Discussioni utente:.jhc./Archivio/11
Sei la mia patrollatrice preferita @};-- Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 15:40, 6 lug 2007 (CEST)
?
non capisco cosa c'è scritto sul titolo delle tue discussioni...--dario ^_^ (cossa ghe se) 20:28, 6 lug 2007 (CEST)
- una sola parola: Amore + spezzato. --dario ^_^ (cossa ghe se) 15:47, 13 lug 2007 (CEST)
Bandito
Ehm
Ciao, hanno tentato di scriverti ;-) --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 18:34, 7 lug 2007 (CEST)
informazioni
salve, nei profili di molte persone, cliccando su "modifica", per prendere qualcosa di utile, vedo spesso sostituita alla pappardella del babelfish un semplice codice del genere: Template:Babelfish/utente=xxx Come faccio a sostituire al mio babelfish un codice del genere? Vi sarei grato se mi rispondeste nella mia discussione o via e-mail, all'indirizzo: zepekeno93@gmail.com
Grazie, aspetto una vostra--Zepekeno 16:11, 7 lug 2007 (CEST)
Re:Re:informazioni
Scusate ancora ma non c'è un modo per abbreviare i Babelfish? Grazie, scusate per il disturbo. Come sempre aspetto una vostra celere risposta.
Re:Fatto
Grazie!!! Fantastico! Appena riesco, integro la voce. Quanto mi piace Wikipedia! :) --AnnaLety 11:33, 8 lug 2007 (CEST)
commento al tuo commento alla mia citazione
Ciao .jhc. ! (scopro ora che hai cambiato nick ;-) ) !
Dopo aver capito che eri stata tu a riportare la mia citazione in Wikipedia:Amministratori problematici/Jaqen e Helios (avevi firmato sopra!)
ti ho risposto.
Non è mia intenzione usare due pesi e due misure.
Proprio per questo vorrei che le segnalazioni fossero aperte correttamente e in modo comprensibile, e invitavo a farlo. Invece così com'è stata fatta la sengalazione non ho alcun modo di pesare l'altro comportamento che tu dici da pesare.
Tra l'altro io non ho ancora capito in quale pagina è stata discussa la correttezza del blocco .... --ChemicalBit - scrivimi 11:56, 8 lug 2007 (CEST)
- Ops, ho già risposto di là prima di leggere il tuo messaggio.
- Essì la pagina è diventata ingestibile (a ben vedere lo era fin dal principio, anche se per un altro motivo: con così poche informazioni come capirci qualcosa?). Non mi stupisce che non si sia più cpaito a cosa mi riferissi. --ChemicalBit - scrivimi 15:05, 8 lug 2007 (CEST)
Rimozione dei template voce Poppettaro
Ho rimosso nuovamente il template dalla voce Poppettaro relativo al fatto che non avesse nulla a che fare con l'inglese popper.Controlla tu stesso la relativa voce.Utente:Sirsandrone
- Senti un po', vandalo dei due mondi: vai a pigliare per **** qualcun altro. Devo starti dietro anche su en.wiki? Rileggiti questo tra un vandalismo e l'altro. Quando inserisci una voce su wikipedia sei tu che devi cercare le fonti, non tutti gli altri: l'onere della prova spetta a chi afferma. --(-•° jhc °•-)-- (vetrina) 20:35, 8 lug 2007 (CEST)
Restyling
Non avevo capito che eri te! XD Mi cambiate i nickname a tradimento e poi mi confondo :P eheh :-) Ciao, --FK! 20:20, 8 lug 2007 (CEST)
Firma
ciao,
ho provveduto a cambiare la firma...
questa è quella nuova:
[[Utente:LucaLX|<span style="color:blue;">lx</span>]]<span style="color:silver;">'''|'''</span>[[Discussioni utente:LucaLX|<span style="color:green;">com</span>]]<span style="color:silver;">'''|'''</span>[[Cina|<span style="color:red;">c</span>]][[Progetto:Cina|<span style="color:orangered;">n</span>]]
dovrebbe apparire così:lx|com|cn
non è sicuramente lunga come quella vecchia.
va bene? fammi sapere!
a presto, -- lx|com|cn 00:25, 9 lug 2007 (CEST)
- ciao,
- allora ho fatto come mi hai detto tu ... ecco: [[Utente:LucaLX|<span style="color:blue;">l</span><span style="color:#0070C0;">x</span>]]<span style="color:silver;">'''|'''</span>[[Discussioni utente:LucaLX|<span style="color:red;">c</span><span style="color:orangered;">n</span>]]
- sono 89 caratteri, il massimo è di 200...
