Tecnologia dei materiali
La Tecnologia dei materiali è un campo di elevato interesse per la Chimica, la Fisica, l'Ingegneria. I materiali vengono studiati dal punto di vista applicativo, con un approccio meno teorico rispetto alla chimica, rimandando a tale materia le importanti spiegazioni dei processi termo-chimici, dedicandosi alle "ricette pratiche" per il buon costruire. Si puo' quasi identificare la tecnolgia dei materiali ad un immenso manuale che raccoglie tutte le informazioni possibili per le specie chimiche (e relative miscele e composti chimici) più usate nell'industria moderna, in senso lato. I libri di testo, a causa della vastitá della disciplina, preferiscono solitamente restringere la trattazione, adattandola agli allievi di uno specifico ramo universitario. E' evidente che l'Ingegneria aeronautica, sará maggiormente interessata all'Alluminio e non al Calcestruzzo, mentre l'Ingegneria civile sará interessata ad entrambi con particolare predilezione per il secondo; l'Ingegneria meccanica sará prevalentemente interessata a tutti i metalli e le relative leghe.