Daughter (gruppo musicale)

gruppo musicale britannico
Versione del 29 giu 2018 alle 05:52 di Goth nespresso (discussione | contributi) (Riformatto secondo gli standard + aggiunte minori)

I Daughter sono un gruppo musicale inglese originario di Londra e formatosi nel 2010.

Daughter
I Daughter al SXSW nel 2012
Paese d'origineInghilterra (bandiera) Inghilterra
GenereIndie rock[1]
Indie folk
Musica d'ambiente
Neofolk
Periodo di attività musicale2010 – in attività
Etichetta4AD, Glassnote Records
Sito ufficiale

Storia del gruppo

Il gruppo è nato per iniziativa di Elena Tonra, attiva già come solista con lo pseudonimo Daughter. Successivamente si è costituito come trio dopo l'aggiunta del chitarrista Igor Haefeli e del batterista Remi Aguilella. I tre musicisti si sono incontrati a Londra, dove frequentavano il The Institute of Contemporary Music Performance. La prima pubblicazione è rappresentata dall'EP His Young Heart, pubblicato il 20 aprile 2011. Qualche mese dopo hanno pubblicato un altro EP, ossia The Wild Youth (Communication Records, ottobre 2011). A questi due primi lavori non ha partecipato Aguilella. Nell'aprile 2012, dopo aver tenuto un concerto a Londra, hanno annunciato il loro approdo alla prestigiosa etichetta 4AD (Glassnote Records per il Nord America).[2] Nell'ottobre seguente pubblicano il singolo Smother.

Nel marzo 2013 danno alle stampe il loro album d'esordio, dal titolo If You Leave. Il disco è stato pubblicato in maggio negli Stati Uniti. Oltre a Smother, dall'album sono stati estratti i singolo Human (aprile 2013) e Youth (agosto). Prodotto da Igor Haefeli con Rodaidh McDonald, il disco è stato accompagnato dal videoclip del brano Still, diretto da Iain Forsyth e Jane Pollard. Accolto positivamente dalla critica,[3][4][5] l'album è entrato nella "top 20" della UK Albums Chart[6], precisamente si è piazzato alla posizione #16. Nel corso del 2013 la band si è esibita in oltre 130 date in quattro continenti accompagnando band del calibro di Sigur Rós e The National.[6]

Nel settembre 2015 esce il singolo Doing the Right Thing, che anticipa il secondo disco.

Nel gennaio 2016 il gruppo pubblica il suo secondo album Not to Disappear (4AD).

Nell'ottobre 2016 viene pubblicato il singolo The End (presente nella versione giapponese dell'album Not To Disappear).

Nel 2017 il gruppo viene ingaggiato dalla compagnia di sviluppo di videogiochi Deck Nine Games per la creazione della soundtrack di Life is Strange: Before the Storm: da questa richiesta verrà pubblicato l'album "Music from Before the Storm". Inizialmente destinato solo a essere disponibile in versione digitale, il disco viene pubblicato in vinile il 21 aprile 2018, in occasione del Record Store Day e accompagnato dall'uscita del singolo "All I Wanted". La canzone è stata presentata in un nuovo arrangiamento live curato da Josephine Stephenson, che prevede un quartetto d'archi e un quartetto di voci femminili. Al singolo è associato un video diretto da Simon Lane e girato all'interno della Asylum Chapel di Peckham, in Inghilterra.[7]

Formazione

Discografia

Album in studio

EP

  • 2010 - Demos EP (autoprodotto)
  • 2011 - His Young Heart (autoprodotto)
  • 2011 - The Wild Youth (Communion Records)
  • 2014 - 4AD Sessions (4AD)

Singoli

  • 2012 - Smother (4AD)
  • 2013 - Human (4AD)
  • 2013 - Youth (4AD)
  • 2015 - Doing the Right Thing (4AD)
  • 2015 - Numbers (4AD)
  • 2016 - How (4AD)
  • 2016 - No Care (4AD)
  • 2016 - The End (4AD)
  • 2017 - Burn It Down

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156323096 · LCCN (ENno2013111332 · GND (DE1082011916 · BNF (FRcb16718034n (data)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica