Vulcano (A 5335)
Il Vulcano (A 5335) sarà una unità navale ausiliaria per il supporto logistico (LSS - logistic support ship) attualmente in fase di costruzione per la Marina Militare presso il cantiere navale Fincantieri di Riva trigoso. Il tronconi di prora verrà invece allestito a Castellammare. Il progetto della nave è stato inserito fra i programmi dell'OCCAR.
| Vulcano | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Tipo | nave da supporto logistico |
| Registro navale | RINA |
| Identificazione | distintivo ottico A 5335 nominativo internazionale ITU: n.d. |
| Ordine | 7 maggio 2015[1] |
| Costruttori | Fincantieri |
| Cantiere | 1) Castellammare 2) Riva Trigoso 3) Muggiano • costruzione n. 6259 |
| Impostazione | 13 ottobre 2016 |
| Varo | 10 aprile 2017 (troncone prodiero) 22 giugno 2018 (Varo completo)[2] |
| Madrina | Maria Teresa Piras |
| Caratteristiche generali | |
| Dislocamento | ≈ 27 200 t |
| Lunghezza | ≈ 193 m |
| Larghezza | 27,2 m |
| Ponte di volo | poppiero per elicotteri:
|
| Propulsione | CODLAD
|
| Velocità | max. 20 nodi |
| Autonomia | 7 000 M @ 16 nodi |
| Capacità di carico | gasolio navale: • NATO F-76: ≈ 9000 m³ combustibile aeronautico JP-5 • NATO F-44: ≈ 3700 m³ acqua dolce: ≈ 800 m³ • 220 t di munizioni • 15 t di olio lubrificante • 30 000 razioni di cibo • 20 t di pezzi di ricambio • 8 container da 20′ (6,1 m) |
| Equipaggio | 167/200 (max.) |
| Armamento | |
| Artiglieria | • 1 cannone OTO Melara da 76/62 mm SR (Davide/Strales) • 2 mitragliere da 25/80 mm OTO Melara/Oerlikon GBM-AO1 |
| Mezzi aerei | • 1 o 2 elicotteri |
| Note | |
| Motto | n.d. |
| fonti citate nel corpo del testo | |
| voci di navi presenti su Wikipedia | |
Storia
Il troncone di prora dell'unità è stato impostato il 13 ottobre 2016 e successivamente varato sullo scalo di alaggio dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia (NA) il 10 aprile 2017, alla presenza del capo di stato maggiore della Marina, l'ammiraglio Valter Girardelli, e del ministro della difesa Roberta Pinotti; mentre i due tronconi poppieri sono stati costruiti nello stabilimento di Riva Trigoso[3][4] (Genova). Il varo dello scafo completo è avvenuto il 22 giugno 2018 nello stabilimento di muggiano (La Spezia )[2][5].
La notte del 22 luglio 2018, presso il cantiere navale del Muggiano, un incendio è divampato nella sovrastruttura della nave. Il giorno seguente la Vulcano è stata poi messa sotto sequestro dell'autorità giudiziarie[6].
Caratteristiche
La nave, destinata a sostituire le unità della classe Stromboli, in servizio dalla fine degli anni settanta e prossime al termine della loro vita operativa, è lunga 193 metri e potrà assicurare il supporto logistico per un periodo considerevole ad un gruppo navale composto da 4/5 unità maggiori, essendo in grado di trasportare carburante, olio lubrificante, munizioni, cibo e acqua, medicinali e altri materiali per condurre operazioni di rifornimento in mare, assistenza tecnica per attività manutentive di secondo e terzo livello oltre che assistenza medica.
L'apparato motore sarà del tipo CODLAD (COmbined Diesel eLectric And Diesel), con due motori elettrici Magneti Marelli da 1,5 MW ciascuno che consentiranno all'unità una velocità fino a 10 nodi, mentre per velocità superiori i motori termici principali 2 motori diesel MAN 20V32/44CR, da 24 MW, potranno essere utilizzati in parallelo a quelli elettrici, consentendo così all’unità di raggiungere una velocità massima di 20 nodi.
L’unità sarà dotata di 4 stazioni di rifornimento (2 per ogni lato) in grado di erogare gasolio navale e JP5, oltre che una stazione poppiera per il solo gasolio navale.
Note
- ^ Fincantieri e Finmeccanica rinnoveranno la flotta della Marina Militare Share Firmati i primi contratti con OCCAR per la costruzione di sette unità navali
- ^ a b "PREVISTO PER OGGI IL VARO DELLA LOGISTIC SUPPORT SHIP NAVE VULCANO, PRESSO LO STABILIMENTO FINCANTIERI DI MUGGIANO", su agenzianova.com, 22 giugno 2018, URL consultato il 22 giugno 2018.
- ^ Varo del troncone di prora della nave di supporto logistico (LSS) a Castellamare di Stabia.
- ^ Fincantieri: Varato a Castallemmare il troncone dell'unità di supporto logistico “Vulcano”
- ^ Il programma LSS celebra il varo di Nave Vulcano, su Analisidifesa.it, 27 giugno 2018, URL consultato il 28 giugno 2018.
- ^ C.ALF, Nave Vulcano è sotto sequestro, scattano le indagini, in www.cittadellaspezia.com. URL consultato il 23 luglio 2018.
Bibliografia
- Scheda tecnica sul sito web della Marina Militare Italiana (PDF), su marina.difesa.it.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- la Repubblica - Napoli: Antonio Ferrara, Castellammare di Stabia, varato il troncone di prua della nave "Vulcano" della Marina militare, 10 aprile 2017.
- Il Mattino - Napoli: Maria Elefante, Fincantieri a Castellammare, varo di «Vulcano», 10 aprile 2017.
- "AD" - Analisi Difesa: Fincantieri vara il troncone della LSS “Vulcano”, 11 aprile 2017.