Lingue choco

Versione del 25 lug 2018 alle 09:19 di Ruthven (discussione | contributi) (Lingue della famiglia: trad. da Lenguas chocó)

La famiglia di lingue chocó si estende nella zona orientale di Panama (in modo particolare nel Darién) e nell'area estrema nord-occidentale della Colombia (Dipartimento di Chocó). Si contano circa 96 300 parlanti di queste lingue.

Chocò
Parlato inColombia (bandiera) Colombia
Ecuador (bandiera) Ecuador
Panama (bandiera) Panama
Parlanti
Totale96 300 (2009)[1]
Classifica2
Tassonomia
FilogenesiLingue native americane
 Lingue chibcha
Codici di classificazione
ISO 639-2sai[2]
ISO 639-5sai
Glottologchoc1280 (EN)

Distribuzione geografica delle lingue choco.

A questa famiglia appartengono lingue con caratteristiche simili alle altre lingue presenti sul territorio, come le lingue maya e le chibcha. Con quest'ultima, che rappresenta una delle famiglie più estese nei territorio del centro e del sud, si ipotizza un collegamento.

Lingue della famiglia

Due sono le lingue principali appartenenti alla famiglia choco: il wounaan (o waunana) e l'emberá (o ẽpẽrá).

Il wounaan era parlato da 8000 persone nel 1998[3], con piccole differenze dialettali, mentre l'emberá ha un numero di parlanti stimato a più di 80 mila[4], con un territorio che si è espanso in particolar modo nella provincia ecuatoriana di Esmeraldas nel 1964[5].​ L'emberá raggruppa numerosi dialetti. Lingue estinte come il quimbaya ed il sinú potrebbero essere imparentate con le lingue chocó, ma la questione rimane una congettura non dimostrata.

Note

  1. ^ Ethnologue:Statistical summaries
  2. ^ codice generico
  3. ^ (ES) Arango, Raúl e Sanchez, Enrique, Los pueblos indígenas de Colombia 1997, Colombia : Departamento Nacional de Planeación, Unidad Administrativa Especial de Desarrollo Territorial : TM Editores, 1998.
  4. ^ (EN) Peter Austin, One Thousand Languages: Living, Endangered, and Lost, University of California Press, 2008, ISBN 9780520255609. URL consultato il 25 luglio 2018.
  5. ^ (ES) Ubicación y Territorialidad, su naese.org, Nacionalidad Eperara Siapidaara de Ecuador.