- adesso credo debba andare bene; comunque grazie per avermi aiutato
Template: Tradotto da
Grazie per l'avviso, mi era sfuggita l'esistenza di questo template. Lo inserirò nelle voci che ho tradotto precedentemente. Ciao! Alessio Rolleri (scrivimi) 03:09, 9 lug 2007 (CEST)
Carletto
Scusa, non avevo capito chi fossi. Temo che l'argomento evoluzione non sia il mio pane :-); potrei offrire la mia umile consulenza per la parte sintattico-grammaticale, ma credo proprio che tu non abbia alcuna necessità. L'unico aiuto che possa darti è una foto de "L'origine della specie" di Carlo Darwin, edita nel 1924 dalla cooperativa anarchico-socialista "Casa Editrice Sociale", pochi giorni prima che fosse chiusa dal regime. Una curiosità. Se ti serve, cerco il volume. Ciao --Ligabo 14:54, 9 lug 2007 (CEST)
- Avevo capito: sono anzianotto ma ancora sveglio. --Ligabo 15:44, 9 lug 2007 (CEST)
Shekhinah
Ottima voce ma, se vuoi un consiglio, alleggerisci i termini tecnici ed ebraici, mettendo il più possibile traduzioni italiane accanto o delucidazioni per chi non sia addentro alla tematica trattata. I miei complimenti (spero non ti spiaccia se ho eliminato qualche minuscolo e insignificante refuso). Ciao (e grazie dell'indicazione). --Cloj 16:07, 9 lug 2007 (CEST)
- Ciao vecchia XxL. Trovo anch'io eccessivo l'uso dell'espressione D.o. Se fossimo Wiki ebraica potrei capirlo ma il divieto dell'uso del nome divino è solo una loro particolarità. In questo sono anch'io per un'assolta laicità wikipediana. Sulle maiuscole che, inevitabilmente, diventano una marea parlando di un attributo divino ebraico, credo che qualcuna sia inevitabile. Trovo però eccessivamente "tecnica" la voce e quasi maniacalmente attenta a non compiere un passo fuori dalle tracce pretese dall'israelita militante. Ma non è questa la cosa prioritaria da correggere, quanto un eccesso di tecnicismi. Ne uso anch'io, inevitabilmente, parlando di Islam che ha come lingua veicolare l'arabo. Ma cerco sempre di spiegare. La voce peraltro non è male. Certo, non è per mangiapreti. Un cordiale ciao. --Cloj 16:22, 9 lug 2007 (CEST)
- Ma guarda che il "mangiapreti" non si riferiva mica a te ma a un astratto utente esasperato dai "baciapile", che leggendo quella voce così grondante venerazione potrebbe strangolarsi con la sua stessa saliva. Comunque, sempre che t'interessi, io penso di essere un laico convinto (storiograficamente e politicamente) e non amo il baciapilismo, pur nel rispetto sia verso esso, sia verso il "mangiapretismo", purché non diventino ossessioni, noiose e faziose. Se devo proprio inverare un mangiapreti in un Utente wikipediano mi viene in mente di certo qualcun altro. Tu no di sicuro. Ciao. --Cloj 16:44, 9 lug 2007 (CEST)
Ho aggiunto un mio commento nella pagina di Discussioni di Shekhinah, presa dalla mia pagina di Discussioni, in cui rispondevo a Emanuele. Potrebbe interessarti, forse, il mio parere. Sempre che il mio non sia un peccato di superbia e di vanità nell'indicartelo. Ciao. --Cloj 01:04, 10 lug 2007 (CEST)
Vista qualche incomprensione tra noi in passato (in realtà neanche ricordo più di cosa si trattasse) e quella più recente sui "mangiapreti"... Melius abundare... :-)). Ciao. --Cloj 10:29, 10 lug 2007 (CEST)
le cose sdolcinate
Anche in questo hai perfettamente ragione. Ho tentennato per un attimo prima che la palpebra crollasse su "salva la pagina". --Pequod76(talk) 17:02, 9 lug 2007 (CEST)
Nessun copyviol
Ti ringrazio dei complimenti ma prima di intervenire avresti dovuto leggere la discussione della voce Emanuele Inglese, la biografia è scritta da me. -- Outsideworld 22:17, 9 lug 2007 (CEST)
- Hai ragione... adesso mando la mail, errore mio. -- Outsideworld 22:29, 9 lug 2007 (CEST)
come fare a contattarti?
