) 10:37, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:10, 21 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 12:27, 25 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --F. Foglieri Non cliccare qui 13:42, 21 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:25, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 12 giugno 2018.
I criteri automatici su questo argomento sono stati giustamente cancellati (e non per mia iniziativa), quindi bisogna valutare caso per caso. Nel merito, questa voce è stata segnalata con il template:E da settembre 2015: «casa sei-settecentesca come ce ne sono in grande quantità nei centri storici di qualsiasi paese e città italiana ed europea. In assenza di particolari peculiarità architettoniche o di una qualche rilevanza storica, sembrerebbe avere un rilievo meramente locale, come anche l'unica fonte reperita». Ritengo di poter eliminare quel "sembrerebbe" e quindi di passare da una situazione di dubbio ad una proposta di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 5 giu 2018 (CEST)
- Non risulta inclusa nel catalogo delle ville venete http://irvv.regione.veneto.it --Holapaco77 (msg) 07:09, 6 giu 2018 (CEST)
- Cosa volete che vi dica: ho cercato di migliorare la pagina nel migliore dei modi, ma alcune criticità restano. Comunque sia il Comune l'ha dotata di cartellonistica e inserita quindi nel circuito degli edifici storici di Schio, quindi un po' di interesse le è riconosciuto "ufficialmente". La pagina seguirà comunque il suo destino, in effetti ci sono pochissime fonti da cui attingere.....--Belllissimo (msg) 11:48, 7 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 12 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 19 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 26 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come ho scritto in passato nella discussione della voce, vari fattori fanno propendere per la rilevanza del soggetto. La pecca principale è - come rilevato - la scarsa letteratura disponibile al momento, tuttavia un testo che tratta in modo approfondito della villa esiste. Quanto basta per comprovare l'epoca e le informazioni storiche, rendendo la voce verificabile. Un'alternativa potrebbe essere il trasferimento su Wikivoyage nella guida della città. --Marcok (msg) 11:58, 12 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Anche io sono per il mantenimento: edificio di un certo prestigio pur se non eccezionale, inserito nei circuiti di visita proposti dal Comune. Le fonti sono scarse, vero, ma non inesistenti.--Belllissimo (msg) 14:48, 13 giu 2018 (CEST)
- Cancellare Edificio come ce ne sono milioni in giro per il mondo, nemmeno l'architetto è citato (e desumo che sia abbastanza irrilevante nel panorama veneto, figuriamoci "fuori regione"); completa assenza di fonti che ne attestino la rilevanza (esclusa quella citata, di rilevanza palesemente locale). Se la vogliono su Wikivoyage possono prenderla, ma tenerla su Wikipedia mi pare indubbiamente inappropriato. --Aplasia 18:47, 18 giu 2018 (CEST)
- Commento: Premetto che lavoro presso il Comune di Schio, dove da vari anni promuovo tra i colleghi e la cittadinanza la conoscenza, l'uso e la diffusione di contenuti liberi. La creazione della voce in oggetto fa parte del progetto di realizzazione di pannelli informativi per i monumenti cittadini: la maggior parte di questi, infatti, contiene un QRcode realizzato con QRpedia per includere il link alle rispettive voci di Wikipedia. La maggior parte dei monumenti era già presente: abbiamo contribuito ad alcune di queste voci e creato le mancanti. La scelta non è stata solo di opportunità: sono convinta che questo contribuisca anche alla diffusione dell'uso di questi strumenti presso gli enti pubblici. Uso, però, che non deve fermarsi a una fase passiva, ma favorire la creazione di contenuti originali da parte di coloro che detengono le informazioni, come archivi e fondi storici. Per questo il comune si è fatto promotore con gli istituti superiori cittadini per la partecipazione in rete a un finanziamento europeo [1] sul patrimonio culturale, artistico e paesaggistico: il finanziamento è stato ottenuto e da settembre partiranno, tra gli altri, 4 