Unione Territoriale Intercomunale Giuliana
ente locale italiano
La UTI Giuliana ha sostituito nel 2016, come Ente Amministrativo e Territoriale, la Provincia di Trieste.[2] È formata da 6 Comuni per un totale di circa 240.000 abitanti.
UTI Giuliana Unione Territoriale Intercomunale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Trieste |
Amministratore locale | Roberto Dipiazza |
Data di istituzione | 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°36′N 13°48′E |
Superficie | 212,5 km² |
Abitanti | 232 601[1] (30-11-2017) |
Densità | 1 094,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie | Altitudine |
---|---|---|---|---|
![]() |
Duino-Aurisina | 8,455 | 45,17 | 144 |
File:Monrupino-Stemma.png | Monrupino | 885 | 12,68 | 418 |
File:Muggia-Stemma.png | Muggia | 13,111 | 13,66 | 2 |
File:San Dorligo della Valle-Stemma.png | San Dorligo della Valle | 5,756 | 24,51 | 106 |
File:Sgonico-Stemma.png | Sgonico | 2,055 | 31,31 | 278 |
File:Trieste-Stemma.png | Trieste | 204,195 | 84,49 | 2 |
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2017.
- ^ In base alla legge regionale 26/2014 "Riordino del sistema Regione - Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia"