Sweep picking
La tecnica dello sweep picking, creata all'incirca nel 1980, è una tecnica della chitarra elettrica che permette di suonare un elevatissimo numero di note in una brevissima unità di tempo.
Nozioni Tecniche
La sweep sfrutta, in pratica, la contiguità delle corde, che vengono suonate facendo scorrere il plettro, inclinato, ma non ruotato, rispetto al proprio asse, e "staccando" dalla tastiera le dita, in modo da evitare le sovrapposizioni di suono. Il plettro può scorrere sia verso l'alto che verso il basso. Questo tipo di pennata è conosciuta anche come "economy picking", perché consente di risparmiare molti movimenti alla mano destra, garantendo comunque, una volta raggiunta una buona padronanza della tecnica, un timbro pulito e limpido ed un'intensità della nota equivalente a quella della pennata alternata.
Uso
Raramente si usa unicamente la pennata sweep, in quanto questa trova la sua massima espressione negli arpeggi: durante l'improvvisazione, perciò, il chitarrista si trova poter utilizzare solamente delle strutture rigide e poco malleabili, utili, al massimo, a dare un'impronta virtuosistica al solo; nella maggior parte delle situazioni, la pennata sweep è unita alla pennata alternata, creando un tutto organico che è stato nominato pennata mista.
Riguardo ai generi musicali, la sweep trova ampia diffusione in ogni ambito (ovviamente in cui la chitarra rivesta un ruolo da solista). Notevoli sono gli esempi di sweep sia nel jazz che nel metal che nella fusion; insomma, è un'ottima freccia al proprio arco, se si è in grado di sfruttarla adeguatamente.
Chitarristi
Sebbene sia padroneggiata dalla quasi totalità dei chitarristi, la sweep trova il suo massimo con: Frank Gambale, Michael Angelo Batio, John Petrucci, Alex Skolnick, Michael Romeo, Jason Becker, Yngwie J. Malmsteen, Steve Vai, Luca Turilli, Nick Trevis.
Altri progetti
- Wikibooks contiene la descrizione dell'esecuzione su chitarra su Sweep picking