Buffer overflow
Il buffer overflow è un bug di programmazione piuttosto grave che può affliggere un software. Esso si verifica quando si tenta di inserire in un buffer più dati di quanti esso ne possa contenere. Ciò causa, nei casi meno gravi, una chiusura anomala dal programma per aver tentato di uscire dall'area di memoria ad esso riservata. Nei casi più gravi il buffer overflow può invece causare gravi problemi di sicurezza, poiché è possibile per un malintenzionato far eseguire istruzioni a piacimento al computer che ospita il software, facendo in modo che i dati che escono dal buffer vengano interpretati dal calcolatore come istruzioni.
Lo stack overflow, un particolare tipo di buffer overflow, è descritto in dettaglio nell'articolo Smashing the stack for fun and profit apparso nella ezine Phrack dell'11 agosto 1996.