Tom Blomqvist

pilota automobilistico britannico
Versione del 16 lug 2018 alle 12:50 di Anthony 85italy (discussione | contributi) (Aggiornamento)

Tom Blomqvist (Cambridge, 30 novembre 1993) è un pilota automobilistico britannico.

Tom Blomqvist
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Automobilismo
CategoriaDTM, Formula E
Carriera
Carriera in Formula E
Esordio13 gennaio 2018
Stagionidal 2017-2018
ScuderieMS&AD Andretti
Miglior risultato finale20º (2017-2018)
GP disputati6
Punti ottenuti4
Statistiche aggiornate al EPrix di Parigi 2018

Carriera

Inizi

Dopo aver esordito nei Kart nel 2004, ed averci corso fino al 2008 vincendo per due stagioni consecutive la NZ Top Half Series - Formula Junior class[1], il britannico debutta nelle monoposto nel 2009 nella Formula Renault 2.0 Svezia, finendo terzo in campionato.

Nella successiva stagione 2010 riesce a conquistare il campionato inglese di Formula Renault a soli 16 anni, con 3 vittorie e 12 podi nell'arco del campionato.[2]

Formula 3

Nel 2011 prende parte alla F3 tedesca finendo sesto in campionato. Nel 2012 al suo impegno in Formula 3 tedesca affianca anche la partecipazione alla F3 europea e F3 Euro Series con il team Ma-Con Motorsport.[3] Conclude al settimo posto la sua prima stagione di F3 europea, posizione che ripete nel 2013, ma passando al team EuroInternational[4]

Nella stagione 2014 passa al team Carlin Motorsport per la sua terza stagione nella categoria.[5] Si rivela essere la sua migliore stagione, con 6 vittorie e la conquista del secondo posto in classifica generale, dietro Esteban Ocon.

DTM

Dal 2015 disputa il campionato DTM con la BMW, riuscendo a vincere una gara ma classificandosi al 14º posto. Nella stagione 2016 con una buona costanza riesce a concludere sesto in campionato, mentre nella successiva stagione 2017 termina 17º.

Formula E

2017-2018

Nella stagione 2017-2018 debutta in Formula E con il team MS&AD Andretti nell'EPrix di Marrakech 2018[6], dopo aver saltato la prima gara in favore di Kamui Kobayashi. Conquista un solo arrivo a punti nell'arco di sei gare e viene sostituito per la parte finale della stagione da Stéphane Sarrazin, a causa del suo impegno nel Campionato del mondo endurance.[7]

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Campionato Squadra Gare Vittorie Pole Giri Veloci Podi Punti Pos
2009 Formula Renault 2.0 Svezia Trackstar Racing 14 1 0 0 5 66
Formula Renault 2.0 NEZ 6 0 0 0 2 78
Formula Renault UK Winter Series Fortec Motorsport 2 2 0 2 2 68
2010 Formula Renault UK Fortec Motorsport 20 3 4 7 12 465
2011 F3 tedesca Performance Racing 14 1 2 2 4 59
2012 F3 tedesca EuroInternational 15 5 5 1 10 222
F3 Euro Series Ma-con Motorsport 24 0 0 0 2 157,5
F3 europea 20 0 0 0 2 117
2013 F3 europea EuroInternational 30 0 0 0 3 151,5
2014 F3 europea Carlin Motorsport 33 6 6 9 15 420
2015 DTM BMW Team RBM 18 1 0 1 1 59 14º
2016 DTM BMW Team RBM 18 0 1 1 4 113
Blancpain GT Series Endurance Cup Rowe Racing 1 0 0 0 0 0 N.C.
Campionato del Mondo Endurance FIA Extreme Speed Motorsports 1 0 0 0 1 18 24º
2016-2017 Asian Le Mans Series - GT FIST-Team AAI 3 0 0 0 0 20 10º
2017 DTM BMW Team RBM 18 0 2 1 0 25 17º
Blancpain GT Series Sprint Cup Rowe Racing 2 0 0 0 0 8 19º
Blancpain GT Series 3 0 0 0 0 5 31º
Intercontinental GT Challenge 1 0 0 0 0 1 16º
Campionato FIA GT 0 0 0 0 0 N.A. N.P.
2017–2018 Formula E MS&AD Andretti 6 0 0 0 0 4 20º

Risultati in Formula E

Stagione Squadra Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Punti Pos
2017-18 MS&AD Andretti Spark-Venturi VM200-FE-03 HKG
HKG
MAR
8
SAN
11
MEX
15
PDE
16
ROM
15
PAR
Rit
BER ZUR NYC NYC 4 20º

Note

  1. ^ (EN) Tom Blomqvist Racing Career profile, su driverdb.com. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  2. ^ (EN) Blomqvist wins Formula Renault UK title, su speedcafe.com, 15 ottobre 2010. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  3. ^ (EN) Ma-Con Engineering, su motorsportmagazine.com. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) Eurointernational, su eurointernationalgroup.com. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  5. ^ (EN) Tom Blomqvist joins Carlin for 2014 Formula 3 European Championship, su autosport.com, 20 gennaio 2014. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  6. ^ (EN) Tom Blomqvist confirmed for Marrakesh ePrix, 18 dicembre 2017. URL consultato il 3 gennaio 2018.
  7. ^ Sarrazin ritorna in Formula E col team Andretti, su www.motorsport.com, 7 maggio 2018. URL consultato il 7 maggio 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo