Facondo di Ermiane
Facondo di Ermiane fu un vescovo africano vissuto nel VI secolo.
Vita e opere
Fu vescovo della diocesi di Ermiana nella provincia romana di Bizacena, in Africa, città nell'attuale Tunisia.
Prese parte ad un sinodo di vescovi a Costantinopoli alla presenza di papa Vigilio (nel 547 o 548) e si schierò contro l'anatemizzazione dei Tre Capitoli. A loro difesa scrisse 12 libri Pro defensione trium capitulorum (esiste una edizione in traduzione italiana), scritti a Costantinopoli prima del Concilio e diretti all'imperatore Giustiniano. Altra sua opera è l'Epistola fidei catholicae in defensione trium capitulorum, una violenta protesta contro la sentenza del Concilio; dove manifesta il suo disaccordo al papa Vigilio e al suo successore Pelagio. Nel 571 scrisse il terzo opuscolo Contra Mutianum scholasticum, ispirato agli stessi sentimenti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69286214 · ISNI (EN) 0000 0001 2138 3520 · SBN MILV075205 · BAV 495/28110 · CERL cnp00165783 · LCCN (EN) nr2003011524 · GND (DE) 100941079 · BNE (ES) XX1315581 (data) · BNF (FR) cb12764934n (data) · J9U (EN, HE) 987007309291605171 · CONOR.SI (SL) 212344163 |
---|