Carmen Boni

attrice italiana (1901-1963)
Versione del 12 lug 2018 alle 11:46 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Carmen Boni (Roma, 8 aprile 1901Parigi, 19 novembre 1963) è stata un'attrice italiana.

Carmen Boni

Biografia

Nasce anagraficamente come Maria Carmela Bonicatti, figlia di un colonnello dell'esercito e di Teresa Rovere di Bergeggi. Debuttò nel 1919 sul grande schermo in una pellicola prodotta dalla Nova Film con il suo vero nome. Dopo un incontro con Diana Karenne decise di passare al nome d'arte con la quale sarà più conosciuta, con titoli che ottengono grandi successi popolari diretti perlopiù da Guglielmo Zorzi e da Augusto Genina, con il quale ebbe una relazione che sfociò nel matrimonio.

A partire dal 1926, con il film L'ultimo Lord si fece notare anche a livello internazionale, soprattutto in Germania, dove ha lavorato fino all'avvento del sonoro. Al principio di quell'era lasciò la Germania per andare a Parigi, negli studi di proprietà della Paramount Pictures, per realizzare alcuni film realizzati in molteplici versioni; con l'avvento del doppiaggio, però, interruppe praticamente l'attività cinematografica, fatti salvi tre film nel periodo dell'anteguerra tra il 1934 e il 1943. Nel dopoguerra fece un'ultima apparizione nel 1948 per poi ritirarsi definitivamente.

Sposata dal 1936 una seconda volta con Jean Rigaux, muore nella capitale francese nel 1963 all'età di 62 anni travolta da un'automobile[1].

Filmografia

File:Carmenboni2.jpg
Carmen Boni con Asta Nielsen

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56325250 · ISNI (EN0000 0000 4427 6982 · SBN UBOV495408 · LCCN (ENno2004063318 · GND (DE1061251675 · BNF (FRcb14670101t (data)