Gaetano Verna
Gaetano Verna (Faenza, 28 luglio 1900 – Bologna, 16 agosto 1958) è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia
Fu attivo al cinema come attore negli anni quaranta e cinquanta sia come protagonista che come caratterista, favorito dal suo fisico robusto, che lo rese un interprete sanguigno. È la voce "storica" dell'attore Spencer Tracy.
Doppiaggio
Cinema
Spencer Tracy in: La città dei ragazzi, Gli uomini della città dei ragazzi, Missione segreta, Joe il pilota, La settima croce, Omertà Il padre della sposa, Papà diventa nonno, Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, Passaggio a nord ovest, Questa donna è mia, Prigioniera di un segreto, Il mare d'erba, Lo stato dell'unione, Senza Amore, Lui e lei, La costola di Adamo, Il giudice Timberlane, Edoardo mio figlio, Malesia e La febbre del petrolio.
Altri attori
- Lee J. Cobb in Il Capitano di Castiglia
- Paul Douglas in Bandiera gialla, Lettera a tre mogli
- Charles Bickford in Forza bruta, Quando torna primavera, Bernadette, Marchio di sangue
- Ward Bond in La carovana dei mormoni, I ribelli del porto, Romanzo del West, Sotto i cieli dell'Arizona
- Millard Mitchell in Cantando sotto la pioggia, Doppia vita
- Thomas Mitchell in Le chiavi del paradiso
- J. Carrol Naish in La croce di fuoco
- Thurston Hall in La città del peccato
- Herbert Heyes in Un posto al sole
- John Litel in La storia del generale Custer
- William Demarest in La notte ha mille occhi
- Nicholas Joy in Barriera invisibile
- Eugene Pallette in Sposa contro assegno, L'uomo questo dominatore, Mr. Smith va a Washington
- Drew Pearson in Ultimatum alla Terra
- Pat O'Brien in Gli angeli con la faccia sporca, Zona torrida
- Victor McLaglen in Il massacro di Fort Apache, Gunga Din, I cavalieri del Nord Ovest
- Herbert Marshall in Duello al sole, Il filo del rasoio
- Chuck Robertson in Il grande paese
- Robert Preston in Sangue sulla luna
- Fritz Kortner in Il bandito senza nome
- Alexander Granach in Anche i boia muoiono, Il club del diavolo
- Ben Carter in Agguato sul fondo
- Albert Dekker in L'isola della gloria
- Laird Cregar in Il cielo può attendere
- Fortunio Bonanova in La matadora
- Thomas Gomez in La febbre dell'oro nero
- George Brent in Letti gemelli, La scala a chiocciola
- Robert Newton in L'isola del tesoro
- Ray Collins in L'ereditiera
- Leo G. Carroll in Il caso Paradine
Animazione
- Brucaliffo in Alice nel Paese delle Meraviglie di Walt Disney (1951)
Filmografia
- Campo di maggio, regia di Giovacchino Forzano (1935)
- Daniele Cortis, regia di Mario Soldati (1947)
- L'uomo dal guanto grigio, regia di Camillo Mastrocinque (1948)
- Il nido di falasco, regia di Guido Brignone (1950)
- Il ladro di Venezia, regia di John Brahm (1950)
- Atto di accusa, regia di Giacomo Gentilomo (1950)
- Enrico Caruso, leggenda di una voce, regia di Giacomo Gentilomo (1951)
- Canzone di primavera, regia di Mario Costa (1951)
- Don Lorenzo, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1952)
- Canzone appassionata, regia di Giorgio Simonelli (1953)
- L'arte di arrangiarsi, regia di Luigi Zampa (1954)
- Il bigamo, regia di Luciano Emmer (1955)
Prosa radiofonica RAI
- La torre sul pollaio di Vittorio Calvino regia di Umberto Benedetto trasmessa il 4 Dicembre 1956