Chiesa della Madonna dei Galletti

edificio religioso di Pisa
Versione del 24 lug 2018 alle 08:35 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2))

La chiesa della Madonna dei Galletti si trova sul Lungarno Pacinotti a Pisa.

Chiesa della Madonna dei Galletti
La facciata della chiesa
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàPisa
Coordinate43°43′00.4″N 10°23′58.5″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
Arcidiocesi Pisa
Stile architettonicobarocco
Inizio costruzioneXIII secolo
Completamento1757

Storia e descrizione

Attestata dal 1227, sorge in luogo della chiesa di San Salvatore in Porta Aurea, antica porta delle mura altomedievali.

Ad aula unica, fu ristrutturata nel XVI secolo. La facciata del 1757 è di Ignazio Pellegrini. All'interno, a navata unica dotata di una cappella su ogni lato, vanno segnalate il soffitto ligneo dorato del 1642, attribuito a Del Norcia,[1] e le tele di Jacopo Vignali, Cecco Bravo, Lorenzo Lippi e Francesco Curradi. Il nome della chiesa deriva dall'immagine affrescata della Madonna col Bambino attribuita a Taddeo di Bartolo (XIV secolo), trovata nel 1640 nelle case dei Galletti, che oggi si conserva sull'altare maggiore.

Note

  1. ^ pisaonline.it, su portale.pisaonline.it. URL consultato il 26 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008).

Altri progetti

Collegamenti esterni