Arcidiocesi di Songea
L'arcidiocesi di Songea (in latino: Archidioecesis Songeana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Tanzania. Nel 2014 contava 321.000 battezzati su 594.000 abitanti. È retta dall'arcivescovo Damian Denis Dallu.
Arcidiocesi di Songea Archidioecesis Songeana Chiesa latina | |
---|---|
Diocesi suffraganee | |
Iringa, Lindi, Mbeya, Mbinga, Mtwara, Njombe, Tunduru-Masasi | |
Arcivescovo metropolita | Damian Denis Dallu |
Arcivescovi emeriti | Norbert Wendelin Mtega |
Presbiteri | 130, di cui 77 secolari e 53 regolari 2.469 battezzati per presbitero |
Religiosi | 219 uomini, 537 donne |
Abitanti | 594.000 |
Battezzati | 321.000 (54,0% del totale) |
Stato | Tanzania |
Superficie | 38.600 km² |
Parrocchie | 31 |
Erezione | 12 novembre 1913 |
Rito | romano |
Indirizzo | P.O. Box 152, Songea, Tanzania |
Dati dall'Annuario pontificio 2015 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Tanzania | |
Territorio
L'arcidiocesi comprende parte della regione del Ruvuma nel sud della Tanzania.
Sede arcivescovile è la città di Songea, dove si trova la cattedrale di San Mathias Mulumba Kalemba.
Il territorio è suddiviso in 31 parrocchie.
Storia
La prefettura apostolica di Lindi fu eretta il 12 novembre 1913 con il decreto Ut ad orientales di Propaganda Fide, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Dar-es-Salaam (oggi arcidiocesi). Essa fu affidata alle cure dei benedettini della Congregazione di Sant'Ottilia.
Il 15 novembre 1927 con il breve Non sine magna di papa Pio XI la prefettura apostolica fu elevata ad abbazia territoriale.[1]
Il 22 dicembre 1931 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione dell'abbazia territoriale di Ndanda (oggi diocesi di Mtwara).
Il 23 dicembre dello stesso anno in forza del breve Ex orientali parte dello stesso papa Pio XI assunse il nome di abbazia territoriale di Peramiho.
Il 16 febbraio 1968 cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Njombe.
Il 6 febbraio 1969 l'abbazia territoriale fu elevata a diocesi, assunse il nome di diocesi di Songea e divenne suffraganea dell'arcidiocesi di Dar-es-Salaam.
Il 22 dicembre 1986 cedette un'ulteriore porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Mbinga.
Il 18 novembre 1987 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Christi Domini di papa Giovanni Paolo II.
Cronotassi dei vescovi
- Villibrordo Lay, O.S.B. † (25 novembre 1913 - 1922 dimesso)
- Gallus (Bernhard) Steiger, O.S.B. † (22 febbraio 1922 - 6 dicembre 1952 dimesso)
- Eberhard (Hermann) Spiess, O.S.B. † (23 settembre 1953 - 6 febbraio 1969 dimesso)
- James Joseph Komba † (6 febbraio 1969 - 1º febbraio 1992 deceduto)
- Norbert Wendelin Mtega (6 luglio 1992 - 15 maggio 2013 dimesso)
- Damian Denis Dallu, dal 14 marzo 2014
Statistiche
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2014 su una popolazione di 594.000 persone contava 321.000 battezzati, corrispondenti al 54,0% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1950 | 130.148 | 250.000 | 52,1 | 68 | 4 | 64 | 1.913 | 134 | 145 | 29 | |
1970 | 212.457 | 321.500 | 66,1 | 114 | 50 | 64 | 1.863 | 148 | 279 | 41 | |
1980 | 285.200 | 441.600 | 64,6 | 117 | 70 | 47 | 2.437 | 142 | 313 | 43 | |
1990 | 190.862 | 356.603 | 53,5 | 81 | 43 | 38 | 2.356 | 195 | 389 | 23 | |
1999 | 231.324 | 459.817 | 50,3 | 86 | 58 | 28 | 2.689 | 187 | 422 | 25 | |
2000 | 238.910 | 474.989 | 50,3 | 95 | 63 | 32 | 2.514 | 188 | 435 | 25 | |
2001 | 244.411 | 511.380 | 47,8 | 122 | 70 | 52 | 2.003 | 210 | 438 | 25 | |
2002 | 245.411 | 512.000 | 47,9 | 118 | 59 | 59 | 2.079 | 230 | 432 | 25 | |
2003 | 223.991 | 464.821 | 48,2 | 108 | 61 | 47 | 2.073 | 219 | 497 | 26 | |
2004 | 223.111 | 476.161 | 46,9 | 105 | 62 | 43 | 2.124 | 227 | 458 | 27 | |
2014 | 321.000 | 594.000 | 54,0 | 130 | 77 | 53 | 2.469 | 219 | 537 | 31 |
Note
- ^ Questa sede di Lindi non è da confondersi con l'attuale diocesi, che è stata eretta nel 1963 e ha assunto questo nome nel 1986.
Fonti
- Annuario pontificio del 2015 e precedenti, in (EN) David Cheney, Arcidiocesi di Songea, su Catholic-Hierarchy.org.
- (EN) Arcidiocesi di Songea, su GCatholic.org.
- (EN) Scheda dell'arcidiocesi sul Sito della Conferenza episcopale della Tanzania
- (LA) Decreto Ut ad orientales, AAS 5 (1913), p. 497
- (LA) Breve Non sine magna, AAS 20 (1928), p. 97
- (LA) Breve Ex orientali parte, AAS 24 (1932), p. 262
- (LA) Bolla Christi Domini, su vatican.va.