moduli che prevedono espressamente di lavorare sui progetti di Wikimedia, con opportuna formazione. Premessa lunga e non direttamente pertinente con il tema della discussione, ma ci tenevo a collocare la creazione della voce su Villa Rosa Granotto nel suo contesto complessivo. Concordo che attualmente le fonti siano scarse ed effettivamente ci siamo presi molto tempo dalla creazione per cercare di arricchirle ma, come indicato anche da Marcok e Belllissimo, l'edificio ha una valenza. Un collega della biblioteca sta verificando le fonti citate nell'unica bibliografia al momento inserita per provare a rimediare alle attuali lacune. --Taniafa (msg) 11:37, 19 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 19 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di martedì 26 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Mi dispiace ma gli utenti pro-mantenimento non mi hanno convinto, quindi ribadisco quanto ho espresso all'inizio di questa proposta di cancellazione. --Domenico Petrucci (msg) 08:45, 20 giu 2018 (CEST)
- Commento: Sono davvero incerta su questa voce : se da una parte è sicuramente lodevole il progetto del comune di Schio di dotare i monumenti cittadini di cartellonistica con Qrcode collegato a wikipedia, e questo sottintende che a livello locale la villa abbia una sua rilevanza, dall'altra parte l'edificio semprerebbe una villa settecentesca senza elementi di spicco come ne esistono altre migliaia in Italia. Lo stesso testo che le è stato dedicato non ha un titolo molto incoraggiante descrivendola esso stesso come quasi sconosciuta.
- Mi rivolgo in particolare a [@ Taniafa], che dovrebbe essere la persona con più facile accesso alle fonti : l'opuscolo che parla della villa dovrebbe avere almeno una cinquantina di pagine. In esso non si riesce a trovare nessuna altra informazione che potrebbe dare un po' di sostanza alla voce? Ad esempio, all'interno è conservato qualche affresco o dipinto di artisti enciclopedici? La ristrutturazione del XVIII secolo è stata curata da un architetto conosciuto? La villa ha ospitato qualche personaggio di rilievo? E' stata presa a modello per altri edifici della zona? E' citata in qualche documento o appare in qualche dipinto? Il parco con le statue è visitabile? La meridiana a quando risale?
- Si riuscirebbe poi ad inserire una immagine della facciata un po' migliore, possibilmente drittae centrata? --Postcrosser (msg) 11:06, 21 giu 2018 (CEST)
- Commento: Sto scrivendo per capire meglio una cosa: ma alla fine va rilevata la validità "oggettiva" dell'edificio in quanto tale e della voce che lo descrive (e nel caso specifico questo edificio non ha i requisiti minimali), o, come si sta un po' sottolineando, il fatto che nella sola Italia ci siano migliaia di altri edifici storici di un simile livello, e ciò fa a tutti perdere il loro valore enciclopedico (e quindi anche di villa Rosa Granotto)? Voglio dire, e se per assurdo venissero create le voci di tutte le migliaia di palazzine del genere, nessuna sarebbe enciclopedica e tutte verrebbero messe in cancellazione? Non sarebbe una potenziale perdita dell'arricchimento della enciclopedia? Non so se mi sono spiegato su quello che voglio capire meglio.--Belllissimo (msg) 09:13, 22 giu 2018 (CEST)
- @Belllissimo Per come la vedo io qualcosa o qualcuno (nel caso specifico un edificio) per essere enciclopedico deve essere rilevante nel suo campo. Cioè deve avere qualcosa che lo faccia distinguere rispetto alla massa. Se nell'enciclopedia vengono scritte le voci di tutte le chiese medievali italiane questo non fa perdere loro enciclopedicità perchè ognuna avrebbe qualche caratteristica che la differenzia da tutte le altre (a livello di architettura, di opere o anche solo di storia). Allo stesso modo una villa dovrebbe avere qualcosa che la faccia emergere dall'anonimato. L'enciclopedicità di una palazzina non dipende dal fatto se vengono o meno create le voci di altre decine di edifici simili, ma dal fatto che esso abbia qualche caratteristica notevole (a livello di storia, di decorazione, di architettura o altro) --Postcrosser (msg) 10:42, 22 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ho inserito un paio di note e cambiato la foto della facciata. Se può servire, la settimana prossima posso scansionare la mappa che cito e una litografie di Carlo Matscheg del 1864 della Fabbrica alta in cui è raffigurata, sulla destra, anche la villa in oggetto --Taniafa (msg) 10:22, 26 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 27 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina sabato 7 luglio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Belllissimo (msg) 09:02, 27 giu 2018 (CEST) per i motivi già esposti nella discussione