Mi sono resa conto delle vostre segnalazioni di violazioni copyright e non mi avete dato tempo di fare nulla! Le minacce sono adatte dopo un po' non dopo qualche ora, in cui e' possibile anche non accorgersi dei messaggi! Credevo che ci fosse una soglia di tolleranza verso testi che ovviamente non sono coperti da copyright, come i testi dei siti degli enti pubblici ed i testi delle leggi!!!! Inoltre avete cancellato anche i box della categoria che ovviamente non sono copiati! Qui mi sembra che ci sia un atteggiamento eccessivo nei confronti di persone che stanno solo mettendo su wikipedia delle informazioni pubbliche! Spiegatemi come fare, perche' la policy e' un po' estremista.
C'e' stata mezz'ora dal primo all'ultimo messaggio, ed uno puo' intravedere qualcosa e non capire che cosa stia succedendo, non tutti sono amministratori ed esperti. le voci che avete cancellato erano gia' scritte in mattinata, in mezz'ora non posso "copiare" 6-7 voci di quella lunghezza! Le pagine da cui ho copiato, a parte una, erano tutte linkate dal collegamento esterno, e questa e' una regola delle citazioni, e non si tratta di plagio. Cerchero' la maniera di farlo. Il principio e' giusto e lo condividiamo tutti, ma qui c'e' un'interfaccia umana che si e' inserita in maniera poco garbata, il messaggio automatico e' chiaro e lo si capisce, anche se un avviso in cima alla pagina non ha la stessa efficacia di un allarme antincendio. OTRS? cerchero' cosa sia... Grazie dell'avvertimento, cerchero' di capire meglio come fare.
Come mai hai levato gli indirizzi dei MySpace di Tom Thacker dalla sua voce? Per me non è un problema, volevo sapere se c'è qualche motivo specifico (nel qual caso eliminerei i link a MySpace per casi simili...) Sirabder87Sag mir... 17:05, 10 lug 2007 (CEST)
Sempre myspace
Ti prego di non rimuovere i link myspace nelle pagine delle band. Ci sono state varie discussioni nei vari progetti musicali, ed i siti myspace sono stati equiparati a siti ufficiali delle band, perché gestiti direttamente dalla band stesse, ed utilizzati per inserire demo, anteprime e news relative alle ultime produzioni.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:30, 10 lug 2007 (CEST)
- Infatti mi sto spulciando i tuoi edit ^_^, ad ogni modo non ti preoccupare, sistemo io, anche perché alcune correzioni che hai apportato sono corrette.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:35, 10 lug 2007 (CEST)
- a me dispiace per tutto il lavoro fatto, ma se avessi chiesto al progetto musica, avresti potuto discorrere e discutere della cosa, prima di incominciare a cancellare. Il discorso dei siti esterni, è una problematica di cui io per primo mi sono occupato, e di cui sono stato un assiduo fautore, ma i siti di effettivo interesse non possiamo rimuoverli. Buona parte dei gruppi musicali considerano i loro myspace alla stregua dei siti ufficiali.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 22:48, 10 lug 2007 (CEST)
Queen progressive
Ciao, sulla definizione di Queen come gruppo progressive non sono molto convinto. Ovviamente non esistono definizioni assolute e ovviamente esiste una certa affinità fra i Queen e quello che viene più strettamente detto progressive (con ampio interscambio fra i fan delle due cose), ma credo che la posizione più largamente condivisa sia quella per esempio di ProgArchives, che cita i Queen solo come "prog related" ("affini al prog"). In en.wiki il prog compare nella tabellina dei Queen, ma insieme a una molto significativa etichetta finale "molti altri generi", che in it.wiki manca. Perché se sono progressive, i Queen sono anche heavy metal, rock'n'roll, hip hop e infinite altre cose (IMO). Comunque vedi tu, volevo solo chiederti una riflessione, visto che continui a rollbackare chi (non del tutto a torto, secondo me) toglie quel riferimento. Moongateclimber 16:22, 11 lug 2007 (CEST)
