Mike Green (cestista 1985)
Michael Edward "Mike" Green (Filadelfia, 23 giugno 1985) è un cestista statunitense.
Mike Green | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Università
A livello universitario Green ha giocato nei Bulldogs della Butler University.
Nella stagione 2007-08 venne nominato giocatore dell'anno nella Horizon League, una divisione del Campionato universitario NCAA, guidando la sua squadra nelle statistiche di punti, rimbalzi e assist.
Si dichiarò eleggibile al Draft NBA 2008, ma non venne selezionato, provò così ad entrare nella massima lega americana giocando con i Philadelphia 76ers la Orlando Pro Summer League nel 2010 e successivamente giocando per i Portland Trail Blazers nella NBA Summer League.
Europa
Inizia la carriera cestistica europea nel 2008, giocando in Turchia per l'Antalya Büyükşehir Belediyesi, terminando il campionato con 11,6 punti e 4,4 assist a partita.
Successivamente si trasferisce in Belgio e gioca la stagione 2009-2010 con Liegi, realizzando 13,6 punti e 4,3 assist a partita.
Nel 2010 inizia la sua carriera italiana, disputando il campionato 2010-11 con la Pallacanestro Cantù, chiudendo il campionato al secondo posto e perdendo la finale scudetto contro la Mens Sana Siena.
Nel 2011 passa in Legadue al Basket Barcellona, con cui disputa il campionato 2011-12, chiudendo la regular season al quinto posto e perdendo la semifinale dei play-off promozione contro la New Basket Brindisi.
La Pallacanestro Varese lo acquista nel 2012 a titolo definitivo.
Durante l'estate 2013 passa al Khimki BC, in Russia.
Statistiche
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2013
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2010-2011 | Bennet Cantù | Serie A | 42 | 42 | 1204 | 110/235 | 25/91 | 178/224 | 184 | 137 | 85 | 4 | 473 |
2011-2012 | Sigma Barcellona | Legadue | 28 | 28 | 903 | 92/200 | 34/99 | 131/161 | 141 | 146 | 66 | 5 | 417 |
2012-2013 | Cimberio Varese | Serie A | 42 | 42 | 1319 | 108/276 | 46/129 | 196/241 | 203 | 246 | 80 | 2 | 550 |
Totale carriera |
Palmarès
Squadra
- AEK Atene: 2018
- AEK Atene: 2017-2018
Individuale
- AEK Atene: 2017-2018
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mike Green
Collegamenti esterni
- (EN) Mike Green, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC.
- Mike Green, su Legabasket.it, Lega Basket.
- Mike Green, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
- (EN) Mike Green, su TBLstat.net, BSL.
- (FR) Mike Green, su LNB.fr, Ligue Nationale de Basket-ball.
- (EN) Mike Green, su Vtb-league.com, VTB United League.