Bandiera della Corea del Sud
| 대한민국의 국기 (Daehan mingugui gukgi) | |
|---|---|
| Soprannome | 태극기 (Taegukgi) |
| Proporzioni | 2:3 |
| Simbolo FIAV | |
| Colori | RGB (R:205 G:46 B:58) (R:0 G:71 B:160) (R:255 G:255 B:255) (R:0 G:0 B:0) |
| Uso | Bandiera civile e di stato |
| Adozione | 6 marzo 1883 |
| Nazione | |
| Altre bandiere ufficiali | |
| Navale | |
| Bompresso | |
| Presidenziale | |
| Governativa | |
| Civile | |
| Mostrata verticalmente | |
| Fotografia | |
La bandiera della Corea del Sud è bianca con al centro uno yin e yang rosso (sopra) e blu, mentre in ognuno dei quattro angoli del campo bianco è presente un trigramma differente dell'antico Libro dei cambiamenti (I Ching, chiamato Yeok in coreano).
In coreano la bandiera viene chiamata Taegukgi e venne disegnata nel 1882 durante il regno dell'imperatore Gojong di Corea da Bak Yeong-hyo, ambasciatore coreano in Giappone. Gojong proclamò la Taegukgi come bandiera ufficiale della Corea il 6 marzo 1883 e venne adottata dalla Corea del Sud dopo la seconda guerra mondiale e con la divisione della penisola coreana.
Il simbolismo della bandiera deriva dalla filosofia taoista dello yin e yang (pronunciato eum yang in coreano), con il campo bianco che rappresenta la pace. Il cerchio rosso e blu è chiamato Taeguk, l'origine di tutte le cose nell'universo, e tiene in perfetto equilibrio i due principi: il blu, (eum) rappresenta gli aspetti negativi del Taeguk, mentre il rosso (yang) descrive gli aspetti positivi. Assieme essi rappresentano un movimento continuo nell'infinito, con le due parti che si fondono in una.
I quattro trigrammi sono:
- ||| Forza (☰; geon (건; 乾) in coreano) = cielo (天);
- |¦| Radianza (☲; ri (리; 離)) = fuoco (火), sole e yang;
- ¦|¦ Gola (☵; gam (감; 坎)) = acqua (水), luna e yin;
- ¦¦¦ Campo (☷; gon (곤; 坤)) = terra (地).
Nella filosofia cinese i trigrammi, presenti nel Bagua, sono correlati ai cinque elementi: fuoco, acqua, terra, legno e metallo. Un'analogia può essere fatta anche con i quattro elementi classici della filosofia occidentale e con i punti cardinali.
Bandiere storiche
-
Bandiera di Joseon (XIX secolo)
-
Bandiera dell'Impero coreano (1897-1910)
-
Bandiera del Governo provvisorio della Repubblica di Corea (1919-1948)
-
Prima bandiera sudcoreana (1945-1948)
-
Seconda bandiera sudcoreana (1948-1949)
-
Terza bandiera sudcoreana (1949-1984)
-
Quarta bandiera sudcoreana (1984-1997)
-
Quinta bandiera sudcoreana (1997-2011)
-
Sesta bandiera sudcoreana (dal 2011)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera della Corea del Sud