- --ÐnaX → Scrivimi 10:44, 27 giu 2018 (CEST) a mio avviso edificio di valore
- --CansAndBrahms (msg) 14:09, 27 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 16:27, 27 giu 2018 (CEST)
- --Kaspo 19:16, 27 giu 2018 (CEST)
- --Marcok (msg) 21:02, 27 giu 2018 (CEST)
- --Meppolo (msg) 21:09, 27 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - > 00:02, 28 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 06:18, 29 giu 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 08:05, 29 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:27, 1 lug 2018 (CEST)
- --Postcrosser (msg) 11:39, 2 lug 2018 (CEST)
- LuVen (msg) 11:08, 6 lug 2018 (CEST)
- --Sax123 (msg) 21:51, 6 lug 2018 (CEST)
- ----Dryas msg 13:36, 7 lug 2018 (CEST)
Cancellare
- --Gigi Lamera (msg) 09:06, 27 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 09:21, 27 giu 2018 (CEST)
- --Aplasia 09:29, 27 giu 2018 (CEST)
- --v. commento sotto Pop Op 23:55, 27 giu 2018 (CEST)
- Pur da sostenitore dell'amanaccabilità degli edifici storici, rimango convinto di quanto scrissi anni fa nella pagina di discussione. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:19, 2 lug 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:36, 5 lug 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 13:33, 6 lug 2018 (CEST)
- X-Dark (msg) 13:53, 6 lug 2018 (CEST)
- Gengimat (msg) 16:51, 6 lug 2018 (CEST)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 01:31, 7 lug 2018 (CEST)
Commenti
- Questo mi sembra un caso esemplificativo di procedura di cancellazione nella quale è necessario ricorrere alla votazione. Ringrazio esplicitamente l'amministratore che ha preso questa decisione. Penso che nei casi in cui abbiamo pareri discordanti, la votazione è l'unico strumento per poter risolvere la questione. --Domenico Petrucci (msg) 09:21, 27 giu 2018 (CEST)
- Invece questo mi sembra il caso di una voce wikipedianamente basata sul nulla. Stavo per incxxx di brutto, poi sono scoppiato a ridere. Abbiamo un'unica fonte (e già da sola non basta, tutte le linee guida di wikipedia parlano di fonti al plurale), e la fonte stessa attesta che la villa è quasi sconosciuta ;))))) Fonte estremamente localistica, peraltro, pubblicata da un'associazione culturale (probabilmente privata) e presente in un'unica biblioteca pubblica in Italia (link a opac sbn aggiunto in voce). Non me ne vogliano gli utenti che stanno cercando di migliorare la voce e stanno cercando fonti. Spero che abbiano successo, ma per ora la voce sarebbe da immediata. Quella fonte non può essere accettata come fonte principale, al massimo come fonte supplementare. A prescindere dalla fonte, la voce non spiega in che cosa si distingua la villa da centinaia di altri edifici, e spero che si convenga con me che non tutti gli edifici che compaiono in un dipinto di un pittore noto (o forse nemmeno noto, mica l'ho capito) siano enciclopedici. Mi auguro che le fonti si trovino, sennò fra tre mesi potremmo essere di nuovo qui. --Pop Op 00:12, 28 giu 2018 (CEST)
- Mah ;) sono state mantenute voci su attori pornografici perché avevano un post dedicato sul blog dell'Arcigay, oppure perché avevano ricevuto il premio di miglior tatuaggio all'International Escort Awards. Se siamo la Wikipedia più "pornoinclusionista" tra tutte le Wikipedie scritte con l'alfabeto latino, io sinceramente non mi posso scandalizzare se manteniamo Villa Rosa Granotto pur con fonti non molto solide. --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 28 giu 2018 (CEST)
