Utente:Itaka1960/Sandbox
| Charektar comunità | |
|---|---|
| (HY) | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | regione di Šahowmyan |
| Territorio | |
| Coordinate | 40°08′44″N 46°20′40″E |
| Abitanti | 262 (2015) |
| Altre informazioni | |
| Cartografia | |
Charektar, in azero Çərəktar) è una piccola comunità rurale della regione di Shahumian nella repubblica di Artsakh.
Conta poco più di duecento abitanti[1] e sorge lungo la strada che collega Martakert al capoluogo regionale Karvachar.[2] Sorge nella stretta valle scavata dal fiume Tartar. Nei paraggi si trova il monastero di Mesropavank.
Fu teatro di violenti combattimenti durante la battaglia di Kelbajar.
Note
- ^ Dipartimento Statistica NKR, Tabella censimento 2015
- ^ Mappa del Nagorno Karabakh, Edizioni Collage Ltd (2006)
Categoria:Comunità della regione di Šahowmyan
è, de iure, un comune dell'Azerbaigian, capoluogo dell'omonimo distretto; il medesimo centro abitato, denominato, in armeno, "Martowni", costituisce de facto una comunità dell'Artsakh, autoproclamatosi indipendente, ed è il capoluogo dell' omonima regione
| Gurgen Dalibaltyan | |
|---|---|
| Nascita | Ninotsminda , 5 giugno 1926 |
| Morte | Yerevan , 1 settembre 2015 |
| Etnia | armeno |
| Dati militari | |
| Paese servito | Unione Sovietica Nagorno Karabakh |
| Forza armata | Armata Rossa Esercito di difesa del Nagorno Karabakh |
| Grado | Generale |
| Guerre | Guerra del Nagorno-Karabakh |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
Gurgen Dalibatayan (arm. Գուրգեն Դալիբալթայան; Ninotsminda, 5 giugno 1926 – Yerevan, 1 settembre 2015) è stato un generale armeno.