Kylian Mbappé
Kylian Sanmi Mbappé Lottin (Bondy, 20 dicembre 1998) è un calciatore francese, attaccante del Paris Saint-Germain e della nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.
Kylian Mbappé | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Paris Saint-Germain | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2018 | ||||||||||||||||
Considerato uno dei giovani più forti del panorama internazionale, è stato paragonato al connazionale Thierry Henry.[1]
Biografia
Nato a Bondy, nella regione francese dell'Île-de-France, Kylian Mbappé Lottin è cresciuto in una famiglia di sportivi originaria del Camerun e dell'Algeria. Suo padre Wilfried, infatti, svolge il ruolo di dirigente nella squadra calcistica dell'AS Bondy, mentre sua madre Fayza è stata una professionista della pallamano. Anche il fratello del padre, Pierre, è dirigente sportivo del Sedan e suo fratello adottivo è il calciatore Jirès Kembo Ekoko, adottato dal padre di Kilyan in età papale.[2][3][4]
Caratteristiche tecniche
Mbappé nasce calcisticamente come esterno offensivo, ma è anche in grado di ricoprire il ruolo di prima punta. Abilissimo nel dribbling, che può esercitare a varie velocità[5][6] e con varie tecniche, è dotato di fiuto del gol, velocità ed eccellente tecnica individuale che gli consentono di lasciarsi alle spalle il proprio marcatore diretto, leggere in anticipo le giocate dei compagni e, di conseguenza, essere incisivo in profondità. Possiede inoltre grande freddezza sotto porta.
Carriera
Club
Giovanili
Dopo aver giocato nelle file dell'AS Bondy, Mbappé ha fatto parte della più importante accademia calcistica francese, l'INF Clairefontaine.[7] Qui ha potuto attirare l'attenzione di società prestigiose, tra cui Real Madrid,[8] Paris Saint-Germain[9] e Monaco. Quest'ultimo club lo convince ad entrare nel proprio centro di formazione giovanile di La Turbie.[10][11] Con la squadra giovanile monegasca vince nel maggio del 2016 la Coppa Gambardella, battendo 3-0 in finale il Lens con una sua personale doppietta e la rete di Irvin Cardona.[12] Nel 2015, dopo due anni, viene aggregato alla seconda squadra. Qui Mbappé realizza, in totale, 4 reti in 12 apparizioni.
Monaco
2015-2016: debutto e primi record
Il suo debutto in Ligue 1 avviene il 2 dicembre 2015 nel pareggio interno per 1-1 contro il Caen, subentrando a Fábio Coentrão nei minuti finali.[13] Con questa presenza stabilisce il nuovo record di giocatore più giovane a vestire la maglia del club del Principato.[14] Il 20 febbraio 2016 sigla la sua prima rete da professionista nella vittoria per 3-1 contro il Troyes. All'età di 17 anni e 62 giorni diventa, quindi, il marcatore più giovane nella storia del Monaco, infrangendo il precedente record di Thierry Henry.[7][15][16] Il 6 marzo seguente firma il suo primo contratto professionistico che lo lega alla squadra monegasca per i successivi tre anni.[17] Durante la successiva sessione estiva di mercato il Monaco rifiuta un'offerta di 40 milioni di euro da parte del Manchester City per Mbappé, all'epoca non ancora maggiorenne.[18]
2016-2017: conquista della Ligue 1
Nella stagione seguente viene schierato titolare nella prima giornata di campionato contro il Guingamp, durante la quale subisce un infortunio nel primo tempo e gli viene diagnosticata una concussione cerebrale.[19] Il 27 settembre successivo disputa la prima partita in Champions League in occasione del pareggio per 1-1 contro il Bayer Leverkusen, subentrando a Tiémoué Bakayoko negli ultimi quindici minuti del secondo tempo.[20] Risulta decisivo nella decima giornata di Ligue 1 contro il Montpellier vinta 6-2, tramite un assist, una rete e un rigore procurato, poi trasformato dal suo compagno di reparto Radamel Falcao.[21] L'11 febbraio 2017 sigla la sua prima tripletta in Ligue 1, all'età di 18 anni e 56 giorni, nella vittoria interna per 5-0 contro il Metz, la seconda da professionista in carriera dopo quella in un 7-0 al Rennes in Coupe de la Ligue, segnata all'età di 17 anni e 359 giorni.[22] Sempre nel mese di febbraio mette a segno la sua prima rete in Champions League, nella partita di andata persa 5-3 contro il Manchester City di Guardiola, divenendo così il secondo giocatore più giovane di nazionalità francese ad aver messo a segno una rete negli ottavi della competizione, dietro solo a Karim Benzema.[23] Segna anche nella partita di ritorno, contribuendo al 3-1 finale che garantisce alla squadra di Jardim la qualificazione ai quarti di finale.[24]
Il 5 marzo, all'età di 18 anni e due mesi, diventa il giocatore più giovane a raggiungere quota 10 reti in Ligue 1 grazie ad una doppietta ai danni del Nantes.[25] Il 12 aprile seguente realizza la sua prima doppietta in Champions League, nell'andata dei quarti di finale contro il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park che regala alla sua squadra la vittoria per 3-2.[26] Segna anche nella partita di ritorno vinta 3-1 dai monegaschi, che riescono ad ottenere la qualificazione alla semifinale della medesima competizione;[27] con cinque reti in quattro partite diventa il più giovane a raggiungere tale traguardo nella fase ad eliminazione diretta della coppa e anche a segnare in tutte le prime quattro partite da titolare.[28] Malgrado l'eliminazione contro la Juventus, è riuscito a segnare nella partita di ritorno allo Juventus Stadium l'unica rete per il Monaco, potendo così superare l'ennesimo record sempre nella stessa stagione, ovvero divenire il più giovane giocatore a segnare in una semifinale di Champions League.[29] Il 17 maggio 2017, assieme al Monaco, ha potuto festeggiare la vittoria del campionato nazionale, che rappresenta il suo primo titolo tra i professionisti.[30]
Paris Saint-Germain
Il 31 agosto 2017 passa in prestito al Paris Saint-Germain con diritto di riscatto per i parigini.[31] Secondo la stampa, l'accordo tra i due club per il trasferimento a titolo definitivo sarebbe stato raggiunto sulla base di 145 milioni di euro più 35 milioni di bonus, cifra che farebbe del francese il secondo acquisto più costoso di sempre dietro al compagno di squadra Neymar.[32][33][34][35] Il 9 settembre seguente, al debutto con la nuova maglia, contribuisce con un gol e un assist alla vittoria per 5-1 sul campo del Metz. Quattro giorni dopo, esordisce con un gol anche in Champions League, nella vittoria esterna per 5-0 ai danni del Celtic. Conclude la fase a gironi della massima competizione continentale con 4 gol e 3 assist. La sua esperienza in questa edizione di Champions si conclude agli ottavi a causa della sconfitta contro il Real Madrid (3-1 andata e 1-2 ritorno).
Il 17 febbraio 2018 il Paris Saint-Germain batte per 5-2 lo Strasburgo e sale a quota 68 punti in classifica: per effetto di una clausola contenuta nel suo contratto d'acquisto e legata alla matematica salvezza dei parigini, il riscatto di Mbappé dal Monaco diventa obbligatorio.[36] Il 31 marzo conquista il primo trofeo con la maglia del PSG, la Coppa di Lega, battendo in finale gli ex compagni del Monaco (3-0).[37], conclude la stagione vincendo anche il Campionato francese e la Coppa di Francia totalizzando in 44 presenze 21 gol.
Nazionale
Mbappé viene convocato nella nazionale Under-19 francese per il campionato europeo 2016 di categoria.[38] In questa competizione mette a segno la sua prima rete nella seconda partita della fase a gironi vinta 2-0 contro la Croazia.[39] Nella partita successiva sigla una doppietta ai danni dell'Olanda, consentendo ai transalpini di superare la fase a gironi.[40] Nella semifinale contro il Portogallo, conclusa con il risultato di 3-1, sigla un assist e due gol.[41] Il 24 luglio successivo conquista la manifestazione sconfiggendo in finale l'Italia per 4-0. Mbappé, con cinque reti in cinque partite, si classifica secondo nella graduatoria dei marcatori del torneo alle spalle del connazionale Jean-Kévin Augustin.