- [@ Domenico Petrucci] Intanto però hai votato per cancellare :PPPP Il punto non è questo, è che io posso fondare l'associazione Popopitwiki, pubblicare un libro su casa mia, o su casa di mia nonna, e allora diventa enciclopedica, e passi, ma tutto quello che ho scritto poi diventa vero come oro colato? Non si scrive così un'enciclopedia! Poi, se ci fosse dietro una promozione vera e propria, mi darei da fare per sistemare la voce (con fonti o avvisi se non le trovo), visto che è solo il comune di Chio che vuole un po' di visibilità... preferisco dedicarmi ad altro. Ma certo però che è inutile cercare di tenere voci con buone fonti, se poi, qui come in tante altre voci, si considera buono di tutto. --Pop Op 00:08, 30 giu 2018 (CEST)
- Mah ;) sono state mantenute voci su attori pornografici perché avevano un post dedicato sul blog dell'Arcigay, oppure perché avevano ricevuto il premio di miglior tatuaggio all'International Escort Awards. Se siamo la Wikipedia più "pornoinclusionista" tra tutte le Wikipedie scritte con l'alfabeto latino, io sinceramente non mi posso scandalizzare se manteniamo Villa Rosa Granotto pur con fonti non molto solide. --Domenico Petrucci (msg) 08:19, 28 giu 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 8 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 25 giugno 2018.
Normalissima attrice pornografica statunitense con un elenco abbastanza lungo di candidature ma senza nessun premio vinto. Gli eventi NightMoves Award e The Fannys sono eventi la cui rilevanza è già molto limitata nel settore della pornografia, quindi figuriamoci quanto possono essere rilevanti a livello generalista. Le candidature agli AVN non sono sufficienti, poiché si tratta di candidature a premi meno che minori nell'ambito degli stessi AVN. --Domenico Petrucci (msg) 08:35, 18 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 19 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 26 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 3 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere A quanto leggo è nella AVN Hall of Fame, la quale stabilisce che, cito dalla voce (con fonte), Il criterio per l'inclusione nella Hall of Fame è definito come l'aver avuto "un'enorme importanza" nonché una presenza nel settore da almeno 10 anni. Mi pare basti. Spero di non aver cliccato tasti sbagliati, mai aperto una consensuale prima d'ora, nel caso mi scuso.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 20:23, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare L'inserimento di un nominativo nella Hall of Fame della pornografia è la conseguenza di una decisione assolutamente arbitraria effettuata da un'azienda privata, che IMHO non può costituire un criterio di enciclopedicità. [@ Korvettenkapitän Prien], non c'è nessun problema nell'apertura della fase consensuale, ma comunque soltanto chi non fa non sbaglia :-) --Domenico Petrucci (msg) 14:38, 20 giu 2018 (CEST)
- Commento: Siamo in disaccordo. Succede :-). Per la mia opionione sulla AVN rimando a quanto è stato scritto da altri in un'altra pagina che non so se posso linkare (procedura di cancellazione in corso, ma dovresti capire a quale mi riferisco). L'azienda è una delle più autorevoli del campo, il fatto che sia privata e che (del resto mi pare ovvio, chi altri dovrebbe farlo?) decida lei a chi assegnare i premi che assegna non ne sminuisce IMVHO il valore. Se (grosso se mi rendo conto) si attribuisce abbastanza importanza alla sua Hall of Fame, chi ne è all'interno per me è enciclopedico. Aspettiamo altri pareri.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 17:10, 20 giu 2018 (CEST)
- Cancellare così come per i religiosi la semplice inclusione nel sito di Santi e Beati non ne garantisce l'enciclopedicità senza una solida bibliografia a supporto, allo stesso modo non possiamo lasciar decidere all'AVN quali pornoattori devono avere una voce su it.wiki, anche perché quell'azienda si dimostra tutt'altro che imparziale privilegiando a dismisura gli attori americani (o che lavorano presso le case di produzione americane) e lasciando solo le briciole a cinesi, russi, indiani e africani: evidentemente alla base di tali scelte vi sono interessi economici non propriamente trascurabili. In quanto alla biografata non vedo fonti realmente terze: nessun libro, nessun articolo sui grandi quotidiani o periodici non di settore (a differenza di quanto accadde per