Lisa Boattin

calciatrice italiana (1997)

Lisa Boattin (Portogruaro, 3 maggio 1997) è una calciatrice italiana, difensore della Juventus.

Lisa Boattin
Boattin al Brescia nel 2015
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza160 cm
Peso53 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club1
2011-2012Venezia 198423 (0)
2012-2014Pordenone46 (1)
2014-2016Brescia27 (1)
2016-2017Verona Women19 (5)
2017-Juventus21 (3)[1]
Nazionale
2012-2014Italia (bandiera) Italia U-1721 (2)
2014-Italia (bandiera) Italia U-1910 (1)
2014-Italia (bandiera) Italia6 (0)
Palmarès
 Campionato europeo di calcio femminile Under-17
BronzoEuropei Under-17 2014
 Mondiale di calcio femminile Under-17
BronzoMondiale Under-17 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 maggio 2018 (club)

Campione d'Italia con il Brescia nel 2016, club con il quale conquista anche due Coppe Italia e due Supercoppe, in carriera vanta inoltre numerose convocazioni con le nazionali giovanili, con la Under-17, formazione con la quale si è classificata al terzo posto all'Europeo di Inghilterra 2014 e al Mondiale della Costa Rica 2014, e in seguito con la Under-19, vestendo in entrambe la fascia di capitano. Dal 2014 viene inoltre più volte impiegata nella nazionale maggiore.

Carriera

Club

Dopo una stagione al Venezia 1984 e due al Pordenone giocando sempre in Serie A, il 13 luglio 2014 passa al Brescia[2].

Contribuisce alla qualificazione del Brescia ai quarti di finale della UEFA Women's Champions League 2015-2016 realizzando all'89' la rete decisiva del pareggio nella gara di ritorno contro il Fortuna Hjørring[3].Nell'estate del 2017 passa alla neonata Juventus, con la quale vince il Campionato.

Nazionale

 
Boattin in riscaldamento prepartita con la nazionale nel 2018

Con le Azzurrine della nazionale italiana Under-17, della quale era capitano, ha conquistato il terzo posto nel Campionato europeo di categoria Under-17 2014 ed il terzo posto nel Campionato mondiale Under-17 2014 giocato in Costa Rica.

Con la nazionale Under-19 ha partecipato al Campionato europeo Under-19 2015 e fa parte della squadra che partecipa al Campionato europeo Under-19 2016. In particolare in quest'ultima competizione, nella terza partita del girone preliminare ha segnato la rete del pareggio contro i Paesi Bassi[4].

Nel novembre 2015 è stata convocata dal ct Antonio Cabrini per la doppia amichevole che la Nazionale maggiore ha disputato il 3 dicembre a Guiyang e il 6 dicembre a Qujing contro la nazionale cinese[5]. Nella prima partita pareggiata per 1-1 è entrata in campo al 75' sostituendo Alia Guagni[6], mentre ha giocato da titolare la seconda partita vinta dalla Cina per 2-0[7].

Nel novembre 2016 viene inserita nella lista delle giocatrici convocate per il "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[8].

Statistiche

Aggiornate al 9 settembre 2017.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Venezia 1984 A 23+1 0 CI ? ? - - - - 24 0
2012-2013   Pordenone A 24 1 CI ? ? - - - - 24 1
2013-2014 A 22 0 CI ? ? - - - - 22 0
Totale Pordenone 46 1 ? ? - - - - 46 1
2014-2015   Brescia A 14 1 CI 1 0 UWCL 2 0 SI 1 0 18 1
2015-2016 A 13 0 CI 3 0 UWCL 5 1 SI 0 0 21 1
Totale Brescia 27 1 4 0 7 1 1 0 39 2
2016-2017   Verona Women A 19 5 CI 5 4 UWCL 1 0 SI 0 0 25 5
2017-2018   Juventus A 21+1 3 CI 4 0 - - - - 26 3
Totale carriera 135 9 13+ 4+ 8 1 1 0 157+ 10+

Palmarès

Club

Brescia: 2015-2016
Juventus: 2017-2018
Brescia: 2014-2015, 2015-2016
Brescia: 2014, 2015

Note

  1. ^ 22 (3) se si considera anche lo spareggio scudetto.
  2. ^ Lisa Boattin è una calciatrice del Brescia, su www.calciodonne.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2014).
  3. ^ Resoconto Fortuna Hjørring-Brescia [collegamento interrotto], su www.bresciacalciofemminile.it.
  4. ^ L’Italia vola da imbattuta alla Fase Elite dell’Europeo. Sbardella: “Gruppo ricco di talento”, su www.figc.it, 21 settembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2015.
  5. ^ Doppia amichevole in Cina: 22 convocate per le sfide in programma a Guiyang e Qujing, su Figc.it, 23 novembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2015.
  6. ^ A Guiyang finisce 1-1 la prima amichevole con la Cina. Domenica si replica a Qujing, su Figc.it, 3 dicembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2015.
  7. ^ In 30mila allo stadio per le Azzurre. A Qujing la Cina vince 2-0 la seconda amichevole, su Figc.it, 6 dicembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2015.
  8. ^ Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale italiana under-17 europei femminili 2014 Template:Nazionale italiana under-17 mondiali femminili 2014