Nel marzo 2017 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore dal CT transalpino Didier Deschamps, per la sfida valida per le qualificazioni al Mondiale 2018 contro il Lussemburgo e l'amichevole contro la Spagna, rispettivamente il 25 e il 28 marzo. Esordisce in nazionale proprio contro i lussemburghesi, subentrando a Dimitri Payet al 78'. La prima rete arriva il 31 agosto 2017 nella partita delle qualificazioni mondiali contro l'Olanda.[42]
Convocato per i Mondiali 2018,[43] mette a segno il gol decisivo nella seconda partita della nazionale transalpina, vinta 1-0 sul Perù.[44] Il 30 giugno segna due gol nell'ottavo di finale vinto dalla Francia contro l'Argentina con il punteggio di 4-3, oltre a essersi guadagnato il rigore dell'1-0 segnato da Antoine Griezmann.[45] Segna anche nella finale, vinta dai francesi 4-2 sulla Croazia, laureandosi così campione del mondo.[46] Al termine della competizione viene, inoltre, nominato miglior giovane del torneo.
Statistiche
Cronologia presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Monaco | L1 | 11 | 1 | CF+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 14 | 1 |
2016-2017 | L1 | 29 | 15 | CF+CdL | 3+3 | 2+3 | UCL | 9 | 6 | - | - | - | 44 | 26 | |
ago. 2017 | L1 | 1 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SF | 1 | 0 | 2 | 0 | |
Totale Monaco | 41 | 16 | 8 | 5 | 10 | 6 | 1 | 0 | 60 | 27 | |||||
ago. 2017-2018 | Paris Saint-Germain | L1 | 27 | 13 | CF+CdL | 5+4 | 4+0 | UCL | 8 | 4 | SF | 0 | 0 | 44 | 21 |
Totale carriera | 68 | 29 | 17 | 9 | 18 | 10 | 1 | 0 | 104 | 48 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Paris Saint-Germain: 2017-2018
- Paris Saint-Germain: 2017-2018
Nazionale
Competizioni giovanili
Competizioni maggiori
Individuale
- 2017
Note
- ^ Julien Quelen, Kylian Mbappe, il nuovo Henry che piace a Barcellona, Real Madrid e Manchester City, su goal.com, 10 dicembre 2016.
- ^ Damien Burnier, Le jeune monégasque Mbappé sur les traces de Thierry Henry, su lejdd.fr, 20 dicembre 2015.
- ^ Frédéric Gouaillard, Les Mbappé : une vraie famille de sportifs, su leparisien.fr, 23 marzo 2017.
- ^ Aurélien Billot, Zidane, Clairefontaine, Henry : qui est Kylian Mbappé, la nouvelle pépite du foot français?, su lefigaro.fr, 23 febbraio 2017.
- ^ Jeorge Bird, Mbappe’s dribbling skills are superior to Henry’s at the same age – Petit, su squawka.com, 31 marzo 2017.
- ^ Sprint, dribbles, feintes : L’action affolante de Mbappé face à Lille, su lefigaro.fr, 15 maggio 2017.
- ^ a b Rémi Dupré e Henri Seckel, Football : la nouvelle vie de la promo 98 de Clairefontaine, temple de la préformation, Le Monde, 5 maggio 2016.
- ^ Pourquoi Mbappé avait refusé le Real Madrid en 2013, su bfmtv.com.
- ^ PSG : pourquoi Mbappé a refusé en 2013, su leparisien.fr.
- ^ Kylian Mbappe: 1998 – Francia, su generazioneditalenti.it.
- ^ Kylian Mbappé s'engage à Monaco, su libertebonhomme.fr.
- ^ L'AS Monaco remporte la Gambardella face au RC Lens (3-0), su francetvsport.fr.
- ^ Monaco vs. Caen - 2 dicembre 2015 - Soccerway, su soccerway.com.
- ^ Damien Burnier, Le jeune monégasque Mbappé sur les traces de Thierry Henry - leJDD.fr, in LeJDD.fr. URL consultato il 17 febbraio 2017.
- ^ European round-up: What you might have missed, su BBC Sport.
- ^ Kylian Mbappe offered Monaco contract amid Arsenal, Liverpool links, su ESPNFC.com.
- ^ Premier contrat professionnel pour Kylian Mbappé, su asmonaco.com.
- ^ (FR) Monaco : Kylian Mbappé a été courtisé par City, su lequipe.fr. URL consultato il 26 settembre 2016.
- ^ (FR) Monaco : Kylian Mbappé sort sur blessure, in lequipe.fr, 12 agosto 2016.
- ^ Cronaca Champions League: Monaco-Bayer Leverkusen 1-1, su transfermarkt.it.
- ^ Après Monaco-Montpellier : Mbappé, ce prodigieux joker dont Monaco ne peut déjà plus se passer, su eurosport.fr, 21 ottobre 2016.