Moana Pozzi, tanto per fare un esempio nostrano). Per me è da cancellare--3knolls (msg) 17:54, 20 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Concordo sulle candidature, sono in categorie che non andrebbero comunque a premiarla in quanto attrice, ma sono rivolte al suo sito o al suo fondoschiena. Forse si salverebbe Fan Award: Hottest MILF ma va beh, chiudendo un occhio. Ritengo invece sufficiente la presenza nella Hall of Fame, già citata da Korvettenkapitän_Prien. --Titore (msg) 12:42, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Assolutamente rilevante nel proprio campo, l'inclusione nella Hall of Fame è una certificazione di questa rilevanza, non la sua causa. --Phyrexian ɸ 23:21, 22 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Attice porno che ha ricevuto numerose nomination e riconoscimenti nel settore della pornografia. E' stata persino inserita nella AVN Hall of Fame. Per me è encilopedica.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:23, 26 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:28, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Stile musicale che sebbene venga a volte citato su internet nessuna fonte lo descrive. Solo la voce in polacco mostra un numero adeguato di fonti che potrebbero salvarla ma la loro attendibilità è abbastanza dubbia.--AnticoMu90 (msg) 13:35, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:30, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Giovane greco, figlio di una cantante piuttosto nota in patria, indicato come modello perché un anno fa avrebbe preso parte a un servizio fotografico e pare inoltre che abbia molti follower su Instagram. Nessuna delle attività citate mostra caratteri di rilevanza enciclopedica.--Bbruno (msg) 16:41, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:30, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 32,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Voce che non rientra nei criteri stabiliti per gli atleti. Atleta di soli 15 anni (categoria allievi, under 18) che, data la giovanissima età, non ha alcuna presenza in nazionale a livello seniores né titoli a livello seniores. Voce al momento prematura, se ne riparlerà in futuro. --Dre Rock (msg) 16:57, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:04, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Navbox abnorme che non rispetta le relative linee guida, né nella forma né nel contenuto. --OswaldLR (msg) 21:23, 19 giu 2018 (CEST)
- Concordo con OSwald che dice che è un Navbox abnorme e dico di Mantenere se è possibile aggiustarlo, Cancellare in caso negativo. --Nick31629 (msg) 15:17, 26 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 27 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 7 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 14 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Commento: Apertura tecnica: anche se la richiesta di mantenimento è arrivata tecnicamente fuori tempo massimo, tuttavia la motivazione è sufficientemente valida e robusta per non concludere frettolosamente e notarilmente con una cancellazione tout court. Sposto qua sotto il commento dell'utente a mo' di argomentazione di merito per proseguire la discussione.--L736El'adminalcolico 08:33, 27 giu 2018 (CEST)
- Mantenere Ho già motivato i miei dubbi sulla cancellazione della voce nel bar tematico e sono disposta ad aggiustarla seguendo eventuali linee guida di wiki.it (se qualcuno me le vuole indicare con precisione); ripeto la mia richiesta di chiarimenti per evitare nuovi incidenti di percorso che vorrei evitare. Grazie.--Azazello&margherita (msg) 00:01, 27 giu 2018 (CEST)
- In tal caso, è opportuno mettere il collegamento alla relativa discussione: Discussioni progetto:Cinema#Template:Guy de Maupassant e il cinema. --Domenico Petrucci (msg) 09:23, 27 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 7 luglio 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 14 luglio 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Al di là dell'oggettiva utilità di un simile template su cui si potrebbe discutere a lungo (IMO non mi sembra l'argomento abbia bisogno addirittura di un template navigazione), non vedo il senso di creare un template monstre in cui la maggior parte dei link rimandano a pagine inesistenti: sembra più un elenco, che al limite può essere messo nella pagina dell'autore.--Leofbrj (Wanna try?) 23:25, 8 lug 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2018
- La votazione per la cancellazione termina domenica 22 luglio 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- ...Basandomi sulle osservazioni dei partecipanti alla discussione, ho sfoltito il testo lasciando solo i film che si potevano attribuire a un dato romanzo o racconto di Maupassant. A questo punto, le opere citate sono 18; tolta pure gran parte dei link rossi creando nuove voci (visto che i link non avevano attirato alcun entusiasmo in altri contributori, me lo sono fatto venire io). Se ci sono lamentele per la scarsità di dati, posso osservare che un precedente utente aveva tolto il nome dei registi e i titoli originali, lasciando la lista scarna e ridotta al solo titolo: se si va alla cancellazione (come parrebbe), nessun problema. Altrimenti si sarebbe potuto riintegrarli. --Azazello&margherita (msg) 23:56, 22 lug 2018 (CEST)
Cancellare
- --3knolls (msg) 13:31, 15 lug 2018 (CEST)
- --Malandia (msg) 21:10, 15 lug 2018 (CEST)
- --OswaldLR (msg) 21:50, 15 lug 2018 (CEST)
- --F. Foglieri Non cliccare qui 00:31, 16 lug 2018 (CEST)
- --Klaudio (parla) 09:23, 16 lug 2018 (CEST)
- --Aplasia 18:17, 19 lug 2018 (CEST)
- --Sax123 (msg) 19:26, 19 lug 2018 (CEST)
- -- Il Passeggero - amo sentirvi 13:54, 20 lug 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 16:50, 21 lug 2018 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:36, 23 lug 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio non principale, presente per circa un anno e mezzo in una soap opera che è durata 9 anni. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect, vista l'assoluta irrilevanza sia nell'economia narrativa di Vivere (soap opera) e sia nel mondo reale. --Domenico Petrucci (msg) 10:03, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:22, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio non principale, presente per circa un semestre in una soap opera che è durata 9 anni. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect, vista l'assoluta irrilevanza sia nell'economia narrativa di Vivere (soap opera) e sia nel mondo reale. --Domenico Petrucci (msg) 10:04, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:22, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio non principale, presente per circa due anni in una soap opera che è durata 9 anni. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect, vista l'assoluta irrilevanza sia nell'economia narrativa di Vivere (soap opera) e sia nel mondo reale. --Domenico Petrucci (msg) 10:05, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:22, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio di Vivere (soap opera), rilevante nell'economia narrativa della soap opera stessa ma assolutamente non pervenuto se facciamo una ricerca di fonti autorevoli che possano comprovare una minima rilevanza nel mondo reale. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect: già adesso la voce Vivere (soap opera) è troppo dettagliata. --Domenico Petrucci (msg) 10:06, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:22, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio di Vivere (soap opera), rilevante nell'economia narrativa della soap opera stessa ma assolutamente non pervenuto se facciamo una ricerca di fonti autorevoli che possano comprovare una minima rilevanza nel mondo reale. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect: già adesso la voce Vivere (soap opera) è troppo dettagliata. --Domenico Petrucci (msg) 10:07, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:21, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 26 giugno 2018.
Personaggio fittizio presente per meno di un anno in una soap opera che è durata 9 anni. Propongo una cancellazione perché sono fortemente contrario all'unione e al redirect, vista l'assoluta irrilevanza sia nell'economia narrativa di Vivere (soap opera) e sia nel mondo reale. --Domenico Petrucci (msg) 10:08, 19 giu 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:21, 27 giu 2018 (CEST)