Luigi Cattaneo (anatomista)
Luigi Cattaneo (Cura Carpignano-PV, 10 febbraio 1925 – Pavia, 1 aprile 1993) è stato un anatomista e ceramista anatomico italiano.
Dopo essersi laureato nel 1950 in Medicina e Chirurgia nell’ Università di Pavia , svolse qui i suoi primi insegnamenti accademici.
Nel gennaio 1963 Cattaneo ricevette l’incarico di insegnamento di Anatomia Umana Normale nella Facoltà di Medicina e Chirurgia di Cagliari., e nel gennaio del 1964 divenne professore di ruolo dalla facoltà medica cagliaritana . Il periodo cagliaritano fu coronato da grandi successi personali che fecero del Cattaneo uno fra i più stimati docenti nazionali, e l’Istituto anatomico cagliaritano divenne un fiore all’ occhiello della Facoltà medica, anche per la riparazione delle celebri Cere Anatomiche del Susini effettuata personalmente da Cattaneo e riportate al loro antico splendore.
Nel 1966-67 lasciò Cagliari per insegnare anatomia umana a Bologna. Anche presso questa Università Cattaneo realizzò una risistemazione del locale Museo delle Cere Anatomiche , di grande valore storico e artistico, che oggi porta il suo nome. A Cattaneo si deve , infatti ,la riscoperta e il ripristino negli anni Settanta delle originarie collezioni di Anatomia umana, fortemente danneggiate dai bombardamenti di Bologna nell’ultimo conflitto mondiale.
Nel 1977 Cattaneo fu chiamato ad insegnare anatomia alla Facoltà medica di Pavia, dove visse fino al 1° aprile 1992.
Tra le tante pubblicazioni scientifiche di Cattaneo vale menzionare soprattutto quelle a carattere didattico,tutte caratterizzate da uno stile chiaro ed efficace. Tra esse le più famose:
--Ossa, Articolazioni e Muscoli dell'uomo , Editore: Monduzzi.
--Anatomia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico dell'uomo, Editore: Monduzzi.
--Compendio di anatomia umana, Editore: Monduzzi.
--IV Edizione del Trattato di Anatomia di A.Pensa-G.Favaro,intitolato poi come"Pensa-Favaro-Cattaneo :Trattato di Anatomia Umana"- UTET
--Anatomia microscopica degli organi dell'uomo,di D. Zaccheo, L. Cattaneo, C. E. Grossi - UTET - 1989
--Stereogrammi di anatomia dell'uomo , NOVARTIS.