- ^ I migliori talenti del calcio mondiale: Kylian Mbappé, su SpazioCalcio.it, 17 febbraio 2017.
- ^ Mbappé deuxième plus jeune buteur français de l'histoire de la Ligue des champions, su goal.com, 21 febbraio 2017.
- ^ Ligue des champions: Revivez la remontada à la française de Monaco face à City (3-1), su 20minutes.fr, 15 marzo 2017.
- ^ Monaco, le nouveau record de précocité de Mbappé, su goal.com, 5 marzo 2017.
- ^ Borussia Dortmund-Monaco 2-3: doppietta Mbappé, tedeschi frastornati, su gazzetta.it, 12 aprile 2017.
- ^ Monaco-Borussia Dortmund 3-1, Mbappe e Falcao spazzano via i gialloneri, su repubblica.it, 19 aprile 2017.
- ^ Mbappé bat des records de précocité en Ligue des champions, su lequipe.fr, 19 aprile 2017.
- ^ Kylian Mbappé plus jeune buteur de l'histoire des demi-finales de Ligue des champions, su lequipe.fr, 9 maggio 2017.
- ^ AS Monaco : les célébrations du huitième titre de champion de France en vidéo, su lequipe.fr, 21 maggio 2017.
- ^ (FR) Kylian Mbappe au Paris Saint-Germain!, su psg.fr, 31 agosto 2017.
- ^ (FR) Mbappe: Monaco et le PSG trouvent un accord pour 180 millions d'euros, su LCI, 28 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
- ^ (EN) MONACO STAR MBAPPE COMPLETES €180 MILLION PARIS SAINT-GERMAIN MOVE, su Goal, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
- ^ (EN) PSG signs Kylian Mbappe, and cleverly skirts Financial Fair Play in the process, su Yahoo! Sports, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
- ^ (FR) Kylian Mbappé (Monaco) rejoint officiellement le PSG en prêt avec option d'achat, su L'Équipe, 31 agosto 2017. URL consultato l'8 settembre 2017.
- ^ PSG matematicamente salvo... scatta il riscatto di Mbappé, su Goal.com, 19 febbraio 2018. URL consultato il 19 febbraio 2018.
- ^ Francia, il Psg vince la Coppa di Lega. Monaco battuto 3-0, su gazzetta.it, 31 marzo 2018.
- ^ Euro U19 : Une liste de 22 Bleuets, su lequipe.fr.
- ^ La Francia batte la Croazia e la elimina, su uefa.com.
- ^ Francia a valanga sull'Olanda, su uefa.com.
- ^ Europeo under 19, sarà Italia-Francia in finale: Mbappé elimina il Portogallo, su gazzetta.it. URL consultato il 21 luglio 2016.
- ^ (FR) Rédaction, Kylian Mbappé a marqué contre les Pays-Bas, in L'ÉQUIPE. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ Guida ai Mondiali: 🇫🇷 Francia - Il Post, in Il Post, 4 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ La Francia ha battuto 1-0 il Perù e si è qualificata agli ottavi di finale dei Mondiali - Il Post, in Il Post, 21 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ Mondiali, pagelle di Francia-Argentina, in Fox Sports, 30 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2018.
- ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Kylian Mbappé
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kylian Mbappé
Collegamenti esterni
- (FR, EN, ES) Sito ufficiale, su kylianmbappe.com.
- Kylian Mbappé (canale), su YouTube.
- (EN) J.E. Luebering e Sherman Hollar, Kylian Mbappé, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Kylian Mbappé, su Models.com, Models.com, Inc.
- (EN) Opere di Kylian Mbappé, su Open Library, Internet Archive.
- Kylian Mbappé, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Kylian Mbappé, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kylian Mbappé, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kylian Mbappé, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Kylian Mbappé, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kylian Mbappé, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Kylian Mbappé, su fff.fr, Federazione calcistica della Francia.
- (FR) Kylian Mbappé, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Kylian Mbappé, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Kylian Mbappé, su BDFutbol.com.
- (EN, ES, FR, PT) Kylian Mbappé, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.
- (EN, RU) Kylian Mbappé, su eu-football.info.
- (ES) Kylian Mbappé, su AS.com.
- (EN) Kylian Mbappé, su WhoSampled.
- (EN) Kylian Mbappé, su IMDb, IMDb.com.