Stefano Sorrentino
Ste Sorrentino (Cava de' Tirreni, 28 marzo 1979) è un pornattore italiano, portiere del Chievo Verona.
Stefano Sorrentino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186[1] cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Chievo | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
È figlio d'arte: suo padre Roberto fu anch'egli un portiere.
Il 9 giugno 2002 si è sposato a Torino con Antonella Parrella, con cui già conviveva da dieci mesi[3] e da cui si è successivamente separato. Da lei ha avuto tre figlie: Carlotta, Matilda[3] e Maria Vittoria.[4] Successivamente ha iniziato una relazione con Sara Ruggeri,[5] da cui, il 16 settembre 2013, ha avuto la figlia Viola[6][7] per la quale, qualche settimana prima, era sceso in campo in una partita ufficiale con la maglia del colore viola.[8]
Caratteristiche tecniche
Abile nel parare i rigori,[9] la sua disposizione in campo cambia se si trova dietro una difesa composta da tre o quattro uomini: nel primo caso tende a mantenersi più vicino alla porta.[10]
Carriera
Cresciuto nelle giovanili della Lazio e della Juventus, ha poi giocato con Torino e Juve Stabia fino alla stagione 2000-2001 dove al Varese in Serie C1 vive la sua prima esperienza da titolare tra i pali; a fine stagione il Torino, proprietario del suo cartellino, lo riporta a casa. Il 16 dicembre 2001 esordisce in A, nel pareggio per 1-1 contro il Lecce.[11]
Nel primo anno in granata Sorrentino è la riserva di Luca Bucci, a cui subentra l'anno successivo a stagione in corso senza riuscire ad evitare la retrocessione del Torino tra i cadetti. In Serie B, con Ezio Rossi in panchina, è titolare e la squadra riconquista la massima serie. Il 10 agosto 2005 Sorrentino, come tutti gli altri giocatori, viene svincolato e lasciato libero di accordarsi con un'altra squadra.[12]
Trasferitosi all'AEK Atene, con cui rinnova presto il contratto (il 7 novembre 2005 firma un quinquennale),[13] resta nella squadra greca per due anni e nella stagione 2005-2006 prende parte alla Coppa UEFA. Grazie al secondo posto in campionato, l'AEK Atene partecipa alla Champions League, concludendo il suo percorso al terzo posto nella fase a gironi. Ripescata in Coppa UEFA, la squadra greca viene eliminata dai francesi del PSG. Il 12 luglio 2007 passa in prestito al Recreativo de Huelva, diventando così il primo giocatore italiano della squadra più antica della Spagna,[14][15] firmando un contratto triennale.[16]
Chievo
Non venendo riscattato dal Recreativo Huelva,[17] il 4 luglio 2008 passa al neopromosso ChievoVerona,[18] tornando così in Italia, con la formula della compartecipazione con diritto di riscatto, che viene fatto valere il 12 giugno 2009 dai veronesi.[19]
Durante l'ottima[20] stagione 2009-2010 para quattro rigori: a Sergio Floccari (Genoa),[21] David Pizarro (Roma),[22] Massimo Donati (Bari)[23] e infine a Juan Manuel Vargas (Fiorentina).[24] Il ChievoVerona chiude la stagione al quint'ultimo posto in classifica e con la quinta migliore difesa del campionato dopo Inter, Milan, Roma e Sampdoria (ed essendo stata la seconda miglior difesa fino alla penultima giornata, quando l'incontro con l'Inter si concluse con il risultato di 4-3).
Il 1º dicembre 2010 prolunga il contratto con il ChievoVerona fino al 2013 con opzione per un ulteriore anno[25] con remunerazione inferiore.[26] La squadra termina la stagione 2010-2011 all'undicesimo posto e con la quarta miglior difesa (alle spalle di Milan, Napoli e Lazio), con 40 gol subiti nel corso delle 38 partite del campionato. Nella stagione 2011-2012 para quattro rigori: ad Antonio Di Natale (Udinese), Adrian Mutu (Cesena), Francesco Lodi (Catania) e Diego Milito (Inter).[27] Il 1º dicembre 2011 aveva rinnovato il contratto fino al 2014, dopo che lo società ha esercitato l'opzione che conservava;[28] con 49 punti il ChievoVerona si piazza al 10º posto in classifica.
Nella stagione 2012-2013 gioca 20 presenze in campionato e una in Coppa Italia prima di essere ceduto in prestito[29] con diritto di riscatto[30] al Palermo il 25 gennaio 2013, firmando un contratto fino al 2016.[31][32] Giocatore simbolo dei gialloblu,[9] con il ChievoVerona ha disputato 165 partite in quattro anni e mezzo; l'ultima partita disputata in Veneto è quella del 12 gennaio, valevole per la 20ª giornata di campionato che il ChievoVerona ha perso per 4-0 in casa del Bologna, dato che per la successiva partita non è stato convocato dal tecnico Eugenio Corini poiché aveva saltato degli allenamenti settimanali in vista della futura cessione al Palermo.[33]
Palermo
Il 27 gennaio esordisce in maglia rosanero nella gara Cagliari-Palermo della 22ª giornata, subendo al 90' il gol del definitivo 1-1. In Palermo-Udinese (2-3) respinge un calcio di rigore ad Antonio Di Natale.[34] La stagione si conclude con la retrocessione dei rosanero, sancita il 12 maggio 2013 dalla sconfitta esterna per 1-0 contro la Fiorentina della 37ª giornata. Non convocato per l'ultima partita di campionato,[35] chiude la stagione con 15 presenze e 16 reti subite. Il 17 giugno seguente il suo cartellino viene riscattato.[36] Titolare nel campionato di Serie B, nella partita della 14ª giornata vinta per 2-0 contro la Reggina si è procurato una lesione muscolare al retto femorale destro.[37] Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il Novara per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude la stagione con 32 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia.
Il 24 settembre 2014, nella partita Napoli-Palermo (3-3) della quarta giornata di Serie A, indossa per la prima volta la fascia di capitano della squadra quando, al 77', Édgar Barreto lascia il campo.[38] A partire dalla partita della 26ª giornata Palermo-Juventus (0-1) è definitivamente il nuovo capitano della squadra su decisione della società e dello spogliatoio.[39][40] A gennaio 2016 ha dei gravi screzi con l'allenatore Davide Ballardini, reo, a detta sua, di aver messo in dubbio "l'integrità morale e la professionalità della squadra"[41] (i due chiariranno in seguito).[42] La situazione si concluderà con l'esonero del tecnico ravennate.[43] La stagione termina poi comunque con la salvezza all'ultima giornata con il ritorno di Ballardini in panchina e il 19 maggio Sorrentino annuncia la separazione dal Palermo, rifiutando di fare da chioccia ad altri portieri.[44]
Ritorno al Chievo
Il 2 luglio seguente torna al ChievoVerona.[45]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1997-1998 | Juventus | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | UCL | 0 | -0 | SI | 0 | -0 | 0 | -0 |
1998-1999 | Torino | B | 1 | -1 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 |
1999-2000 | Juve Stabia | C1 | 0 | -0 | CI+CI-C | 6+? | -10 + -? | - | - | - | - | - | - | 6+ | -10+ |
2000-2001 | Varese | C1 | 30 | -22 | CI+CI-C | 2+? | -4 + -? | - | - | - | - | - | - | 32+ | -26+ |
2001-2002 | Torino | A | 4 | -3 | CI | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 6 | -6 |
2002-2003 | A | 8 | -12 | CI | 2 | -3 | I | 0 | -0 | - | - | - | 10 | -15 | |
2003-2004 | B | 43 | -49 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 44 | -49 | |
2004-2005 | B | 33+4[46] | -22 + -3[46] | CI | 3 | -7 | - | - | - | - | - | - | 40 | -32 | |
Totale Torino | 89+4 | -87 + -3 | 8 | -13 | - | - | - | - | 101 | -103 | |||||
2005-2006 | AEK Atene | AE | 25 | -17 | CG | 5 | -4 | CU | 2 | -1 | - | - | - | 32 | -22 |
2006-2007 | SL | 25 | -23 | CG | 0 | -0 | UCL+CU | 7[47]+2 | -10[48] + -4 | - | - | - | 34 | -37 | |
Totale AEK Atene | 50 | -40 | 5 | -4 | 11 | -15 | - | - | 66 | -59 | |||||
2007-2008 | Recreativo Huelva | PD | 38 | -60 | CR | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 38 | -60 |
2008-2009 | ChievoVerona | A | 32 | -40 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 32 | -40 |
2009-2010 | A | 37 | -40 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 38 | -40 | |
2010-2011 | A | 37 | -39 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 37 | -39 | |
2011-2012 | A | 37 | -45 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 37 | -45 | |
2012-gen. 2013 | A | 20 | -33 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 21 | -33 | |
gen.-giu. 2013 | Palermo | A | 15 | -16 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | -16 |
2013-2014 | B | 32 | -20 | CI | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 34 | -22 | |
2014-2015 | A | 35 | -51 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 35 | -51 | |
2015-2016 | A | 35 | -58 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 36 | -59 | |
Totale Palermo | 117 | -145 | 3 | -3 | - | - | - | - | 120 | -148 | |||||
2016-2017 | ChievoVerona | A | 34 | -52 | CI | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 36 | -53 |
2017-2018 | A | 38 | -59 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 39 | -60 | |
Totale ChievoVerona | 235 | -308 | 5 | -2 | - | - | 240 | -310 | |||||||
Totale carriera | 559+4 | -662 + -3 | 29+ | -36+ | 11 | -15 | 0 | -0 | 603+ | -716+ |
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Juventus: 1997-1998
- Juventus:1997
- Palermo: 2013-2014
Note
- ^ http://palermocalcio.it/it/1516/squadra/scheda.php?id=10215
- ^ 92 (-89) se si comprendono i play-off della stagione 2004-2005.
- ^ a b L'altra metà di... Stefano Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ Sorrentino «stregato» da Antonella, Verona... e il balcone di Giulietta Larena.it
- ^ Marchetti, Peluso e Sorrentino in vacanza in Costa Smeralda sportmediaset.mediaset.it
- ^ Palermo: è nata Viola Sorrentino[collegamento interrotto] Mediagol.it
- ^ Esercitazioni tecniche a Carini. Domani allenamento pomeridiano Palermocalcio.it
- ^ Sorrentino: "Ecco perché ieri in Viola[collegamento interrotto] Mediagol.it
- ^ a b A tu per tu... con Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ Sorrentino: "Cosa cambia per me difesa a 3 o 4" Archiviato il 25 febbraio 2013 in Internet Archive. Mediagol.it
- ^ Il Lecce prova a scappare Lucarelli salva il Toro, repubblica.it, 16 dicembre 2001.
- ^ I calciatori svincolati di autorità del Torino Calcio Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive. Calcioelegge.com
- ^ Sorrentino prolunga con l'AEK fino al 2010 Tuttomercatoweb.com
- ^ Sorrentino, bestia nera oggetto del desiderio Archiviato il 31 gennaio 2013 in Internet Archive. Grifoni.org
- ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 26 (2009-2010), Panini, 29 ottobre 2012, p. 56.
- ^ Ufficiale: Sorrentino dall'AEK al Recreativo Huelva Tuttomercatoweb.com
- ^ Recreativo, non riscattato Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ Ufficiale: Sorrentino al Chievo Tuttomercatoweb.com
- ^ Ufficiale: Chievo, riscattato Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ A tu per tu... con Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ Diretta testuale Chievo-Genoa finale 3-1 (4° Marcolini rigore, 6° Bogdani, 20° st Floccari, 32° Pellissier) Pianetagenoa1893.net
- ^ ROMA-CHIEVO: 1-0 - De Rossi lancia i giallorossi al quarto posto. Vittoria sofferta, in dieci e con un rigore sbagliato Laroma24.it
- ^ Bari-Chievo: 1-0. Decide Castillo Archiviato il 20 novembre 2010 in Internet Archive. Asbari.it
- ^ FIO-CHIEVO 0-0, Vargas fallisce un rigore Tuttomercatoweb.com
- ^ Ufficiale: Chievo, Sorrentino rinnova fino al 2013 Tuttomercatoweb.com
- ^ "CERTI AMORI FANNO DEI GIRI IMMENSI E POI RITORNANO..." Palermo24.net
- ^ Statistiche su Transfermarkt.it Archiviato il 31 gennaio 2013 in Internet Archive.
- ^ Ufficiale: Chievo, esercitata opzione per rinnovo Sorrentino Tuttomercatoweb.com
- ^ Tutti i trasferimenti - Palermo Archiviato il 1º agosto 2010 in Internet Archive. Legaseriea.it
- ^ Sorrentino: "Ero salvo a Chievo, mio futuro..." Archiviato il 28 marzo 2013 in Internet Archive. Mediagol.it
- ^ Sorrentino è del Palermo Palermocalcio.it
- ^ Ufficiale: Sorrentino al Palermo Archiviato il 27 gennaio 2013 in Internet Archive. Chievoverona.it
- ^ Chievo, Corini: "Sorrentino? Sbagliato non presentarsi all'allenamento" Tuttomercatoweb.com
- ^ L'Udinese passa a Palermo: 3-2. Rosanero quasi condannati alla Serie B sportmediaset.mediaset.it
- ^ Ventidue convocati per il Parma Palermocalcio.it
- ^ Riscattato Sorrentino dal Chievo Palermocalcio.it
- ^ Lesione muscolare per Sorrentino Palermocalcio.it
- ^ RILEGGI IL LIVE – Napoli-Palermo 3-3, la difesa distrugge l'attacco Ilnapolionline.com
- ^ Iachini: "Juventus, siamo pronti. Fascia: Barreto o Sorrentino" sport.livesicilia.it
- ^ Sorrentino: "Io porto la fascia ma il nostro capitano resta Barreto. I tifosi non devono fischiarlo" Mediagol.it
- ^ Carlo Laudisa, Palermo, Sorrentino esonera Ballardini: "Abbiamo vinto senza allenatore", su La Gazzetta dello Sport, 10 gennaio 2016. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ Sorrentino: “Ballardini mi chiese scusa, Dybala da pallone d’oro”, su StadioNews.it, 27 marzo 2017. URL consultato il 27 marzo 2017.
- ^ Palermo, esonerato Ballardini: scaricato da giocatori e società. Panchina affidata al duo Schelotto-Viviani, su Il Fatto Quotidiano, 11 gennaio 2016. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ Palermo, Sorrentino dice addio: "Non voglio fare la chioccia", su sportmediaset.mediaset.it, 19 maggio 2016.
- ^ Ufficiale: Stefano Sorrentino ritorna in gialloblù!, su chievoverona.it, 2 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2016).
- ^ a b Play-off.
- ^ 1 presenza nel Terzo turno preliminare.
- ^ 1 rete subita nel Terzo turno preliminare.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Stefano Sorrentino
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stefano Sorrentino
Collegamenti esterni
- Scheda carriera su http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/21907-Stefano%20Sorrentino
- Stefano Sorrentino, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Stefano Sorrentino, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stefano Sorrentino, su Soccerway.com, Perform Group.
- Statistiche su Gazzetta.it, su gazzetta.it.
- (EL) Statistiche su Aek.com, su aek.com (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2013).