- Non serve che mi rispondi qui; mi sono reso conto che l'argomento era stato trattato in una sede opportuna. Ciao Moongateclimber 16:31, 11 lug 2007 (CEST)
firma
grazie, mi era proprio scappato :-\ --g 09:49, 13 lug 2007 (CEST)
No, non sto scherzando
ciao .jhc. ! da Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti No, non sto scherzando. O melgio, non sto contestando la velocità delle modifiche. Sto contenstando un lavoro da bot non flaggato e senza consenso. A guardare le ultime modifiche penso che chiunque pensi ad un bot, no? Quale software poi utilizzi 1) non possiamo saperlo 2) è irrilevante. --ChemicalBit - scrivimi 09:58, 13 lug 2007 (CEST)
- Inoltre -e ancora più importante- se ad un utente viene chiesto di fermrsi o perlomeno rallentare, Wikiepdia:Buon senso non dovrebeb spingerlo a farlo? --ChemicalBit - scrivimi 10:03, 13 lug 2007 (CEST)
- Si hai ragione, comunque starebbe anche agli altri il dovere di controllare realmente se le accuse dei pretofili nei miei confronti sono fondate o meno, altrimenti si finisce sempre in sproloqui che alla fine non inquadrano il problema e non portano nulla di buono per niente e nessuno. ^_^ --Nyo 14:37, 13 lug 2007 (CEST)
- Non si tratta di presumere la buona fede (anche perhcé l'utente ha ammesso "non mi sarei fermato, ecc.). Si tratta solo del fatto che fatte con un bot o a mano con gli stessi effetti di un bot (magari in modalità assistita), cosa cambia? In ogni caso ci si deve fermare se vengono segnalati dei problemi o anche solo dei dubbi che possano esservi dei rischi se si apportnao modifiche massicce. Pertanto la questione mi sembra quindi secondaria, se non irrilevante, quindi -se sei d'accordo- terminerei pure qui. --ChemicalBit - scrivimi 19:44, 13 lug 2007 (CEST)
- Come in tutto, dipende da cosa ci fai con un programma. Faccio anche notare che se tu ti logghi con X-Bot, con Firefox, con Internet Explorer, con Safari, ecc. io non posso saperlo (forse un CU). :Se uno si comporta da bot, è un bot. Del resto in un'eniclopdia libera, non possimaodicerto imporre "no, deviusare per forza il tal software", ognuno usa quello che vuole.
- E poi, scusa, anche a me è capitato di fare modifiche "massive", ad es. alla fine del festival sulel cotnrolcopy erano rimaste molte voci nella cateogria principale, e le ho spostate nelle sottocategorie per argomenti -create da non molto- . aprivo 4 o 5 pagine alla volta e copiaincollavo. ma 1) su quelle sottocategorie c'era il consenso 2) ogni apputno 4 o 5 mi fermavo per una breve pausa e se qualcuno mi avesse detto qualcosa avrei smesso, chiarito e solo dopo eventualmente ripreso.
- :-) p.s. non so con quale software hai scritto il messaggio nella mia talk, e ovviamente non m'interessa :-) --ChemicalBit - scrivimi 23:19, 13 lug 2007 (CEST)
- Scusami , dov'è che io avrei "gettare merda aggratis "? Il fatto che facesse così tante modifiche velocemente può vederlo chiunque guardando i contributi . (Li hai guardati?)
- Che lui fosse come un bot (modo di dire frequentemente usato per chi fa modifche a manetta) è ciò che ha richiamato l'attenzione di più utenti ed è innanzitutto per quello che hannocontrolato cosa stesse succedendo, e gli hanno detto di fermarsi.
- Si è fermato? no! Si è fermato quando ha scritto "sì, ora ho finito"
- sull'insistere ne sto "insistendo" qui con te perché a quanto pare sei interessata alle differenze. Mi pare che nella richiesta di pareri e nei miei interventi nella pagina utenti problematici ho evidenziato ben altri prolemi
- "Chiedere scusa no, eh." susa ma non capsico a che ti riferisci: come puoi vedere nella talk dell'utente in questione mi pare di aver chiesto, di essere stato più che disponibile, di aver presunto la buona fede, e di aver atteso -al limite, questo però lo posso sapere solo ora a posteriori, forse troppo- una sua rispota.
