Casta Diva (film 1954)
[[Categoria:Film italiani del 1954]][[Categoria:Film francesi del 1954]]
Casta Diva è un film del 1954, diretto dal regista Carmine Gallone.
È il remake dell'omonima pellicola realizzata dallo stesso regista nel 1935.
Trama
La trama narra le vicende della biografia di Vincenzo Bellini: celebre scrittore di opere e compositore dell'Ottocento. Tuttavia è completamente romanzata come una lunga storia d'amore e risentimento verso Maddalena Fumaroli, l'amore giovanile, che rimane tale fino alla fine. In realtà Bellini compose per Maddalena la romanza "Dolente immagine", e poi partito per Milano dopo che il padre della ragazza respinse la domanda di matrimonio non ebbe mai più contatti con lei. Completamente inventato è invece il personaggio di Fiorillo, compagno di studi di scarse doti musicali che però lo segue a Milano.
Nel film invece, dove si vede all'inizio di un incontro fra Bellini e Paganini, assolutamente fuori trama e completamente slegato dal resto del film, il giovane Bellini incontra Maddalena e per lei compone una romanza destinata soltanto a lei. Maddalena incontrando la cantante Giuditta Pasta comprende che il giovane è destinato ad un grande avvenire e perciò fa in modo di sembrare di lasciarlo provocando il suo risentimento. Bellini fa carriera con l'aiuto di Giuditta con cui è anche in relazione amorosa, ha un duello musicale con Gaetano Donizetti (mai avvenuto in realtà), ha vari altri amori, ma il suo successo si interrompe con il fiasco di NORMA. Allora Maddalena di nascosto corre da Napoli a Moltrasio sul lago di Como da Giuditta, e le mostra la romanza giovanile, che Giuditta fa modificare e adattare all'opera trasformandola nella celebre aria "Casta Diva" (fatto inverosimile sia perché l'opera ebbe da subito il brano, sia perché Bellini non sa niente, passa accanto alla Scala, vede che rappresentano la sua opera, entra e scopre la modifica fatta da altri!). Allora Bellini chiede spiegazioni a Giuditta che racconta l'intervento di Maddalena e il suo amore per lui sempre immutato. Bellini perciò si precipita a Napoli da Maddalena ma quando arriva scopre che la ragazza, stremata dal lungo e faticoso viaggio, è già morta. Il film però è piacevole perché si ode tanta bella musica principalmente di Bellini, ma pure di Paganini e Donizetti.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Casta diva, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Casta Diva, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Casta Diva, su Archivio del Cinema Italiano, ANICA.
- (EN) Casta Diva, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Casta Diva, su FilmAffinity.
- (EN) Casta Diva, su Box Office Mojo, IMDb.com.