- Quale mio comportamento di "sconvolge" e vorresti vedere censurato? Il fatto di aver usato una parola "bot" non nell'eccezione che tu hai -forse- inteso? Mi hai chiesto, mi pare di aver spiegato cosa io intendessi.
- Tornando a da dove -se ben ricordo- era partita questa (sotto)discussione, tu chiedevi se fare modifiche a manetta è forse da considerarsiun problema. Sì, anche se non avessimo policy specifiche il buon senso chairisce che floddare le recent changes può essere un problema (altrimenti il flag di bot -che è cosa diversa dal bot- cosal'abbiamo a fare? prprio per risolvere quel problema). Magari uno non ci pensa, giussto buona fede. Però se si avvisano altri utenti questi rallentano, quell'utente non l'ha fatto e non ha chiarito che consenso vi fosse.
- Comunque appena ho tempo controllo se vi sia una regola esplicita sul non comportarsi come bot (cosa che comuqne non ho contestato a Nyo, era solo una spiegazione per spiegare come si era arrivati a quel punto. Anche perché il problema era ben più grosso di quello) e se non c'è magari la propongo. Male non farà.
- p.s. metà del tuo messaggio non lo capisco molto "il tipo", "quello che .." ecc (sarà anceh che è tardi), a chi ti riferisci? Qui "Chi se lo piglia in quel posto" mi pare sia chi -per usare lo stesso registro linguistico- si è "fatto un mazzo tanto- per cercare di dialogare con l'utente e cercare di aiutarlo e ora si ritrova con delle contestazioni che neppure capisce. --ChemicalBit - scrivimi 00:22, 14 lug 2007 (CEST)
- Non ho equivocato, io ho scritto che "chi se lo piglia nel ****" a quanto pare sono io. Quanto a quello che intendevi tu nel tuo messaggio, scusa ma come dicevo è tardi, meglio che lo rileggo con calma magari lo capisco meglio. (La segnalazione comunque l'ha aperta gianfranco, se non ricordo male). --ChemicalBit - scrivimi 00:32, 14 lug 2007 (CEST)
- Ah vabbè, cercherò di evitare acidi muriatici e piovre. ^_^ Comunque nessuna violenza su di me, non faccio parte delle categorie che ultimamente sono vittime dirette del clero (africani malati di AIDS, bambini violentati, omosessuali, divorziati, sbattezzati, ecc...), ma aderisco a una filosofia perseguitata dai cristiani fondamentalisti (come perseguitano tutte le religioni diverse dalla loro; e le persecuzioni anche qui su Wikipedia non sono mancate), oltre a nutrire un certo disprezzo per la teologia cristiana, irrazionale e materialistica. Questo non significa che non possa essere neutrale nelle voci, come hai anche tu affermato. Comunque decisamente bislacca la scusa del bot... manco so programmarlo, bah... ^_^ --Nyo 15:34, 14 lug 2007 (CEST)
la Shekhinah
Ciao jhc, sono l'autore della voce e vorrei sapere se secondo te ho forse un poco esagerato con il numero delle citazioni; in questo senso potrei migliorarne la qualità (anche se sinceramente le considero utili). Tu che ne pensi? (altri sono concordi sull'uso di un numero alto di cit., benché forse in questo caso sia eccessivo...). Emanuele 15:45, 13 lug 2007
- Risposto qui, --.jhc.-- (vetrina) 16:08, 13 lug 2007 (CEST)
a)Si dovrebbe però rinunciare a alcune (citazioni)? Potrei aggiungere maggiori spiegazioni senza eliminarle (o diventerebbe veramente troppo?...). b)è meglio che inserisca il template per le citazioni? (o risulterebbe "un pugno nell'occhio"?) Grazie, Emanuele 16:28, 13 lug 2007
Così dovrebbe andare bene: io continuo a lavorarci... aggiungendo altro? Ciao, Emanuele 17:49, 13 lug 2007
Re:Immediata
A me pareva parecchio promozionale, allora la metto in ordinaria--Iardo Discutimi 19:23, 14 lug 2007 (CEST)